Cause di bassa temperatura e vomito in un bambino
Una temperatura bassa e il vomito in un bambino sollevano sempre molte domande dai genitori. Varie malattie, così come disturbi nervosi, possono provocare una tale condizione. Allo stesso tempo, il bambino sembra letargico e pallido, come dicono le persone, ha un esaurimento nervoso. In questo caso, è necessario scoprire la causa di tale violazione e, se possibile, eliminarla. Va tenuto presente che alcune condizioni richiedono cure mediche urgenti..
Cause di bassa temperatura e vomito
Il vomito e la febbre bassa in un bambino sono più allarmanti della stessa condizione accompagnata dalla febbre. La bassa temperatura indica una scarsa resistenza del corpo, alcune malattie croniche, processi infettivi o disturbi endocrini.
Le principali cause di ipotermia, accompagnata da vomito, sono:
- Un sovradosaggio di farmaci antipiretici, spesso osservato con una dose calcolata in modo errato o se il bambino ha trovato e bevuto il medicinale.
- L'uso combinato di farmaci antivirali e antipiretici può dare questa reazione.
- Reazione post-vaccinazione. Molto spesso, questo fenomeno può verificarsi dopo 2 o 3 DTP. La situazione può essere aggravata dai genitori che, per ogni evenienza, somministrano in anticipo farmaci antipiretici..
- Disfunzione del sistema endocrino. Se la produzione di tiroxina nella ghiandola tiroidea è gravemente compromessa, ciò può anche portare a nausea e bassa temperatura. Inoltre, un tale disturbo può provocare la rottura delle ghiandole surrenali e dell'ipotalamo..
- Anemia. Una forte diminuzione dell'emoglobina nel sangue porta anche a una diminuzione della temperatura e nausea periodica nel bambino.
- Vari tumori cerebrali. Le neoplasie schiacciano l'ipotalamo, a causa del quale c'è una bassa temperatura e vomito.
- Distonia vegetovascolare.
- Grave stress. Promuove una diminuzione della temperatura corporea e la comparsa di vomito. Per i bambini, questo accade spesso quando ci si separa dai parenti o si cambia la squadra dei bambini.
- Avvelenamento. La temperatura 35 e il soffocamento in un bambino possono essere associati a grave intossicazione e disidratazione.
- Malattie dello stomaco - gastrite cronica o ulcera peptica.
Inoltre, i parassiti nel corpo possono causare febbre bassa e vomito. Con le invasioni elmintiche, si osserva molto spesso perdita di forza e vomito..
Il medico può identificare la causa esatta del disturbo di salute del bambino dopo l'esame..
Esposizione a droghe
Se un bambino ha avvelenamento con farmaci antipiretici, è necessario sciacquare lo stomaco e quindi somministrare un adsorbente che neutralizzi i resti del farmaco. Ma tutto ciò è consigliabile fare solo se non è trascorsa più di un'ora dal momento dell'assunzione del farmaco..
Dopo aver fornito il primo soccorso, assicurati di mostrare il bambino al medico, poiché potrebbero esserci complicazioni tardive, mentre il medico deve anche mostrare il medicinale che ha causato l'avvelenamento.
Va ricordato che il nurofen ha un effetto più forte del paracetamolo, quindi non puoi superare il dosaggio.
Farmaci antivirali
Per il trattamento delle malattie respiratorie e dell'influenza, i medici prescrivono spesso Viferon in combinazione con farmaci antipiretici. In caso di intolleranza individuale a questi farmaci, potrebbero verificarsi guasti e vomito. Se una tale condizione si verifica in un bambino, il trattamento con questi medicinali viene annullato e si rivolgono al medico curante per un consiglio.
A volte la nausea persistente si verifica con l'assunzione errata di farmaci antivirali, quando non si osserva l'intervallo di tempo tra i pasti.
Reazione post-vaccinazione
Molto spesso, il corpo umano reagisce ai vaccini con un aumento della temperatura, ma a volte la situazione può essere notevolmente diversa. L'abbassamento della temperatura dopo DPT nei bambini è raro, ma può anche esserlo ed è considerata la risposta del sistema immunitario all'introduzione di microrganismi estranei. L'ipotermia può essere accompagnata da debolezza generale, vertigini e nausea..
Se le condizioni del bambino non si stabilizzano un giorno dopo la vaccinazione, è indispensabile una consulenza pediatra. Se l'ipotermia è troppo grave e il vomito è abbondante, è necessario chiamare un'ambulanza.
Dopo eventuali vaccinazioni, il bambino deve rimanere sotto controllo medico per circa un'ora.!
Malattie endocrine
I problemi alla tiroide spesso causano febbre bassa e nausea. Per determinare la causa, è sufficiente superare una serie di test. Il trattamento è prescritto da un endocrinologo, a volte include farmaci ormonali. La rottura delle ghiandole surrenali può anche portare a vomito e ipotermia.
Anemia
Una bassa temperatura e il vomito in un bambino possono anche verificarsi con una forte diminuzione dell'emoglobina nel sangue. Questa condizione può essere il risultato di una grave malattia o malnutrizione. I bambini con anemia appaiono pallidi e deboli e spesso hanno scarso appetito e condizioni generali.
Per il trattamento vengono prescritti farmaci contenenti ferro e la nutrizione del bambino viene regolata. La dieta dovrebbe contenere molte verdure, frutta, verdura, manzo, fegato, grano saraceno e pesce.
Se l'anemia del bambino è troppo grave, viene prescritta una trasfusione di sangue.
Tumori del cervello
I tumori cerebrali possono essere benigni o maligni. Questa malattia può essere sospettata in base a sintomi specifici. Il bambino si lamenta spesso di nausea, vomito, vertigini e mal di testa. All'esame si nota il pallore della pelle e una temperatura instabile, che a volte scende di molto o, al contrario, sale. A volte si verificano svenimenti e la coordinazione dei movimenti è compromessa.
Per diagnosticare correttamente, vengono prescritti numerosi esami, che includono necessariamente radiografie e tomografia. Quando si eseguono queste procedure, è possibile vedere non solo la localizzazione del tumore, ma anche indicare le metastasi, se presenti..
Nelle prime fasi, le malattie oncologiche vengono trattate con successo, l'importante è non perdere i primi sintomi.
Distonia vegetovascolare
La distonia vegetovascolare include molti sintomi che indicano una violazione del sistema autonomo. La distonia porta a disturbi della ghiandola tiroidea, del cuore e dei vasi sanguigni e altera anche le funzioni dell'apparato digerente, respiratorio e circolatorio. Con la distonia vascolare, si osservano i seguenti disturbi:
- mal di testa frequente;
- sonnolenza anormale;
- perdita di appetito;
- nausea e vomito;
- pallore della pelle;
- vertigini;
- sudorazione atipica;
- bassa pressione;
- calo di temperatura.
Inoltre, in un bambino affetto da VSD si osservano spesso svenimenti e oscuramento degli occhi. Se compare uno di questi sintomi, il bambino viene esaminato da un cardiologo e neuropatologo.
Situazioni stressanti
Stress frequenti, ansia e stress interno possono portare a ipotermia e vomito. Nei bambini piccoli, questo accade spesso quando si separano i parenti, ad esempio, quando il bambino viene mandato all'asilo o quando si cambia la solita squadra dei bambini. Nei bambini più grandi, questa condizione viene osservata prima di vari spettacoli, esami o altri eventi importanti per loro..
Nei bambini piccoli, il sistema nervoso è ancora poco formato, quindi qualsiasi cosa che non capiscono spesso porta a scoppi d'ira. Quindi, i bambini piccoli sono follemente spaventati dal cambiamento di scenario. Se, per qualsiasi motivo, devi cambiare scuola materna, ciò può portare a un forte stress, un aumento o una diminuzione della temperatura e vomito..
In questo caso, è necessario spiegare al bambino che giochi interessanti e nuovi amici lo stanno aspettando all'asilo. Se il bambino si rifiuta categoricamente di andare all'asilo, non dovresti costringerlo, è meglio lasciarlo sedere a casa per una settimana con la sua amata nonna.
Va ricordato che un forte stress in un bambino può portare a tic nervosi e balbuzie.!
Avvelenamento
Se un bambino ha sudore freddo e vomito sullo sfondo di cibo o altri intossicazioni, allora possiamo parlare di disidratazione del corpo e della sua grave intossicazione. In questo caso, è necessario chiamare un medico o consegnare il bambino da solo al dipartimento dell'ospedale per malattie infettive. I sintomi della disidratazione includono:
- mucose secche;
- sete intensa, che è molto difficile da placare;
- palpitazioni cardiache e respiro pesante;
- debolezza generale e grave sonnolenza;
- nessuna minzione per più di 4 ore;
- retrazione della grande fontanella nei neonati.
Come primo soccorso, al paziente viene somministrato un adsorbente: atoxil, polysorb, enterosgel o normale carbone attivo. Per reintegrare il volume di liquidi nel corpo, al bambino vengono spesso somministrate varie bevande, ma in piccole porzioni. Puoi dare a tuo figlio acqua pulita, tè dolce, composta, decotto di rosa canina o acqua di riso.
In un ambiente ospedaliero, al paziente vengono mostrate infusioni endovenose di glucosio e cloruro di sodio per reintegrare il liquido perso. Di solito, dopo il primo contagocce, le condizioni del bambino malato si stabilizzano un po '..
Ai primi sintomi di disidratazione nei bambini piccoli, dovresti consultare immediatamente un medico. A causa del basso peso corporeo, si sviluppano rapidamente conseguenze irreversibili che possono portare alla morte.
Malattie dello stomaco
La gastrite o l'ulcera gastrica possono portare a una diminuzione della temperatura corporea e al vomito. Ciò accade particolarmente spesso nella fase acuta. Il trattamento di tutte queste malattie dovrebbe essere completo. Come parte del trattamento, ci sono sempre antibiotici, antispastici, farmaci che riducono l'acidità del succo gastrico, decotti di erbe medicinali e complessi vitaminici. Con un'esacerbazione di un bambino, vengono trattati in un ospedale, nella fase di remissione, è consentito assumere farmaci prescritti da un medico a casa.
La dieta gioca un ruolo importante nel trattamento di queste malattie. Un bambino malato deve organizzare pasti che includano i seguenti alimenti:
- porridge viscoso in acqua o latte scremato;
- mele cotte e banane mature;
- pesce e carne bolliti;
- uova sode;
- biscotti biscottati;
- zuppe di verdure;
- gelatina.
Tutto il cibo per un bambino malato è bollito o cotto a vapore. In casi eccezionali, puoi cuocere al forno carne e verdure. Per cucinare assumere un minimo di grassi in modo da non appesantire l'apparato digerente e il fegato.
Invasioni elmintiche
Nausea costante, vomito frequente, costipazione e febbre bassa possono indicare parassiti nel corpo del bambino. I bambini che frequentano l'asilo e la scuola eseguono periodicamente test delle feci e strisci che rilevano i vermi. Anche i bambini che non vanno all'asilo dovrebbero sottoporsi a tale esame almeno una volta all'anno. Quando vengono rilevati i vermi, viene effettuato un trattamento mirato non solo a rimuovere i parassiti dal corpo, ma anche a ripristinare il sistema immunitario.
Ci sono molte ragioni per cui un bambino può avere la febbre bassa e vomitare. A volte è possibile determinare una diagnosi accurata solo dopo un esame prolungato, che include tomografia e cardiogramma. Al fine di prevenire complicazioni, è necessario seguire rigorosamente tutte le raccomandazioni del medico..
Cause di bassa temperatura e vomito in un bambino
Cosa fare se un bambino ha la febbre e vomito? Devi chiamare un'ambulanza. Questi segni possono indicare diverse malattie. Ad alcuni bambini viene diagnosticata un'infezione intestinale. Se questa patologia progredisce, il vomito e la febbre nel bambino sono accompagnati da diarrea. La malattia è pericolosa perché può portare a complicazioni: a causa del vomito costante, il corpo perderà una grande quantità di oligoelementi, che influenzeranno il funzionamento di organi e sistemi.
Cause di bassa temperatura e vomito
Il vomito e la febbre bassa in un bambino sono più allarmanti della stessa condizione accompagnata dalla febbre. La bassa temperatura indica una scarsa resistenza del corpo, alcune malattie croniche, processi infettivi o disturbi endocrini.
Le principali cause di ipotermia, accompagnata da vomito, sono:
- Un sovradosaggio di farmaci antipiretici, spesso osservato con una dose calcolata in modo errato o se il bambino ha trovato e bevuto il medicinale.
- L'uso combinato di farmaci antivirali e antipiretici può dare questa reazione.
- Reazione post-vaccinazione. Molto spesso, questo fenomeno può verificarsi dopo 2 o 3 DTP. La situazione può essere aggravata dai genitori che, per ogni evenienza, somministrano in anticipo farmaci antipiretici..
- Disfunzione del sistema endocrino. Se la produzione di tiroxina nella ghiandola tiroidea è gravemente compromessa, ciò può anche portare a nausea e bassa temperatura. Inoltre, un tale disturbo può provocare la rottura delle ghiandole surrenali e dell'ipotalamo..
- Anemia. Una forte diminuzione dell'emoglobina nel sangue porta anche a una diminuzione della temperatura e nausea periodica nel bambino.
- Vari tumori cerebrali. Le neoplasie schiacciano l'ipotalamo, a causa del quale c'è una bassa temperatura e vomito.
- Distonia vegetovascolare.
- Grave stress. Promuove una diminuzione della temperatura corporea e la comparsa di vomito. Per i bambini, questo accade spesso quando ci si separa dai parenti o si cambia la squadra dei bambini.
- Avvelenamento. La temperatura 35 e il soffocamento in un bambino possono essere associati a grave intossicazione e disidratazione.
- Malattie dello stomaco - gastrite cronica o ulcera peptica.
Inoltre, i parassiti nel corpo possono causare febbre bassa e vomito. Con le invasioni elmintiche, si osserva molto spesso perdita di forza e vomito..
Il medico può identificare la causa esatta del disturbo di salute del bambino dopo l'esame..
Medicinali
Per eliminare attacchi di vomito e febbre, vengono prescritti farmaci.
- carbone attivo - bevi 2 compresse 2 volte al giorno per bambini da 1 a 3 anni, 2 compresse 3 volte al giorno fino a 6 anni e 2 compresse 4-5 volte al giorno fino a 12 anni, un corso di 3-5 giorni;
- Smecta - per la diarrea acuta per bambini di età inferiore a un anno 2 bustine al giorno, di età superiore a un anno - 4. Diluire in 100 ml d'acqua, dividere in 3 dosi, assumere entro 3 giorni;
- Enterosgel: mescolare 2,5 g del farmaco nel latte materno e bere 6 volte al giorno per i neonati, 7,5 g di prodotto puro 3 volte al giorno fino a 6 anni e 15 g 3 volte al giorno per 6-14 anni;
- Polysorb - polvere diluita in 100 ml, sulla base del calcolo di 0,25-0,5 g per 10 kg di peso, somministrare 30 minuti prima dei pasti 3 volte al giorno, 3-5 giorni.
- Rehydron - sciogliere 1 bustina in 1 litro di acqua bollita e bere 50-100 ml ogni 15 minuti per 4-5 ore.
- Cerucal - per adolescenti di età superiore a 14 anni, 0,5-1 compresse, mezz'ora prima dei pasti, 3 volte al giorno, un corso di 4-6 settimane;
Prima di utilizzare Cerucal, i bambini sotto i 14 anni, consultare un medico.
- Domperidone: somministrare 20 minuti prima dei pasti, 1 compressa da 10 mg 3-4 volte al giorno.
Mezzi per ripristinare la microflora intestinale:
- Lactofiltrum: un'ora prima dei pasti, 3 volte al giorno. Fino a 3 anni - 0,5 compresse ciascuno, 3-7 anni - 1 compressa ciascuno, 8-12 anni - 1-2 compresse ciascuno, oltre 12 anni - 2-3 compresse ciascuno. Corso 2-3 settimane.
- Hilak forte: prima dei pasti, 3 volte al giorno, bambini 15-30 gocce, oltre 3 anni, 20-40 gocce.
- Linex - dopo i pasti, 3 volte al giorno. Fino a 2 anni, somministrare 1 capsula, da 2 a 12, 1-2 capsule, corso individuale.
- Nurofen - per i bambini di età compresa tra 6 e 12 anni, somministrare 1 capsula 3-4 volte al giorno, sopra i 12 anni, 1-2 capsule 3-4 volte al giorno fino a quando la temperatura non ritorna normale;
Nurofen può essere prescritto solo a bambini di peso superiore a 20 kg.
- Panadol - i bambini di 6-9 anni somministrano 0,5 compresse 3-4 volte al giorno, 9-12 anni 1 compressa 4 volte al giorno per un ciclo non superiore a 3 giorni.
Esposizione a droghe
Se un bambino ha avvelenamento con farmaci antipiretici, è necessario sciacquare lo stomaco e quindi somministrare un adsorbente che neutralizzi i resti del farmaco. Ma tutto ciò è consigliabile fare solo se non è trascorsa più di un'ora dal momento dell'assunzione del farmaco..
Dopo aver fornito il primo soccorso, assicurati di mostrare il bambino al medico, poiché potrebbero esserci complicazioni tardive, mentre il medico deve anche mostrare il medicinale che ha causato l'avvelenamento.
Va ricordato che il nurofen ha un effetto più forte del paracetamolo, quindi non puoi superare il dosaggio.
Farmaci antivirali
Per il trattamento delle malattie respiratorie e dell'influenza, i medici prescrivono spesso Viferon in combinazione con farmaci antipiretici. In caso di intolleranza individuale a questi farmaci, potrebbero verificarsi guasti e vomito. Se una tale condizione si verifica in un bambino, il trattamento con questi medicinali viene annullato e si rivolgono al medico curante per un consiglio.
A volte la nausea persistente si verifica con l'assunzione errata di farmaci antivirali, quando non si osserva l'intervallo di tempo tra i pasti.
Reazione post-vaccinazione
Molto spesso, il corpo umano reagisce ai vaccini con un aumento della temperatura, ma a volte la situazione può essere notevolmente diversa. L'abbassamento della temperatura dopo DPT nei bambini è raro, ma può anche esserlo ed è considerata la risposta del sistema immunitario all'introduzione di microrganismi estranei. L'ipotermia può essere accompagnata da debolezza generale, vertigini e nausea..
Se le condizioni del bambino non si stabilizzano un giorno dopo la vaccinazione, è indispensabile una consulenza pediatra. Se l'ipotermia è troppo grave e il vomito è abbondante, è necessario chiamare un'ambulanza.
Dopo eventuali vaccinazioni, il bambino deve rimanere sotto controllo medico per circa un'ora.!
Quando è necessario il ricovero
Se, oltre a vomito e febbre, il bambino sviluppa convulsioni, svenimenti, mancanza di respiro, è necessario il ricovero urgente
L'intossicazione alimentare ordinaria in forma lieve non richiede una visita in ospedale, ma se i sintomi persistono durante il giorno e sono aggravati da altre manifestazioni negative (vomito più di 10 volte al giorno, temperatura superiore a 38 * C), si consiglia il ricovero in ospedale.
È necessario chiamare immediatamente un'ambulanza se un bambino di 3-7 anni mostra segni di avvelenamento con sostanze velenose:
- Svenimento;
- Vomito intervallato da sangue;
- Dispnea;
- Convulsioni;
- Disturbi del linguaggio e dell'acuità visiva;
- Insufficienza cardiaca.
Devi anche andare in ospedale se il bambino ha una temperatura di 37,5 ° C o più accompagnata da vomito. Questa condizione è spesso associata a un'infezione intestinale..
Il ricovero urgente è necessario anche se un bambino di età pari o inferiore a 7 anni presenta quanto segue:
- La temperatura elevata si abbassa per breve tempo o non si smarrisce affatto;
- La diarrea con sangue si è unita alla sintomatologia;
- Si osservano danni al sistema nervoso.
Anemia
Una bassa temperatura e il vomito in un bambino possono anche verificarsi con una forte diminuzione dell'emoglobina nel sangue. Questa condizione può essere il risultato di una grave malattia o malnutrizione. I bambini con anemia appaiono pallidi e deboli e spesso hanno scarso appetito e condizioni generali.
Per il trattamento vengono prescritti farmaci contenenti ferro e la nutrizione del bambino viene regolata. La dieta dovrebbe contenere molte verdure, frutta, verdura, manzo, fegato, grano saraceno e pesce.
Se l'anemia del bambino è troppo grave, viene prescritta una trasfusione di sangue.
Quando vedere un dottore
Non dovresti fare affidamento solo sulle tue forze nel trattare un bambino se:
- il vomito è accompagnato da un forte dolore all'addome, non ci sono praticamente feci per un lungo periodo di tempo;
- episodi di vomito si verificano ripetutamente dopo un trauma cranico;
- ci sono i principali segni di grave disidratazione del corpo: secchezza delle fauci, diminuzione della produzione di urina;
- attività mentale compromessa, attività funzionale del bambino;
- strisce di sangue sono state trovate nel vomito o nelle feci;
- un piccolo paziente rifiuta completamente il liquido, è impossibile farlo bere;
- stiamo parlando di un forte deterioramento della salute del bambino, letargia, sonnolenza, perdita di coscienza.
Tumori del cervello
I tumori cerebrali possono essere benigni o maligni. Questa malattia può essere sospettata in base a sintomi specifici. Il bambino si lamenta spesso di nausea, vomito, vertigini e mal di testa. All'esame si nota il pallore della pelle e una temperatura instabile, che a volte scende di molto o, al contrario, sale. A volte si verificano svenimenti e la coordinazione dei movimenti è compromessa.
Per diagnosticare correttamente, vengono prescritti numerosi esami, che includono necessariamente radiografie e tomografia. Quando si eseguono queste procedure, è possibile vedere non solo la localizzazione del tumore, ma anche indicare le metastasi, se presenti..
Nelle prime fasi, le malattie oncologiche vengono trattate con successo, l'importante è non perdere i primi sintomi.
Trattamento
Per il trattamento sintomatico, vengono utilizzati i farmaci:
- eliminare gli attacchi di nausea - antiacidi;
- ridurre l'acido cloridrico - compresse: Rennie, Maalox, sospensione: Almagel, Phosphalugel.
- per prevenire la disidratazione - soluzioni saline: Cerucal, infusione endovenosa: Rehydron.
Per escludere il vomito in futuro, vengono presi farmaci per la malattia che lo ha portato. La dieta è corretta, equilibrata e il cibo pesante è escluso. Rispetto delle regole di igiene personale.
Un sintomo di intossicazione alimentare o malattie del tratto gastrointestinale si manifesta con vomito verde. Il medico diagnostica e prescrive un trattamento, costituito da una terapia sintomatica e di base, per eliminare la causa.
Distonia vegetovascolare
La distonia vegetovascolare include molti sintomi che indicano una violazione del sistema autonomo. La distonia porta a disturbi della ghiandola tiroidea, del cuore e dei vasi sanguigni e altera anche le funzioni dell'apparato digerente, respiratorio e circolatorio. Con la distonia vascolare, si osservano i seguenti disturbi:
- mal di testa frequente;
- sonnolenza anormale;
- perdita di appetito;
- nausea e vomito;
- pallore della pelle;
- vertigini;
- sudorazione atipica;
- bassa pressione;
- calo di temperatura.
Inoltre, in un bambino affetto da VSD si osservano spesso svenimenti e oscuramento degli occhi. Se compare uno di questi sintomi, il bambino viene esaminato da un cardiologo e neuropatologo.
Perché il bambino vomita la bile
Prima di intraprendere qualsiasi azione, i genitori devono sapere esattamente con cosa hanno a che fare. Il vomito giallo ha diverse cause gravi.
- Malattie della cistifellea. Con colecistite, discinesia biliare e calcoli biliari, l'organo non funziona bene. Se la bile entra nello stomaco, il bambino ha prima nausea e poi si apre il vomito.
- Infezioni intestinali. Il vomito in questo caso agisce come una sorta di difesa del corpo contro i danni batterici. Lo svuotamento ripetuto dello stomaco porta al rientro della bile e il ciclo continua.
- Epatite virale. La sconfitta del fegato e dei dotti biliari porta al vomito con il rilascio di bile. Il bambino ha uno sgabello rotto e un mal di pancia. La colpa è del virus.
Se il bambino vomita al mattino, questo indica l'eccesso di cibo di cibi grassi, piccanti o fritti consumati durante la cena. Nell'adolescenza, la massa gastrica gialla può risaltare sullo sfondo di una grave intossicazione da alcol. Nei neonati, la fuoriuscita di bile è un sintomo di ostruzione intestinale o pilorospasmo..
Tra questi motivi, il pediatra Komarovsky considera le malattie più comuni della cistifellea e il trasferimento precoce del bambino a un tavolo familiare comune. Il sistema enzimatico nei bambini di età inferiore ai 7 anni è ancora poco sviluppato, quindi la dieta degli adulti non è adatta a loro. Inoltre, il vomito con la bile può essere un presagio di appendicite..
I fattori neurogenici possono provocare un riflesso del vomito con il rilascio di bile nei bambini. Si tratta di circolazione sanguigna errata nel cervello, disturbi emotivi acuti, malattie psicosomatiche. Masse gastriche con strane impurità possono essere escrete in patologie renali e disturbi dell'area genitale. Nell'infanzia, il caso descritto si verifica con malattie della faringe, della faringe, della radice della lingua.
Situazioni stressanti
Stress frequenti, ansia e stress interno possono portare a ipotermia e vomito. Nei bambini piccoli, questo accade spesso quando si separano i parenti, ad esempio, quando il bambino viene mandato all'asilo o quando si cambia la solita squadra dei bambini. Nei bambini più grandi, questa condizione viene osservata prima di vari spettacoli, esami o altri eventi importanti per loro..
Nei bambini piccoli, il sistema nervoso è ancora poco formato, quindi qualsiasi cosa che non capiscono spesso porta a scoppi d'ira. Quindi, i bambini piccoli sono follemente spaventati dal cambiamento di scenario. Se, per qualsiasi motivo, devi cambiare scuola materna, ciò può portare a un forte stress, un aumento o una diminuzione della temperatura e vomito..
In questo caso, è necessario spiegare al bambino che giochi interessanti e nuovi amici lo stanno aspettando all'asilo. Se il bambino si rifiuta categoricamente di andare all'asilo, non dovresti costringerlo, è meglio lasciarlo sedere a casa per una settimana con la sua amata nonna.
Va ricordato che un forte stress in un bambino può portare a tic nervosi e balbuzie.!
Cos'è il vomito
Questa condizione è un riflesso che consente al corpo di scovare il contenuto dello stomaco. Essendo un'importante acquisizione evolutiva, una reazione protettiva del corpo, si avverte con nausea. Il vomito non può essere soppresso dal solo desiderio. Il corpo utilizza questo riflesso per purificarsi dalle sostanze pericolose che vi sono entrate, che possono rivelarsi composti chimici nocivi o veleni..
Le tossine possono anche essere il risultato di un malfunzionamento degli organi interni causato da malattie, il risultato di infezioni virali o altri problemi. Il vomito può essere sintomi pericolosi sia indipendenti di una malattia e rappresentare una delle sue molte manifestazioni. Una singola eruzione del contenuto dello stomaco ha spesso un'origine psicogena, è il risultato di stress o tensione nervosa. Si ripete solo se ci sono problemi più seri con il funzionamento del corpo..
Avvelenamento
Se un bambino ha sudore freddo e vomito sullo sfondo di cibo o altri intossicazioni, allora possiamo parlare di disidratazione del corpo e della sua grave intossicazione. In questo caso, è necessario chiamare un medico o consegnare il bambino da solo al dipartimento dell'ospedale per malattie infettive. I sintomi della disidratazione includono:
- mucose secche;
- sete intensa, che è molto difficile da placare;
- palpitazioni cardiache e respiro pesante;
- debolezza generale e grave sonnolenza;
- nessuna minzione per più di 4 ore;
- retrazione della grande fontanella nei neonati.
Come primo soccorso, al paziente viene somministrato un adsorbente: atoxil, polysorb, enterosgel o normale carbone attivo. Per reintegrare il volume di liquidi nel corpo, al bambino vengono spesso somministrate varie bevande, ma in piccole porzioni. Puoi dare a tuo figlio acqua pulita, tè dolce, composta, decotto di rosa canina o acqua di riso.
In un ambiente ospedaliero, al paziente vengono mostrate infusioni endovenose di glucosio e cloruro di sodio per reintegrare il liquido perso. Di solito, dopo il primo contagocce, le condizioni del bambino malato si stabilizzano un po '..
Ai primi sintomi di disidratazione nei bambini piccoli, dovresti consultare immediatamente un medico. A causa del basso peso corporeo, si sviluppano rapidamente conseguenze irreversibili che possono portare alla morte.
Primo soccorso
Con una temperatura elevata e attacchi di vomito, è necessario adottare misure tempestive per prevenire la disidratazione del corpo del bambino. Questa situazione provoca gravi disturbi nel funzionamento del corpo e una mancanza di sali in esso. Prendi le seguenti misure:
- innaffia spesso il bambino con acqua pulita o infusi di erbe;
- astenersi dal bere latte, soda o brodo di carne, poiché ciò aumenterà la disidratazione;
- fare da soli una soluzione salina: aggiungere 2 cucchiaini di zucchero e 1 cucchiaino di sale a 1 litro d'acqua e lasciare bere al bambino in piccole porzioni ogni 15 minuti;
- per le prime 12 ore dopo il vomito, rifiutarsi di mangiare;
- ogni ora, asciuga il corpo del bambino con alcol mescolato con aceto 1: 1;
- mettere il bambino sul letto in una posizione tale che la sua testa sia sollevata sopra il livello del corpo.
Malattie dello stomaco
La gastrite o l'ulcera gastrica possono portare a una diminuzione della temperatura corporea e al vomito. Ciò accade particolarmente spesso nella fase acuta. Il trattamento di tutte queste malattie dovrebbe essere completo. Come parte del trattamento, ci sono sempre antibiotici, antispastici, farmaci che riducono l'acidità del succo gastrico, decotti di erbe medicinali e complessi vitaminici. Con un'esacerbazione di un bambino, vengono trattati in un ospedale, nella fase di remissione, è consentito assumere farmaci prescritti da un medico a casa.
La dieta gioca un ruolo importante nel trattamento di queste malattie. Un bambino malato deve organizzare pasti che includano i seguenti alimenti:
- porridge viscoso in acqua o latte scremato;
- mele cotte e banane mature;
- pesce e carne bolliti;
- uova sode;
- biscotti biscottati;
- zuppe di verdure;
- gelatina.
Tutto il cibo per un bambino malato è bollito o cotto a vapore. In casi eccezionali, puoi cuocere al forno carne e verdure. Per cucinare assumere un minimo di grassi in modo da non appesantire l'apparato digerente e il fegato.
Possibili ragioni
La maggior parte delle persone in questa situazione sospetta un'intossicazione alimentare, a seguito della quale iniziano a somministrare pillole per la diarrea e lavare lo stomaco del bambino. Questo non può essere fatto, poiché questi sintomi, a prima vista, non ambigui possono avere molte ragioni diverse:
- infezioni intestinali - rotavirus (influenza intestinale), dissenteria, salmonellosi;
- patologie dell'apparato digerente - gastrite, ulcera, tumore, colecistite, pancreatite, infiammazione di varie parti del tratto gastrointestinale (enterite, sigmoidite, proctite, colite, tiflite);
- trauma cranico - lesione, commozione cerebrale, conseguenza della lesione;
- allergia - una risposta all'uso di cibi pericolosi, viziati, cucinati in modo improprio, medicinali incompatibili, punture di insetti e altri irritanti esterni;
- situazioni stressanti - una manifestazione fisiologica di riluttanza emotiva a frequentare la scuola, l'asilo, eventi di massa, matinée, ecc.;
- malattie che richiedono un intervento chirurgico immediato - appendicite acuta, ernia pizzicata, peritonite;
- ARI e ARVI - malattie respiratorie acute o infezioni virali delle vie respiratorie (polmonite, bronchite, faringite, tracheite);
- intossicazione del corpo - avvelenamento acuto con i prodotti di decadimento di sostanze tossiche;
- calore o colpo di sole - surriscaldamento generale del corpo o espansione locale dei vasi sanguigni sotto l'influenza dei raggi diretti del sole;
- invasione parassitaria - infezione del corpo umano con vari tipi di parassiti e protozoi unicellulari;
- violazione della dieta: abbondanza, mancanza di cibo o selezione impropria;
- incapacità di assimilare determinati componenti - il cosiddetto. intolleranza al glutine (celiachia) o ai latticini (carenza di lattosio);
- corpo estraneo nello stomaco o nel tratto respiratorio;
- problemi che interessano il sistema nervoso centrale (SNC): meningite, encefalite, aumento della pressione intracranica;
- sindrome dell'acetone - esaurimento delle riserve di glucosio.
Nei neonati, il vomito e la febbre alta possono essere un segno sia dell'aspetto innocuo dei primi denti, sia un sintomo di una grave patologia: ostruzione intestinale, restringimento delle vie nasali, disfunzione del sistema nervoso.
Un singolo vomito sullo sfondo di un aumento generale della temperatura corporea è la risposta del corpo alla comparsa di un'infezione virale o una complicazione dello spasmo vascolare, che, in effetti, è un riflesso protettivo naturale. Se l'attacco è stato ripetuto solo una volta, questa condizione non è pericolosa..
Invasioni elmintiche
Nausea costante, vomito frequente, costipazione e febbre bassa possono indicare parassiti nel corpo del bambino. I bambini che frequentano l'asilo e la scuola eseguono periodicamente test delle feci e strisci che rilevano i vermi. Anche i bambini che non vanno all'asilo dovrebbero sottoporsi a tale esame almeno una volta all'anno. Quando vengono rilevati i vermi, viene effettuato un trattamento mirato non solo a rimuovere i parassiti dal corpo, ma anche a ripristinare il sistema immunitario.
Ci sono molte ragioni per cui un bambino può avere la febbre bassa e vomitare. A volte è possibile determinare una diagnosi accurata solo dopo un esame prolungato, che include tomografia e cardiogramma. Al fine di prevenire complicazioni, è necessario seguire rigorosamente tutte le raccomandazioni del medico..
Come innaffiare un bambino?
In presenza dei sintomi elencati, dovresti imparare come saldare correttamente il bambino. Il kit di pronto soccorso dovrebbe contenere Regidron, che può essere somministrato al bambino secondo le istruzioni per l'uso. Se non è possibile acquistare questo farmaco, è possibile diluire la soluzione salina.
Per mezzo bicchiere d'acqua è necessario 1/5 cucchiaio di sale. Una tale soluzione aiuterà a sbarazzarsi delle sostanze tossiche nel corpo. Le porzioni dovrebbero essere piccole per non provocare il vomito.
In questo stato, è necessario escludere l'uso di bevande gassate, cibo, brodi. È meglio saldare il bambino con una composizione speciale in modo da non danneggiare il sistema digestivo..
Perché i bambini hanno la bile nel vomito?
Le ragioni di questa condizione del bambino sono di natura diversa. Alcuni sono sicuri per la salute e si correggono facilmente, mentre altri parlano di malattie gravi:
- Infezioni intestinali acute - salmonellosi, dissenteria, escherichiosi. Le malattie sono accompagnate da un aumento del fegato e dei suoi danni tossici, ridotta produzione di bile e lancio nello stomaco.
- Epatite virale A: un'infezione del fegato con un aumento del rilascio di bilirubina nel sangue, nella pelle, nelle mucose.
- Malattie funzionali (ostruzione) della cistifellea e dei dotti escretori - discinesia.
- Malattie infiammatorie acute dell'apparato digerente - colecistite, pancreatite.
- Insufficienza sfinterica - congenita o acquisita (malattia, intervento chirurgico).
- Cibo, droga, avvelenamento chimico.
- Dieta scorretta, cibo di scarsa qualità o squilibrato.
- Fattori neurogenici: malnutrizione e microcircolazione del cervello, tensione nervosa, disturbi mentali.
Nei neonati, il vomito con la bile può essere causato da una produzione insufficiente di enzimi pancreatici. Fattori predisponenti: giochi fisici attivi, sovraccarico emotivo, cibi grassi. In rari casi, se un bambino vomita la bile, questo è un segno di appendicite..
A cosa prestare attenzione in caso di temperatura corporea elevata nelle prime 12 settimane di gravidanza?
Molti a volte hanno una temperatura corporea bassa e mal di testa allo stesso tempo. Alcuni non prestano molta attenzione a questo fenomeno, ma c'è chi ne è davvero preso dal panico. Come sapete, la temperatura corporea normale è di 36,6 gradi Celsius. Ma nel 5% delle persone, un voto è considerato un indicatore normale che è leggermente oltre questi limiti..
Come mostra la pratica, ogni organismo è unico e individuale, perché alcuni a una temperatura di 37 gradi provano disturbi e ci sono quelli per i quali questo è un fenomeno comune.
Se durante il giorno la temperatura oscilla di circa un grado, non c'è niente di sbagliato in questo e non è necessario correre dal medico. Secondo le statistiche, al mattino, quando una persona si sveglia, la temperatura può scendere e nel bel mezzo della giornata "correre" a un valore normale, quando il corpo sta lavorando al massimo. Vale la pena notare che nelle donne la temperatura può cambiare a causa del ciclo mestruale..
Molto spesso le persone lamentano sintomi come mal di testa e bassa temperatura corporea, questo è un fenomeno abbastanza comune. Tuttavia, una diminuzione della temperatura è meno frequente in una persona rispetto a un aumento. E nella maggior parte dei casi, un tale sintomo dovrebbe allertare una persona ed essere una scusa per consultare un medico.
Probabilmente uno dei motivi principali dei cambiamenti di temperatura sono le malattie croniche. In questo caso è necessaria una consulenza specialistica. Le ragioni per cui possono verificarsi i sintomi possono essere variate. Principalmente:
- anemia grave;
- distonia vegetativa;
- superlavoro;
- raffreddori;
- diminuzione dell'immunità;
- uso eccessivo di droghe;
- entrare in una situazione stressante;
- gravidanza;
- infiammazione del cervello;
- conseguenze dopo il congelamento;
- tumori nel cervello;
- malattia della ghiandola surrenale;
- ipotiroidismo;
- esaurimento.
Ma non suonare l'allarme quando una persona ha una bassa temperatura corporea e mal di testa. Solo se i sintomi si ripetono e non si fermano a lungo, è necessario consultare un medico.
Questo problema deve essere prestato la dovuta attenzione, poiché durante la gravidanza si verificano molti cambiamenti nel corpo che sono difficili da distinguere dalle malattie. I motivi principali del calo di temperatura durante questo periodo sono:
- immunità indebolita a causa di influenza o raffreddore;
- malnutrizione.
Molto spesso durante la gravidanza, una donna perde l'appetito o compaiono nuove preferenze di gusto. A causa della tossicosi, molti odori possono essere disgustosi e quindi non devi mangiare. È dovuto al fatto che la futura mamma mangia poco che la sua temperatura scende e il suo corpo inizia a indebolirsi. Per risolvere il problema, devi prendere qui del cibo che potresti mangiare e ripristinare la tua dieta..
Inoltre, le malattie associate agli organi endocrinologici possono essere le ragioni. In questo caso, è meglio consultare il proprio medico che prescriverà il trattamento corretto..
Quasi tutti sono colpiti da situazioni stressanti e, a causa del loro frequente verificarsi, la circolazione sanguigna può deteriorarsi. È dovuto al fatto che il cervello sarà privato di sostanze nutritive che il sistema nervoso in primo luogo viene attaccato.
In questi casi, una persona nota mal di testa e nausea, che a volte si sviluppano in vomito e persino disturbi della memoria.
Per tornare al ritmo normale della vita, devi smetterla di essere nervoso e preoccuparti. In questo momento, il corpo ha bisogno di riabilitazione, questo aiuterà l'uso delle vitamine.
Inoltre, il mal di testa è quasi sempre osservato nelle persone con malattie cerebrali. La temperatura corporea può cambiare, ma il suo aumento è ancora più pericoloso. E se si osservano tali sintomi, la malattia progredisce e il corpo non è in grado di combatterla da solo.
I sintomi della malattia cerebrale possono includere la paura di suoni leggeri o aspri, vomito e nausea, che non portano sollievo alla persona. Con tali sintomi, il paziente deve essere ricoverato in ospedale.
La distonia è una condizione grave con diversi sintomi..
I principali sintomi di VSD sono i seguenti:
- aumento o diminuzione della temperatura corporea;
- mal di testa persistenti;
- cambiamenti nella pressione sanguigna;
- battito cardiaco costante;
- perdita di appetito;
- nausea e vomito;
- dolore all'addome o al torace.
Per curare questa malattia, è necessario assumere farmaci e vitamine speciali. Inoltre, per risolvere il problema, è necessario fare regolarmente una doccia rinfrescante e temperare.
Per quanto riguarda le malattie della tiroide, è principalmente l'ipotiroidismo, una malattia che può essere acquisita o congenita. I sintomi includono quanto segue:
- pelle secca e mucose;
- disattenzione;
- mal di testa;
- bassa temperatura;
- vertigini;
- sonnolenza e letargia;
- svenimento;
- cardiopalmus;
- stipsi;
- dolore all'addome e al torace.
Per comprendere la causa di questa malattia e il percorso del trattamento, è necessario sottoporsi a diversi studi in un istituto medico..
- Esaurimento del corpo. Durante l'esaurimento del corpo, una persona sperimenta una carenza, che colpisce principalmente il cervello. Questa situazione può essere osservata anche con cancro, infezione da HIV, sepsi e dopo la perdita di sangue. E se, con una di queste malattie, si osserva una diminuzione della temperatura corporea, allora questo è un segno molto serio, quindi è semplicemente necessaria una consultazione medica immediata.
- Congelamento.
Come dimostra la pratica, la bassa temperatura dell'aria non influisce in alcun modo sulla temperatura del corpo umano..
Ma vale la pena considerare il fatto che è pericoloso per chiunque stare al chiuso o all'aperto per lungo tempo con temperature molto basse. Il pericolo può essere causato anche se una persona non si veste per il tempo. E se una persona è congelata, la temperatura corporea diminuisce e, a causa del fatto che i vasi iniziano ad espandersi, c'è anche mal di testa..
Se parliamo di congelamento generale, per riportare il corpo alla normalità, dovrai vestirti in modo caldo, bere molti liquidi, ma non alcol. Puoi fare un bel bagno. Con il congelamento, è necessario riscaldare gradualmente le aree colpite.
La principale causa di nausea e febbre nel primo trimestre di gravidanza sono i cambiamenti ormonali nel corpo di una donna. A causa di un aumento della quantità di progesterone prodotto, che è responsabile del mantenimento della gravidanza, c'è un leggero aumento della temperatura corporea.
Una "posizione interessante" indebolisce l'immunità di una donna, che può portare a varie malattie causate da virus e batteri.
Le donne incinte devono seguire queste regole:
- se possibile, limitare la tua presenza in luoghi affollati;
- osservare l'igiene personale più attentamente;
L'infezione virale respiratoria acuta o l'influenza durante la gravidanza porta anche a sintomi di nausea e febbre. Le loro complicazioni, una delle quali è la pielonefrite, portano a conseguenze più gravi..
La pielonefrite è una condizione che colpisce molte donne in gravidanza.
- dolore nella regione lombare, che si irradia alla coscia o all'inguine;
- minzione frequente e dolorosa;
- debolezza;
- mal di testa;
- nausea;
- aumento della temperatura corporea.
Infezione intestinale
Un altro fastidio che si verifica spesso durante la gravidanza è l'infezione intestinale..
Può anche causare sensazioni dolorose:
- feci molli e frequenti;
- crampi all'addome;
- febbre e nausea sono sintomi in cui si dovrebbe sospettare questa malattia.
In questo momento, si verifica la cosa più importante nello sviluppo del feto: la deposizione e lo sviluppo di vari organi e sistemi della futura persona.
Se la temperatura corporea sale a 38 gradi Celsius e oltre, ciò può portare a molte malformazioni, nonché a ritardo mentale. A temperatura corporea elevata, l'afflusso di sangue alla placenta soffre, questo può provocare un aborto spontaneo e una gravidanza congelata..
Cosa fare?
Passaggi da eseguire in caso di febbre durante la gravidanza:
- Se la temperatura corporea è leggermente aumentata (37-37,6 gradi Celsius) e non ci sono sintomi che causano preoccupazione, come vomito grave e frequente, crampi nell'addome inferiore o dolore nella regione lombare, non c'è motivo di preoccuparsi.
- La temperatura corporea superiore a 37,7 è un indicatore al quale vale la pena consultare un medico e lui, a sua volta, effettuerà un esame, identificherà le cause e prescriverà il trattamento corretto.
Durante la gravidanza, un numero enorme di farmaci è controindicato, quindi l'automedicazione è inaccettabile!
Nausea da debolezza a bassa temperatura
L'ipotensione arteriosa (ipotensione) è una diminuzione significativa degli indicatori della pressione sanguigna negli uomini al di sotto di 100/65 mm e nelle donne - 95/60 mm, accompagnata da una diminuzione generale del benessere.
Con l'ipotensione, si verifica un indebolimento generale del corpo a causa di una diminuzione del tono delle arterie, insufficiente afflusso di sangue e indebolimento dell'attività cardiaca e, di conseguenza, una diminuzione della temperatura corporea a 36-35,8 ° C.
L'ipotensione può essere sia una malattia indipendente sia come conseguenza di una malattia grave..
Le ragioni principali di un calo di temperatura
La temperatura corporea anche di una persona assolutamente sana durante il giorno può oscillare in modo significativo e nelle donne i suoi indicatori medi sono più alti - 0,5-0,7 ° in più rispetto agli uomini.
Solo una diminuzione significativa per un lungo periodo può diventare motivo di preoccupazione..
Quando misuri sia la pressione che la temperatura, dovresti assolutamente concentrarti sul tuo benessere. Pertanto, molte persone si sentono benissimo e rimangono in grado di lavorare a tassi che differiscono significativamente dalla media. In questo caso, la pressione sanguigna bassa e la temperatura sono solo una caratteristica individuale del corpo e non richiedono cure..
Si consiglia un esame completo solo quando i singoli indicatori diminuiscono di oltre il 20%.
La violazione della termoregolazione (sia troppo alta che, al contrario, bassa temperatura) non sono malattie indipendenti, ma sono il risultato di violazioni piuttosto gravi.
Il mantenimento della temperatura corporea avviene attraverso il rilascio di calore da parte del corpo durante il metabolismo, l'espansione e il restringimento dei vasi sanguigni, i movimenti muscolari contrattili, la sudorazione, ecc..
Qualsiasi violazione associata a questi processi può portare a ipertensione arteriosa. I motivi che possono portare a ipotensione e diminuzione della temperatura (ipotermia) sono:
Fatica
Stanchezza cronica e mancanza di sonno, stress psicoemotivo, stress, depressione, ecc..
Gravidanza
Adattamento del corpo a nuove condizioni nelle prime settimane di gravidanza.
Ipotensione
L'ipotermia e l'ipotensione possono comparire negli atleti in caso di sforzo fisico prolungato come una sorta di misura protettiva del corpo contro lo spreco di energia.
Malattie endocrine
Disturbi endocrini, principalmente indebolimento della tiroide. Bassi livelli di ormoni tiroidei portano a un rallentamento di tutte le reazioni biochimiche. Oltre a una diminuzione della temperatura e una sensazione di freddo costante, un aumento o, al contrario, una diminuzione del peso corporeo, debolezza generale, apatia, disturbi della memoria, ecc..
Diabete
Lo sviluppo iniziale del diabete mellito. La carenza di energia si verifica a causa di una significativa diminuzione del tasso di ossidazione del glucosio. I sintomi dello sviluppo della malattia sono anche forte sete, ridotta sensibilità degli arti, aumento della frequenza della voglia di urinare, ecc..
Malattia del fegato
Malattie del fegato, in cui l'assorbimento dei carboidrati rallenta, bassi livelli di glicogeno. Con la sua mancanza, il corpo cerca di ridurre il dispendio intensivo di energia.
Disordini neurologici
Disturbi neurologici: paralisi muscolare, lesioni del midollo spinale, osteocondrosi, reumatismi, trombosi e altre patologie sono una delle cause dell'ipotermia persistente a causa della debole ripartizione dei nutrienti nei muscoli.
Insufficienza cardiaca
Insufficienza cardiaca cronica, violazione del tono dei vasi sanguigni. Con una diminuzione della forza di impatto del muscolo cardiaco, il sangue si muove attraverso i vasi a una velocità inferiore, mentre la pressione sulle loro pareti diminuisce in modo significativo.
Perdita di sangue
Grave perdita di sangue derivante da traumi, interventi chirurgici, flusso mestruale intenso, ustioni estese, traumi craniocerebrali, processi infiammatori significativi, intossicazione del corpo o malattie del sistema autoimmune, complicazioni di eventuali malattie croniche possono anche causare ipotermia persistente.
Anemia
Lo sviluppo di anemia e una diminuzione della pressione sanguigna a causa di diete prolungate o estreme. Restrizioni dietetiche troppo gravi possono portare a una significativa diminuzione della quantità di emoglobina, una mancanza di vitamine, un rallentamento del metabolismo e, di conseguenza, una diminuzione della temperatura, la comparsa di vertigini, mal di testa, pallore della pelle, palpitazioni e altri sintomi caratteristici di questa malattia.
Oncologia
Oncologia. Con la sconfitta dell'ipotalamo, che è il centro della termoregolazione, e una diminuzione delle sue funzioni, è possibile sia un aumento della temperatura corporea che, al contrario, una significativa diminuzione di essa. La nausea, le vertigini che si sviluppano con questa malattia, compaiono solo in una fase successiva.
Uso a lungo termine di sedativi
Una diminuzione persistente della pressione e dell'ipotermia può apparire a causa dell'uso prolungato di alcuni farmaci: antipiretici, sedativi, farmaci per abbassare la pressione sanguigna, diuretici, antidolorifici e farmaci, ecc..
I principali sintomi dell'ipotermia
Quando si effettua una diagnosi, viene preso in considerazione il periodo di tempo durante il quale compare una diminuzione della temperatura e dei sintomi associati. In caso di disagio temporaneo, non dovresti mostrare alcuna preoccupazione particolare. Va anche notato che durante il giorno la temperatura corporea può variare in modo significativo, da 35,5 al mattino a 37 ° C la sera. La consultazione medica è necessaria solo con una significativa diminuzione delle prestazioni.
La bassa temperatura corporea può essere accompagnata da freddo, soprattutto delle estremità, pallore, debolezza generale, insufficienza respiratoria, comparsa di disturbi, mal di testa, disturbi del sonno durante la notte (poiché il picco di attività in questi pazienti si verifica proprio di notte), sonnolenza durante il giorno a causa della mancanza di ossigeno, disturbi della memoria eccetera..
Una diminuzione della temperatura inferiore a 32-33 ° C può provocare depressione della coscienza e svenimento.
Particolarmente pericolosi sono l'ipotensione acuta e l'ipotermia: un forte calo della pressione o una temperatura molto bassa, che sono spesso accompagnati da infarto miocardico, reazioni allergiche, perdita di sangue dovuta a sanguinamento gastrointestinale e di altro tipo, embolia polmonare, ecc..
In questi casi, è necessaria solo l'assistenza medica di emergenza..
La diagnosi di distonia vegetativa-vascolare di tipo ipotonico viene effettuata sulla base del monitoraggio a lungo termine della pressione sanguigna e di ulteriori diagnosi differenziali (radiografie, ecografie, cardiointervalografia, ecc.) Per escludere altre malattie.
Trattamento della pressione bassa e dell'ipotermia
Di norma, quando la causa sottostante viene eliminata, l'ipertensione arteriosa e una diminuzione persistente della temperatura corporea scompaiono senza terapia aggiuntiva..
Nel caso in cui l'ipotensione sia primaria, il trattamento viene effettuato utilizzando stimolanti generali: preparati contenenti caffeina, preparati a base di erbe: radice d'oro, eleuterococco, ginseng, schisandra chinensis, biancospino, ecc..
Se l'elenco dei farmaci per abbassare la febbre è piuttosto ampio, semplicemente non ci sono farmaci in grado di aumentare rapidamente la temperatura. È possibile utilizzare agenti che dilatano i vasi sanguigni e migliorano il trasferimento di calore: no-shpy, acido nicotinico, ecc..
I farmaci che possono normalizzare la pressione sanguigna sono Dopamina, Mezaton, Ekdisten, Symptol, Saparal, Pantokrin, Caffeina, ecc. In assenza di patologie, vengono utilizzati farmaci del gruppo anticolinergico.
Per influenzare la sfera emotiva e alleviare gli stati depressivi, vengono prescritti tranquillanti, antidepressivi, ecc. Se il problema risiede nello stress costante, dovresti scegliere sedativi efficaci.
Un ottimo medicinale per l'ipotensione è un'attività fisica regolare, ma non troppo intensa: esercizi mattutini, passeggiate, giochi sportivi, ecc., In cui il tono vascolare è notevolmente migliorato e la circolazione sanguigna accelera.
Si consiglia di dormire almeno 8-12 ore al giorno.
Il cambiamento delle condizioni climatiche e meteorologiche per i pazienti ipotesi è uno stress serio, quindi non si dovrebbe prendere una vacanza lontano da casa. È inoltre indesiderabile rimanere troppo a lungo in stanze soffocanti e non ventilate..
Le persone con pressione sanguigna bassa non dovrebbero alzarsi dal letto troppo velocemente al mattino per evitare le vertigini. Al risveglio, dovresti sdraiarti per un paio di minuti, quindi allungare lentamente, sollevare braccia e gambe, disperdendo così il sangue.
Sono molto utili le procedure di contrasto dell'acqua che allenano i vasi sanguigni: bagnatura alternata con acqua fredda e calda, bagno o sauna, idromassaggio.
Una volta ogni sei mesi, si consiglia di condurre corsi di massaggio per la zona del colletto. Per migliorare l'attività dei sistemi cardiovascolare e muscolare, si consiglia anche un massaggio generale del corpo..
Secondo le statistiche del Ministero della Salute, il 70% delle persone sopra i 30 anni soffre di mal di testa ed emicrania. Oggi parleremo di un problema della società moderna come il mal di testa. Si consiglia di leggere l'articolo dedicato a questo problema...
La dieta del paziente deve necessariamente contenere oligoelementi, vitamine del gruppo B, vitamina C e proteine. La dieta quotidiana richiede anche la presenza di condimenti piccanti e caldi che stimolano la pressione.
Possono verificarsi contemporaneamente bassa temperatura corporea e cefalea??
Chiunque può sperimentare una bassa temperatura corporea e mal di testa. Se una persona avverte un mal di testa immediatamente dopo i primi segni della sua insorgenza, allora una bassa temperatura si manifesta più lentamente sotto forma di debolezza, sonnolenza, irritabilità e aumento della stanchezza. Quando compaiono tali sintomi, è necessario prendere il controllo delle proprie condizioni, misurare la temperatura durante il giorno e consultare un medico se la temperatura corporea è inferiore al normale.
Cause di cefalea e ipotermia
Bassa pressione sanguigna, debole immunità o malattie gravi possono causare mal di testa e basse temperature. Lo squilibrio della temperatura e il dolore alla testa sono solo segni esteriori di un malfunzionamento del corpo. Solo uno specialista può diagnosticare con precisione dopo una serie di studi
Secondo le statistiche, il mal di testa è il motivo più comune per cercare aiuto medico. Il terapeuta non può a prima vista diagnosticare la causa della malattia. Per redigere un quadro clinico accurato, vengono prescritti i necessari esami del sangue e delle urine. Accade spesso che il medico non sia in grado di determinare cosa ha causato il dolore. In questo caso, si chiama benigno (primario). Ci sono dolori secondari (sintomatici), le cause del loro aspetto sono organiche e nevralgiche craniche.
I principali includono emicrania, dolore da tensione, dolore a grappolo e altri associati allo stress fisico..
Risultati secondari da traumi, lesioni vascolari della testa e del rachide cervicale, lesioni intracraniche, assunzione o astinenza di farmaci, infezioni e disturbi mentali.
Craniale è nevralgico centrale facciale e altro dolore.
Bassa temperatura corporea e mal di testa
Le cause delle cadute di temperatura possono essere l'ipotermia del corpo, l'interruzione del sistema endocrino umano e molto altro. L'insufficienza epatica, l'anemia, vari disturbi neurologici, l'oncologia e la vasodilatazione della pelle possono causare dolore. Come risultato di queste malattie, aumenta il trasferimento di calore del corpo. Ma il più delle volte, si verifica una diminuzione con ustioni, processi infiammatori nella pelle, psoriasi. Quando la causa della diminuzione della temperatura viene eliminata, lo stato del corpo torna alla normalità.
I medici del mal di testa chiamano cefalea. Un lieve dolore alla testa può essere normale se non è regolare e non presenta sintomi aggiuntivi. Se la cefalea è accompagnata da una temperatura alta o bassa, è necessario prestare particolare attenzione a questo. Insieme, questi sintomi possono essere un segno di una grave malattia..
Un aumento della temperatura con un mal di testa può essere una conseguenza dello sviluppo del cancro. Con vari tipi di tumori, possono comparire dolori alle tempie e febbre alta. Questi sintomi possono persistere per un mese o più. Si verificano anche segni come debolezza, perdita di appetito e perdita di peso. Se il tumore è localizzato nel cervello, oltre al dolore e allo squilibrio termico, una persona ha vomito e nausea. La cefalea e la febbre sono sintomi di molte malattie come termoneurosi, intossicazione cronica, ipertensione, dismenorrea e miogelosi cervicale..
Una diminuzione della temperatura corporea con cefalea non è la norma e. possibilmente indica patologia.
Lo svenimento è possibile a temperatura corporea inferiore a 29 ° C. A 27 ° C, la respirazione diventa disordinata, l'attività cardiaca è disturbata e può verificarsi un coma. Febbre bassa e dolore prolungato possono essere sintomi del cancro al cervello. La testa fa male intensamente, quando la pressione intracranica aumenta, compaiono nausea, vomito e squilibrio.
Un'altra malattia con tali sintomi è l'ipotiroidismo, in cui l'attività della ghiandola tiroidea, che produce ormoni che colpiscono il sistema nervoso, viene interrotta. La causa più comune di cefalea e squilibrio della temperatura è l'ipoglicemia, accompagnata da un calo di zucchero nel sangue dovuto a una cattiva alimentazione. Questo stato di una persona indica la fase iniziale del diabete..
Il sistema immunitario è strettamente correlato alla temperatura. Con una diminuzione dell'immunità in una persona, è possibile una diminuzione della temperatura per un breve periodo, quindi un forte aumento, a seconda della malattia. Un tale salto non è sempre evidente, poiché avviene in breve tempo..
In ogni caso, una diminuzione della temperatura corporea e del mal di testa dovrebbe essere un segnale per contattare un medico e condurre un esame completo del corpo al fine di identificare la causa della patologia.
Perché c'è una bassa temperatura corporea e mal di testa?
Molti a volte hanno una temperatura corporea bassa e mal di testa allo stesso tempo. Alcuni non prestano molta attenzione a questo fenomeno, ma c'è chi ne è davvero preso dal panico. Come sapete, la temperatura corporea normale è di 36,6 gradi Celsius. Ma nel 5% delle persone, un voto è considerato un indicatore normale che è leggermente oltre questi limiti..
Come mostra la pratica, ogni organismo è unico e individuale, perché alcuni a una temperatura di 37 gradi provano disturbi e ci sono quelli per i quali questo è un fenomeno comune.
Se durante il giorno la temperatura oscilla di circa un grado, non c'è niente di sbagliato in questo e non è necessario correre dal medico. Secondo le statistiche, al mattino, quando una persona si sveglia, la temperatura può scendere e nel bel mezzo della giornata "correre" a un valore normale, quando il corpo sta lavorando al massimo. Vale la pena notare che nelle donne la temperatura può cambiare a causa del ciclo mestruale..
Molto spesso le persone lamentano sintomi come mal di testa e bassa temperatura corporea, questo è un fenomeno abbastanza comune. Tuttavia, una diminuzione della temperatura è meno frequente in una persona rispetto a un aumento. E nella maggior parte dei casi, un tale sintomo dovrebbe allertare una persona ed essere una scusa per consultare un medico.
Cause di bassa temperatura
Probabilmente uno dei motivi principali dei cambiamenti di temperatura sono le malattie croniche. In questo caso è necessaria una consulenza specialistica. Le ragioni per cui possono verificarsi i sintomi possono essere variate. Principalmente:
- anemia grave;
- distonia vegetativa;
- superlavoro;
- raffreddori;
- diminuzione dell'immunità;
- uso eccessivo di droghe;
- entrare in una situazione stressante;
- gravidanza;
- infiammazione del cervello;
- conseguenze dopo il congelamento;
- tumori nel cervello;
- malattia della ghiandola surrenale;
- ipotiroidismo;
- esaurimento.
Ma non suonare l'allarme quando una persona ha una bassa temperatura corporea e mal di testa. Solo se i sintomi si ripetono e non si fermano a lungo, è necessario consultare un medico.
Bassa temperatura durante la gravidanza
Questo problema deve essere prestato la dovuta attenzione, poiché durante la gravidanza si verificano molti cambiamenti nel corpo che sono difficili da distinguere dalle malattie. I motivi principali del calo di temperatura durante questo periodo sono:
- immunità indebolita a causa di influenza o raffreddore;
- malnutrizione.
Molto spesso durante la gravidanza, una donna perde l'appetito o compaiono nuove preferenze di gusto. A causa della tossicosi, molti odori possono essere disgustosi e quindi non devi mangiare. È dovuto al fatto che la futura mamma mangia poco che la sua temperatura scende e il suo corpo inizia a indebolirsi. Per risolvere il problema, devi prendere qui del cibo che potresti mangiare e ripristinare la tua dieta..
Inoltre, le malattie associate agli organi endocrinologici possono essere le ragioni. In questo caso, è meglio consultare il proprio medico che prescriverà il trattamento corretto..
Superlavoro e situazioni stressanti
Quasi tutti sono colpiti da situazioni stressanti e, a causa del loro frequente verificarsi, la circolazione sanguigna può deteriorarsi. È dovuto al fatto che il cervello sarà privato di sostanze nutritive che il sistema nervoso in primo luogo viene attaccato.
In questi casi, una persona nota mal di testa e nausea, che a volte si sviluppano in vomito e persino disturbi della memoria.
Per tornare al solito ritmo della vita, devi smettere di essere nervoso e preoccupato. In questo momento, il corpo ha bisogno di riabilitazione, questo aiuterà l'uso delle vitamine.
Inoltre, il mal di testa è quasi sempre osservato nelle persone con malattie cerebrali. La temperatura corporea può cambiare, ma il suo aumento è ancora più pericoloso. E se si osservano tali sintomi, la malattia progredisce e il corpo non è in grado di combatterla da solo.
I sintomi della malattia cerebrale possono includere la paura di suoni leggeri o aspri, vomito e nausea, che non portano sollievo alla persona. Con tali sintomi, il paziente deve essere ricoverato in ospedale.
Distonia vegetovascolare e malattie della tiroide
La distonia è una condizione grave con diversi sintomi..
I principali sintomi di VSD sono i seguenti:
- aumento o diminuzione della temperatura corporea;
- mal di testa persistenti;
- cambiamenti nella pressione sanguigna;
- battito cardiaco costante;
- perdita di appetito;
- nausea e vomito;
- dolore all'addome o al torace.
Per curare questa malattia, è necessario assumere farmaci e vitamine speciali. Inoltre, per risolvere il problema, è necessario fare regolarmente una doccia rinfrescante e temperare.
Per quanto riguarda le malattie della tiroide, è principalmente l'ipotiroidismo, una malattia che può essere acquisita o congenita. I sintomi includono quanto segue:
- pelle secca e mucose;
- disattenzione;
- mal di testa;
- bassa temperatura;
- vertigini;
- sonnolenza e letargia;
- svenimento;
- cardiopalmus;
- stipsi;
- dolore all'addome e al torace.
Per comprendere la causa di questa malattia e il percorso del trattamento, è necessario sottoporsi a diversi studi in un istituto medico..
Motivi aggiuntivi
- Esaurimento del corpo. Durante l'esaurimento del corpo, una persona sperimenta una carenza, che colpisce principalmente il cervello. Questa situazione può essere osservata anche con cancro, infezione da HIV, sepsi e dopo la perdita di sangue. E se, con una di queste malattie, si osserva una diminuzione della temperatura corporea, allora questo è un segno molto serio, quindi è semplicemente necessaria una consultazione medica immediata.
- Congelamento.
Come dimostra la pratica, la bassa temperatura dell'aria non influisce in alcun modo sulla temperatura del corpo umano..
Ma vale la pena considerare il fatto che è pericoloso per chiunque stare al chiuso o all'aperto per lungo tempo con temperature molto basse. Il pericolo può essere causato anche se una persona non si veste per il tempo. E se una persona è congelata, la temperatura corporea diminuisce e, a causa del fatto che i vasi iniziano ad espandersi, c'è anche mal di testa..
Se parliamo di congelamento generale, per riportare il corpo alla normalità, dovrai vestirti in modo caldo, bere molti liquidi, ma non alcol. Puoi fare un bel bagno. Con il congelamento, è necessario riscaldare gradualmente le aree colpite.
Mal di testa e nausea: cause del loro verificarsi
Le cause del mal di testa sono molte e alcune di esse sono ancora in dubbio. Ma mentre gli uomini eruditi di questo mondo stanno lottando per identificare tutte le cause di questo disturbo, i dolori nella zona della testa stanno marciando vittoriosamente in tutto il mondo e sono saldamente stabiliti nella società. Molti tipi di questa manifestazione negativa hanno un effetto catastrofico sulle persone. L'incapacità di continuare una vita normale, la confusione e il disorientamento sono fattori che causano questi dolori. La situazione può aggravarsi ancora di più se questo disturbo è accompagnato da nausea..
In caso di manifestazione di questi segni, non dovresti aspettare e cercare di capire tu stesso le ragioni. Qualsiasi fattore di questo tipo richiede un esame professionale e un consiglio medico. Un mal di testa accompagnato da nausea può essere causato da varie patologie del corpo umano e ciascuno di questi sintomi dovrebbe causare vera preoccupazione..
L'ipertensione è la fonte di tutti i tipi di mal di testa e questo caso non fa eccezione. Cambiamenti improvvisi di pressione, sia verso l'alto che verso il basso, possono causare questi sintomi.
Meningite: mal di testa e nausea, debolezza, vertigini e febbre
La meningite è una malattia piuttosto pericolosa caratterizzata da infiammazione degli elementi del cervello e del midollo spinale. Mal di testa, nausea, febbre e debolezza generale sono segni caratteristici di molti disturbi e che all'inizio possono essere scambiati per un comune raffreddore. Questo è il motivo per cui questa malattia è terribile, che nonostante tutto il suo pericolo, solo uno specialista può diagnosticare nella fase iniziale e in un secondo momento..
L'emicrania è la malattia più comune nella società moderna, associata all'interruzione del normale funzionamento dei vasi sanguigni del cervello. Il mal di testa e la nausea in questa situazione sono accompagnati da sintomi come intolleranza alla luce intensa e suoni forti. Gli attacchi di dolore possono essere presenti da pochi minuti a un tempo più lungo.
Nel caso in cui i sintomi compaiano rigorosamente al mattino e siano di natura periodica e siano accompagnati da vertigini, è necessario suonare l'allarme, perché questi sono chiari segni della formazione di vari tipi di tumori cerebrali. In questa situazione, il trattamento domiciliare è fuori discussione, solo un aiuto altamente qualificato aiuterà ad eliminare tutti i sintomi e la causa che li causa..
Oltre alle suddette malattie, ci sono molte ragioni per lo sviluppo di mal di testa accompagnato da nausea:
- emorragia subaracnoidea, che è un tipo di ictus;
- malattie associate al funzionamento del rachide cervicale, sia della colonna vertebrale che dei muscoli;
- borreliosi trasmessa da zecche;
- Ematoma sub durale;
- glaucoma;
- diabete.
Vorrei prestare particolare attenzione a vari tipi di avvelenamento. L'avvelenamento, sia di origine alimentare che associato a un sovradosaggio durante l'uso di droghe, è spesso accompagnato da effetti collaterali sotto forma di mal di testa e nausea.
Sulla base di questi esempi, vale la pena notare che a questi sintomi dovrebbe essere data non solo grande, ma grande importanza. Sfortunatamente, nella maggior parte dei casi, la visita dal medico viene posticipata per problemi quotidiani e vengono utilizzati i farmaci che si trovano nel kit di pronto soccorso domestico. Queste azioni spesso non solo non hanno un effetto positivo, ma aggravano anche la situazione, che può ritardare il successivo processo di trattamento e il risultato finale non piacerà alla sua qualità.
Fonti: nessun commento ancora!
L'ipotermia o la bassa temperatura corporea, soprattutto se persiste a lungo, è un buon motivo per consultare un medico. Le ragioni dell'abbassamento della temperatura corporea in un adulto possono essere diverse e non sono sempre associate a banale ipotermia o superlavoro. Oltre a fattori completamente innocui, questo sintomo può causare gravi patologie o un processo infettivo nascosto. Per capire perché la temperatura corporea scende, è necessario sottoporsi a una visita medica completa e adottare misure per eliminare i problemi di salute..
Tutti sanno che l'indicatore della temperatura corporea normale è 36,6 °. Può variare leggermente durante il giorno a seconda dell'ora del giorno, dell'attività fisica, dell'età e persino dell'umore. Si tratta di un processo naturale associato alle caratteristiche della termoregolazione corporea..
Una deviazione pericolosa è considerata una diminuzione della temperatura corporea inferiore a 35 ° C. Inoltre, molti semplicemente ignorano questo segnale allarmante, credendo che la debolezza, l'apatia, un generale peggioramento del benessere siano causati da un banale superlavoro. Tuttavia, l'ipotermia non è meno pericolosa della febbre alta, poiché può essere un segno di esaurimento del sistema nervoso o indicare malattie latenti..
A volte una leggera deviazione della temperatura corporea verso il basso può essere una caratteristica individuale del corpo. Se allo stesso tempo una persona si sente bene, non dovresti preoccuparti. Ma quando senti un esaurimento, debolezza e la temperatura corporea è di 35 ° C ed è stabile a questo livello, dovresti consultare un medico.
Sintomi di ipotermia
Una diminuzione della temperatura corporea è accompagnata dai seguenti sintomi:
- pallore, pelle fredda al tatto;
- perdita di forza, diminuzione delle prestazioni, letargia e apatia;
- brividi, aumento della sudorazione;
- letargia, sonnolenza;
- bassa pressione sanguigna, diminuzione della frequenza cardiaca;
- vertigini.
Quando la temperatura corporea scende sotto i 34 ° C, c'è un forte brivido, debolezza del polso, la parola diventa confusa, i movimenti rallentano. Se la pressione sanguigna scende, una persona potrebbe svenire. Una condizione critica che può portare alla morte è un forte calo della temperatura corporea a 32 ° C.
Ciò che provoca una diminuzione della temperatura corporea?
In medicina, tutti i motivi che provocano una diminuzione della temperatura sono solitamente suddivisi in due categorie:
- fattori esterni (esogeni);
- fattori interni (endogeni).
Alcune delle cause esogene più comuni includono:
- ipotermia del corpo;
- prendendo alcuni farmaci (sonniferi, sedativi);
- digiuno, aderenza a diete rigorose;
- dieta squilibrata, carenza di vitamine;
- intossicazione del corpo con cibo, alcol, droghe, sostanze chimiche;
- sindrome da stanchezza cronica, superlavoro;
- periodo di recupero dopo una grave malattia;
- età.
Le cause interne dell'ipotermia sono:
- bassi livelli di emoglobina (anemia);
- cambiamenti nei livelli ormonali durante la gravidanza;
- malattie del sistema endocrino associate a disfunzione della ghiandola tiroidea;
- malattie croniche degli organi interni (fegato, reni, ghiandole surrenali);
- infezioni parassitarie;
- bassa pressione sanguigna (ipotensione arteriosa);
- calo dell'immunità, stati di immunodeficienza (HIV);
- malattie oncologiche;
- diabete mellito, ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue);
- malattie infettive;
- disidratazione del corpo.
Negli anziani si osserva spesso una diminuzione della temperatura corporea. E negli adolescenti, questo sintomo si manifesta con disturbi autonomici e cambiamenti nei livelli ormonali. Diamo uno sguardo più da vicino alle cause più comuni di ipotermia..
Cause di bassa temperatura corporea
Distonia vegetovascolare
I malfunzionamenti del sistema autonomo spesso causano una violazione della termoregolazione del corpo e, insieme a una bassa temperatura, sono accompagnati da debolezza, picchi di pressione, nausea, vertigini, attacchi di forte mal di testa (emicrania), combinati con intolleranza alla luce intensa e suoni forti.
Se compaiono tali sintomi, dovresti cercare aiuto medico e consultare un terapeuta, neurologo, endocrinologo, psicoterapeuta.
Una diminuzione del livello di emoglobina nel sangue influisce immediatamente sul benessere generale e porta a un calo della capacità lavorativa, letargia, debolezza, pallore della pelle, ipotermia, freddo costante.
Un esame del sangue per l'emoglobina aiuterà a identificare la carenza di ferro nel corpo. Se viene confermato il sospetto di anemia, il medico prescriverà preparati con contenuto di ferro (Sorbifer, Ferretab, ecc.), Che devono essere assunti per 2 o 3 mesi.
Infezioni virali e batteriche
Il periodo di recupero dopo una malattia recente è sempre accompagnato da una debolezza generale, poiché il sistema immunitario sta appena iniziando a riprendersi e una persona impiega tempo per riprendersi completamente da una malattia. E se nei primi giorni la malattia si manifesta con una forte febbre, quando ti riprendi, spesso si verifica ipotermia al mattino..
Durante questo periodo, si nota spesso febbre di basso grado durante il giorno e bassa di notte. Cioè, durante il giorno la temperatura è mantenuta intorno ai 37,0-37,5 ° C, e di notte scende a 35 ° C ed è accompagnata da grave debolezza e aumento della sudorazione. Le cause di una bassa temperatura in un bambino sono spesso associate a malattie infettive..
Spesso, dopo aver subito un raffreddore (ARI), la temperatura corporea del bambino diminuisce e si osservano segni caratteristici: debolezza, pallore della pelle. Questa condizione è dovuta all'imperfezione del sistema di termoregolazione del corpo, che non è ancora completamente formato nei bambini sotto i 3 anni. In questo caso, la temperatura corporea può rimanere intorno ai 35,5 ° C, ma i genitori non dovrebbero farsi prendere dal panico per questo. È sufficiente vestire il bambino più caldo e dargli bevande calde più spesso..
Gravidanza
Le ragioni di una bassa temperatura nelle donne spesso risiedono nelle fluttuazioni ormonali prima delle mestruazioni o durante l'inizio della menopausa. Spesso le fluttuazioni ormonali durante la gravidanza contribuiscono allo sviluppo dell'ipotermia..
Tali condizioni non destano molta preoccupazione, poiché quando il corpo della donna si adatta al nuovo stato, la sua salute torna alla normalità.
Con l'esposizione prolungata al vento freddo, all'acqua ghiacciata o al gelo amaro, il corpo soffre di ipotermia. Allo stesso tempo, i processi metabolici rallentano, il trasferimento di calore aumenta e la temperatura corporea diminuisce, cioè una persona si blocca. La pelle diventa fredda al tatto, il movimento rallenta, il polso e la frequenza respiratoria diminuiscono e compaiono i brividi.
Se la vittima viene riscaldata, i sintomi spiacevoli scompaiono rapidamente. Sfregamenti, bevande calde, un letto caldo verranno in soccorso. Nei casi più gravi, la vittima richiede cure mediche, poiché il congelamento grave porta a gravi conseguenze per la salute.
Disidratazione
L'intossicazione alimentare o le infezioni intestinali causano intossicazione del corpo, frequenti attacchi di vomito, diarrea, che porta a una massiccia perdita di liquidi e disidratazione. Questa condizione è accompagnata da grave debolezza e ipotermia. In questo caso, la vittima necessita di cure mediche urgenti..
Tenendo conto della gravità della condizione, il medico prescriverà farmaci a casa o manderà il paziente in ospedale. Con la disidratazione, è importante fornire l'assistenza necessaria in tempo, altrimenti sono possibili gravi conseguenze: convulsioni, forte calo della pressione sanguigna, perdita di coscienza a causa di shock da disidratazione. La disidratazione è particolarmente pericolosa per il corpo di un bambino..
A casa, è necessario sostituire la perdita di liquidi ed elettroliti. Per fare questo, è necessario bere il farmaco Regidron il più spesso possibile, soluzioni saline, acqua minerale naturale, tè, composta di frutta secca.
Malattie del sistema endocrino
Segni di ipotermia si notano in patologie come l'ipotiroidismo o l'ipoglicemia nel diabete mellito (quando il livello di zucchero nel sangue scende). Con una carenza di ormoni tiroidei (ipotiroidismo), il metabolismo del sale marino è disturbato, il che porta a debolezza, ipotermia, caduta di pressione, edema, pelle secca, capelli fragili e unghie.
In questo caso, è necessario trattare la malattia sottostante con la terapia ormonale sostitutiva, che eliminerà la causa sottostante della malattia. Con l'ipoglicemia, il livello di zucchero nel sangue scende bruscamente, il che si manifesta con pallore, grave debolezza, comparsa di sudore freddo, nausea e diminuzione della temperatura corporea.
Insufficienza surrenalica acuta
Questa condizione è accompagnata da vertigini, nausea, vomito, dolore addominale, ritmo cardiaco irregolare (tachicardia, aritmia), perdita di coscienza a causa di un forte calo della pressione. Se noti tali segnali di avvertimento in te stesso o nei tuoi cari, devi chiamare immediatamente un'ambulanza..
Un'area speciale del cervello, l'ipotalamo, è responsabile del mantenimento dei processi di scambio termico nel corpo. E se in quest'area si verifica una neoplasia (maligna o benigna), le funzioni dell'organo vengono interrotte.
Di conseguenza, si verifica un guasto nel sistema di termoregolazione e la persona avverte immediatamente cambiamenti sfavorevoli, che sono espressi da costanti mal di testa, vertigini, sensazione di freddo alle estremità e diminuzione della temperatura corporea.
Emorragia interna
Il sanguinamento latente può svilupparsi con ulcera gastrica, ulcera duodenale, traumi agli organi interni e processi tumorali. Queste sono condizioni pericolose che minacciano di gravi conseguenze e richiedono cure mediche di emergenza..
Segni esteriori di sanguinamento: pallore, debolezza, pelle fredda, dolore addominale, nausea, vomito, feci catramose, svenimento.
Nutrizione squilibrata, diete rigide, fame - spesso causano ipotermia e debolezza
Il corpo non riceve abbastanza nutrienti, vitamine e microelementi, il che porta allo sviluppo di carenza vitaminica e ad un indebolimento delle difese del corpo. Seguendo diete rigide, una persona perde rapidamente le riserve di grasso e impoverisce il glicogeno immagazzinato nel fegato. Di conseguenza, i processi di scambio di calore e trasferimento di calore vengono interrotti e più una persona perde peso, più inizia a congelarsi senza una ragione apparente.
Sindrome astenica
La causa principale dell'astenia risiede nella mancanza di ossigeno (ipossia). Organi e tessuti non ricevono i nutrienti necessari, di conseguenza, l'equilibrio energetico del corpo viene interrotto, tutti i processi vitali rallentano.
Il sistema cardiovascolare e il cervello soffrono maggiormente della mancanza di ossigeno. La violazione delle loro funzioni porta a debolezza, letargia, apatia, vertigini, pallore della pelle e manifestazioni di ipotermia.
Assunzione di farmaci
Spesso si nota una bassa temperatura corporea con l'uso casuale e prolungato di potenti farmaci (sedativi, sonniferi).
Tali farmaci inibiscono le funzioni del sistema nervoso, interrompono i processi metabolici, influenzano negativamente le funzioni dell'ipotalamo, che causa debolezza e diminuzione della temperatura corporea. Un'altra causa di ipotermia è un sovradosaggio di farmaci antipiretici per il raffreddore o gocce vasocostrittori usate per il raffreddore.
Malattie dermatologiche
Le malattie croniche della pelle come psoriasi, dermatiti, eczemi, ittiosi sono spesso accompagnate da una bassa temperatura corporea. Ciò è dovuto al fatto che la sconfitta di ampie aree della pelle provoca un afflusso di sangue in queste aree, che provoca una violazione della termoregolazione e riduce la temperatura corporea.
Sepsi (avvelenamento del sangue)
Con complicazioni settiche, c'è una moltiplicazione attiva dei batteri nel sangue e l'avvelenamento del corpo dai prodotti della loro attività vitale. Questa condizione è solitamente accompagnata da un forte aumento della temperatura a valori elevati, ma la situazione opposta si osserva spesso nei pazienti anziani e indeboliti..
La ragione di ciò è un danno al sistema nervoso, che spegne il centro della termoregolazione. L'ipotermia con sepsi è particolarmente pericolosa, poiché un calo della temperatura corporea inferiore a 34 ° C comporta una violazione delle funzioni di tutti gli organi vitali, è accompagnata da depressione della coscienza e può essere fatale.
Cause meno comuni che possono provocare ipotermia includono avvelenamento con sostanze stupefacenti o etanolo, stati di immunodeficienza (HIV, AIDS), gravi danni al fegato (epatite, cirrosi), intossicazione da veleni o sostanze chimiche aggressive.
Abbassamento della temperatura corporea: cosa fare?
Se, misurando la temperatura corporea, noti una deviazione dalla norma, non dovresti farti prendere dal panico. Con una salute generale normale, questo è molto probabilmente un processo naturale associato a ipotermia o superlavoro. Spesso, una leggera deviazione dalla norma generalmente accettata è solo una caratteristica individuale dell'organismo..
Se hai freddo, devi vestirti calorosamente, bere una grande tazza di latte caldo o tè con miele e marmellata e la tua salute tornerà presto alla normalità. Spesso, una diminuzione della temperatura è un sintomo di distonia vegetativo-vascolare, e quindi una persona può reagire a un cambiamento del tempo, un fattore di stress o un grave stress mentale e fisico. In questo caso, riposare in un ambiente domestico calmo, aiuterà a prendere un leggero sedativo a base di erbe..
In alcune situazioni, per normalizzare la temperatura corporea, è sufficiente rivedere la dieta e includere più frutta e verdura fresca (ricca di vitamina C), cibi ricchi di proteine (carne magra, pesce), bevande a base di latte fermentato.
Se una temperatura corporea bassa è accompagnata da un deterioramento del benessere generale, è necessario consultare un medico per scoprire le ragioni di questa condizione. Per prima cosa dovresti fissare un appuntamento con un terapista. Dopo l'esame e la ricezione dei risultati degli esami di laboratorio, il medico farà una diagnosi preliminare e prescriverà un trattamento. Se si sospettano patologie concomitanti, il paziente verrà indirizzato a specialisti specializzati: endocrinologo, gastroenterologo, neurologo, oncologo, urologo o ginecologo.
Quando è necessaria un'assistenza medica urgente?
Esistono numerose condizioni potenzialmente letali associate all'ipotermia. In quali casi è necessario chiamare un'ambulanza?
- se la temperatura corporea scende a 34 ° C e continua a diminuire;
- le condizioni della persona peggiorano fino alla perdita di coscienza;
- quando la sensazione di malessere in una persona anziana è accompagnata da grave ipotermia;
- ci sono sintomi pericolosi come un forte calo della pressione sanguigna, disturbi della vista e dell'udito, vomito indomabile, dolore addominale, feci catramose.
Questi segni indicano lo sviluppo di gravi complicanze potenzialmente letali, pertanto è necessario fornire assistenza medica qualificata il prima possibile..
Quasi tutti lo sanno
aumento della temperatura corporea
indica la presenza nel corpo di una certa malattia o condizione patologica. Ma ecco il contrario
sintomo bassa temperatura corporea
- spesso confonde e talvolta semplicemente non gli prestano attenzione. Questo è l'approccio sbagliato, poiché un calo della temperatura corporea può essere un indicatore della presenza di molte malattie..
Le fluttuazioni di temperatura da 35,8 ° C a 37,0 ° C sono considerate normali e nella maggior parte dei casi non sono evidenza di patologia. In medicina è ridotta la temperatura del corpo umano da 35,8 ° C e inferiore. Una tale diminuzione costante della temperatura corporea in un adulto può indicare una malattia grave, quindi questo sintomo non può essere ignorato ed è necessario consultare un medico. Un abbassamento della temperatura inferiore a 29,5 ° C porta alla perdita di coscienza e una temperatura di 27 ° C provoca l'inizio di un coma con difficoltà respiratorie e attività cardiaca, che può essere fatale.
Molte persone notano di per sé un'irragionevole diminuzione della temperatura, che è accompagnata da apatia generale, letargia, brividi alle braccia e alle gambe. Tali violazioni possono essere pericolose non solo per il benessere di una persona, ma a volte anche per la sua vita..
Un calo persistente della temperatura corporea si verifica in una varietà di condizioni. Ecco i motivi principali:
- malattie del cervello;
- esacerbazione di malattie croniche;
- infezioni batteriche o virali trasferite;
- malattie della tiroide;
- lesioni della ghiandola surrenale;
- sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS);
- distonia vegetativa;
- peso corporeo criticamente basso;
- ipotensione e distonia neurocircolatoria;
- grave intossicazione del corpo;
- significativa perdita di sangue;
- shock;
- anemia;
- ipoglicemia;
- carenza di vitamina C;
- malattia da radiazioni;
- ipotermia fisica;
- l'uso di droghe;
- automedicazione;
- superlavoro;
- ipotermia artificiale;
- gravidanza.
Patologie cerebrali Il sintomo più comune, come la bassa temperatura corporea, si verifica nei tumori cerebrali, in particolare l'ipotalamo. Ciò è spiegato dal fatto che quando compaiono neoplasie nel cervello, interrompono la circolazione sanguigna nell'ipotalamo, lo spremono, il che porta invariabilmente a una violazione delle sue funzioni, in particolare la termoregolazione.
Oltre a una diminuzione della temperatura corporea, i tumori cerebrali si manifestano con una serie di sintomi, tra cui:
- disturbi della sensibilità;
- compromissione della memoria;
- disturbi del movimento;
- deficit uditivo e riconoscimento vocale;
- disabilità visiva, riconoscimento di testo e oggetti;
- violazioni del discorso orale e scritto;
- disturbi vegetativi;
- disturbi ormonali;
- violazioni del coordinamento dei movimenti;
- disturbi mentali e allucinazioni;
- sintomi cerebrali.
Disturbi sensoriali Diminuzione o scomparsa della capacità di percepire stimoli esterni che agiscono sulla pelle - dolore, temperatura, tattile. La capacità di determinare la posizione di parti del corpo nello spazio potrebbe essere persa. Ad esempio, il paziente non è in grado di indicare con gli occhi chiusi se sta tenendo la mano con il palmo rivolto verso il basso o verso l'alto..
Compromissione della memoria Nei tumori della corteccia cerebrale, che è responsabile della memoria, si verifica una perdita di memoria totale o parziale. Il paziente smette di riconoscere i propri cari o addirittura di riconoscere le lettere.
Disturbi del movimento L'attività muscolare è ridotta a causa del danneggiamento delle vie nervose che trasmettono gli impulsi motori. Il quadro clinico differisce a seconda della posizione del tumore. Può manifestarsi con lesioni di singole parti del corpo, paralisi completa o parziale dei muscoli del tronco e degli arti. Inoltre, tali disturbi del movimento a volte assumono la forma di crisi epilettiche..
Compromissione dell'udito e riconoscimento vocale Con le lesioni del nervo uditivo, si verifica una perdita della capacità di ricevere segnali dagli organi uditivi. Se la parte della corteccia cerebrale responsabile del riconoscimento vocale e del suono è interessata, tutti i suoni udibili per il paziente si trasformano in rumore senza significato.
Compromissione della vista, riconoscimento di testo e oggetti Se il tumore colpisce il nervo ottico o la regione occipitale del cervello, si verifica una perdita parziale o totale della vista. Ciò è dovuto alla ridotta trasmissione del segnale dalla retina alla corteccia visiva del cervello. Inoltre, anche le aree della corteccia responsabili dell'analisi dell'immagine possono essere colpite dal tumore. In questo caso, si osserva un intero spettro di disturbi: incapacità di comprendere i segnali visivi in arrivo, incapacità di comprendere il parlato scritto e riconoscere oggetti in movimento..
Violazioni del linguaggio orale e scritto Con lesioni delle aree della corteccia responsabili del parlare e della scrittura, si verifica una perdita parziale o totale della possibilità del suo utilizzo. Questo processo è generalmente graduale e progredisce con la crescita del tumore. All'inizio, il discorso del paziente diventa molto indistinto, come quello di un bambino piccolo, la grafia inizia a cambiare. In futuro, le violazioni aumentano fino a quando non è completamente impossibile comprendere il discorso del paziente e la formazione della scrittura a mano sotto forma di una linea retta o frastagliata.
Disturbi vegetativi Comprendono stanchezza, debolezza, il paziente non è in grado di alzarsi rapidamente, lamenta vertigini. Ci sono fluttuazioni della pressione sanguigna e del polso. Nella maggior parte dei casi, ciò è dovuto a una violazione del tono della parete vascolare..
Disturbi ormonali Nei tumori cerebrali che colpiscono l'ipotalamo e la ghiandola pituitaria, lo sfondo ormonale cambia bruscamente e il contenuto di tutti gli ormoni dipendenti da queste aree può variare.
Disturbi della coordinazione Con lesioni del mesencefalo e del cervelletto, la coordinazione dei movimenti è compromessa, l'andatura di una persona cambia, senza controllo visivo non è in grado di eseguire movimenti precisi. Ad esempio, un tale paziente manca quando cerca di toccare la punta del naso con gli occhi chiusi e non sente come muove la mano e le dita..
Disturbi mentali Il paziente diventa irritabile, distratto, il suo carattere cambia, si osservano disturbi della memoria e dell'attenzione. La gravità dei sintomi in ciascun caso dipende dalle dimensioni del tumore e dalla sua posizione. Lo spettro di tali segni può variare da una distrazione insignificante alla completa perdita della capacità di navigare nel tempo e nello spazio..
Se le aree della corteccia cerebrale responsabili dell'analisi dell'immagine sono interessate, i pazienti iniziano ad avere allucinazioni. Molto spesso si tratta solo di lampi di luce o di aloni luminosi persistenti attorno agli oggetti. Se la corteccia uditiva è interessata, il paziente sente allucinazioni sotto forma di suoni monotoni, come ronzii nelle orecchie o colpi infiniti.
Sintomi cerebrali generali Tali manifestazioni sono causate da un aumento della pressione intracranica, nonché dalla compressione delle principali strutture cerebrali.
Una delle caratteristiche distintive del cancro al cervello è il mal di testa, che è persistente e molto intenso. Inoltre, non viene praticamente rimosso durante l'assunzione di analgesici non narcotici. Il sollievo viene dalla terapia mirata ad abbassare la pressione intracranica.
Il vomito, che non dipende dall'assunzione di cibo, si verifica, di regola, a causa dell'effetto di un tumore sul centro nervoso del vomito situato nel mesencefalo. In questi casi, la nausea preoccupa costantemente il paziente e alle minime fluttuazioni della pressione intracranica, il riflesso del vomito si innesca immediatamente. A volte questi pazienti non sono in grado di mangiare o bere acqua a causa dell'elevata attività del centro emetico. Qualsiasi oggetto estraneo che arriva alla radice della lingua può indurre il vomito.
Come risultato della compressione delle strutture cerebellari, vertigini e nistagmo orizzontale, si può osservare un'interruzione dell'apparato vestibolare. A volte il paziente ha la sensazione di girare il busto o di spostarsi di lato, mentre in realtà rimane immobile. Inoltre, le vertigini possono essere causate da un ridotto afflusso di sangue al cervello a causa della crescita del tumore..
Esacerbazione di malattie croniche Spesso, una diminuzione della temperatura corporea indica un'esacerbazione di malattie croniche esistenti. Ciò è spiegato dal fatto che il passaggio di tali patologie alla fase attiva è spesso accompagnato da una diminuzione dello stato del sistema immunitario, che è direttamente correlato al mantenimento di una temperatura corporea costante. In futuro, a seconda della malattia sottostante, i sintomi caratteristici di essa si uniscono e la temperatura aumenta, segnalando lo sviluppo di processi infiammatori. Ma spesso uno dei primi segni di una riacutizzazione incipiente può essere la sua caduta Infezioni posticipate Dopo infezioni batteriche o virali, si osserva abbastanza spesso anche un abbassamento della temperatura corporea. Patologie come infezioni respiratorie acute, influenza e molte altre riducono la funzionalità del corpo. Ciò riguarda principalmente il sistema immunitario e nervoso. Vale a dire, il sistema nervoso è il centro di termoregolazione del corpo, che si trova nell'ipotalamo Malattie della tiroide Una malattia come l'ipotiroidismo può essere la causa della bassa temperatura corporea. Questa patologia è caratterizzata da una violazione dell'attività funzionale della ghiandola tiroidea e da una diminuzione della sua produzione di ormoni tiroidei, che svolgono un ruolo significativo nel mantenimento dell'attività vitale dell'intero organismo. La loro influenza si estende anche al sistema nervoso, che provoca una diminuzione della temperatura con una produzione insufficiente.
I reclami di ipotiroidismo possono spesso essere scarsi e aspecifici e la gravità delle condizioni del paziente di solito non corrisponde alla loro intensità.
L'ipotiroidismo è caratterizzato dai seguenti sintomi:
- letargia;
- lentezza;
- affaticabilità veloce;
- diminuzione delle prestazioni;
- sonnolenza;
- problemi di memoria;
- pelle secca;
- gonfiore degli arti e gonfiore del viso;
- unghie fragili e perdita di capelli;
- aumento del peso corporeo;
- sensazione di freddo;
- stitichezza, ecc.
Patologia delle ghiandole surrenali Una diminuzione della temperatura è caratteristica delle persone che soffrono di malattie delle ghiandole surrenali. Questo sintomo è particolarmente comune nella malattia di Addison, che è anche chiamata insufficienza surrenalica. Questa patologia di solito si sviluppa piuttosto lentamente, nell'arco di diversi mesi o addirittura anni. Spesso, i suoi sintomi potrebbero non comparire o passare inosservati fino a quando il corpo non è esposto a qualche tipo di stress o malattia che aumenta notevolmente il suo bisogno di glucocorticoidi.
Elenchiamo le manifestazioni più comuni della malattia di Addison:
- debolezza muscolare;
- stanchezza cronica che peggiora nel tempo;
- perdita di appetito e peso;
- nausea e vomito;
- diarrea e dolore addominale;
- una diminuzione della pressione sanguigna, che è aggravata dalla posizione eretta;
- aumento della colorazione della pelle sotto forma di macchie nelle aree esposte al sole, noto come melasma di Addison;
- irritabilità, irascibilità;
- depressione;
- aumento del consumo di sale e cibi salati e, di conseguenza, sete e abbondante assunzione di liquidi;
- bassi livelli di glucosio nel sangue;
- mestruazioni irregolari nelle donne, o anche la loro completa scomparsa;
- problemi di potenza negli uomini;
- convulsioni convulsive nei muscoli scheletrici;
- sensazione di intorpidimento, formicolio, strisciante agli arti;
- quantità eccessiva di urina;
- una diminuzione del volume del sangue circolante;
- disidratazione del corpo;
- mani e testa tremanti;
- cardiopalmus;
- ansia e ansia;
- disturbi della deglutizione.
La sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) è l'ultimo stadio nello sviluppo di una malattia causata dal virus dell'immunodeficienza umana..
Tutti i sintomi dell'infezione da HIV, inclusa una diminuzione della temperatura corporea, sono il risultato di uno stato di immunodeficienza progressiva. Inoltre, la maggior parte dei sintomi è causata da infezioni fungine, virali, batteriche o parassitarie associate, che non si sviluppano nelle persone con un sistema immunitario completo. Molto spesso, tali pazienti hanno frequenti raffreddori, infezioni polmonari, tubercolosi. Caratterizzato da danni al sistema nervoso sotto forma di meningite ed encefalite con mal di testa, affaticamento, nausea, vomito e convulsioni epilettiche. Le infezioni gastrointestinali associate si manifestano con lo sviluppo di esofagite e diarrea frequente. Molto spesso, questi pazienti hanno malattie tumorali sotto forma di sarcoma di Kaposi e linfogranulomatosi..
Inoltre, i pazienti con infezione da HIV spesso segnalano segni sistemici di malattie:
- aumento della sudorazione notturna;
- linfonodi ingrossati;
- brividi;
- debolezza e perdita di peso.
Distonia vegeto-vascolare Nei pazienti con questa malattia, c'è un aumento della temperatura corporea o una diminuzione abbastanza persistente. Ciò è dovuto alle fluttuazioni della pressione sanguigna e ad un aumento della perdita di calore corporeo a causa di disturbi nel sistema di termoregolazione..
In pazienti con distonia vegetativa-vascolare sono stati descritti circa 150 differenti sintomi clinici. I più comuni sono:
- angoscia;
- esaurimento parziale del corpo;
- disturbi nevrotici;
- disordini del sonno;
- mal di testa;
- vertigini, specialmente con un brusco cambiamento nella posizione del corpo;
- svenimento;
- palpitazioni;
- disturbi respiratori;
- schiocco freddo e tremito di mani e piedi;
- dolore ai muscoli e alle articolazioni;
- gonfiore dei tessuti molli.
Esaurimento del corpo Sintomi di deperimento corporeo (cachessia):
- marcata debolezza generale;
- diminuzione della capacità lavorativa;
- un forte calo di peso, spesso accompagnato da segni di disidratazione.
Con l'astenizzazione del corpo, la perdita di peso può essere del 50% o più. Lo strato di tessuto adiposo sottocutaneo diminuisce drasticamente o scompare completamente, compaiono segni di carenza vitaminica. La pelle del paziente diventa rugosa, flaccida, assume una tinta grigia pallida o terrosa. Si osservano anche cambiamenti nelle unghie e nei capelli, possono svilupparsi processi infiammatori nella cavità orale, è caratteristica la stitichezza persistente e grave. I pazienti hanno una funzione sessuale ridotta e le donne possono interrompere le mestruazioni a causa di una diminuzione del volume del sangue circolante.
Con la cachessia, si osservano spesso vari disturbi mentali. All'inizio dello sviluppo della patologia, compare l'astenia, che è caratterizzata da irritabilità, pianto, debolezza e stati d'animo subdepressivi. Con l'ulteriore sviluppo dell'esaurimento, il paziente ha una riluttanza a muoversi.
Anche se la malattia che ha causato l'esaurimento è curata in modo sicuro, i fenomeni astenici si osservano per un periodo piuttosto lungo. In molti casi, questo può essere manifestato da una diminuzione della temperatura corporea..
Distonia neurocircolatoria e ipotensione Una malattia chiamata distonia neurocircolatoria è spesso associata a vasodilatazione e, di conseguenza, al verificarsi di ipotensione - bassa pressione sanguigna. A sua volta, una diminuzione della pressione sanguigna e la vasodilatazione comportano sempre un aumento della perdita di calore nel corpo e una diminuzione della temperatura corporea..
Oltre all'ipotensione, la distonia neurocircolatoria è caratterizzata dai seguenti sintomi:
- aumento della frequenza cardiaca;
- sudorazione;
- vertigini;
- fiato corto;
- tremore degli arti;
- attacchi di paura incontrollabile.
Intossicazione È noto che con l'intossicazione del corpo, la temperatura corporea del paziente aumenta. Tuttavia, in alcuni casi, si osserva un'immagine assolutamente opposta: con intossicazioni molto forti, la temperatura del corpo umano diminuisce, a volte in modo abbastanza significativo. Ciò è dovuto, prima di tutto, alla soppressione del sistema nervoso, come meccanismo di regolazione per mantenere una temperatura costante..
Inoltre, una grave intossicazione si manifesta con i seguenti sintomi:
1. Disturbi neurologici, alternanza di periodi di sonno profondo con uno stato di estrema eccitazione. Con lo sviluppo di un coma, si osserva una completa perdita di coscienza. 2. Violazione della circolazione sanguigna. Nel sistema cardiovascolare prevalgono più spesso i disturbi del flusso sanguigno alle estremità, c'è "marmorizzazione" della pelle, aumento della frequenza cardiaca, diminuzione della pressione sanguigna. Disfunzioni del tratto gastrointestinale, manifestate da nausea, vomito, diarrea, paralisi intestinale, esaurimento del corpo. Danni al fegato e ai reni 5. Sindrome di emorragie, che hanno vari gradi di gravità: da singole macchie sulle mucose e sulla pelle a sanguinamento massiccio. Significativa perdita di sangue Le lesioni di grandi vasi, accompagnate da massicce emorragie, sono sempre caratterizzate da una diminuzione del volume di sangue circolante. Ciò porta a una violazione del trasferimento di calore e, di conseguenza, a una diminuzione della temperatura corporea..
Oltre alle lesioni aperte, è possibile osservare sanguinamento interno e latente. Il sanguinamento è chiamato sanguinamento interno se si verifica in cavità corporee che non hanno comunicazione con l'ambiente esterno. Queste sono le cavità addominale e pleurica, le cavità delle articolazioni degli arti, i ventricoli del cervello, ecc. Questo è uno dei tipi più pericolosi di sanguinamento, poiché è molto difficile da diagnosticare e in molti casi è necessario un intervento chirurgico per fermarlo..
Anemie Spesso vari tipi di anemia, in particolare quelli causati da una dieta scorretta con carenza di ferro, portano ad un abbassamento della temperatura corporea..
Sintomi caratteristici dell'anemia da carenza di ferro:
- perversione delle preferenze di gusto;
- dipendenza da cibi piccanti, piccanti e salati;
- cambiamenti distrofici e pelle secca;
- unghie e capelli fragili;
- debolezza generale, malessere grave, prestazioni ridotte;
- secchezza e formicolio della lingua;
- atrofia delle papille della lingua;
- cheilite ("marmellate");
- disturbi della deglutizione con sensazione di un corpo estraneo in gola;
- dispnea;
- cardiopalmus;
- bruciore e prurito delle mucose.
Ipoglicemia Un livello di zucchero nel sangue insufficiente può anche causare una bassa temperatura corporea. Le condizioni ipoglicemiche si verificano a causa di malnutrizione, nutrizione irrazionale con eccesso di pane, dolci, prodotti a base di farina, esaurimento fisico. Questa patologia può anche servire come segno di diabete mellito incipiente..
Per uno stato ipoglicemico, i seguenti sintomi sono caratteristici:
- aumento dell'aggressività, agitazione, ansia, paure, ansia;
- sudorazione eccessiva;
- violazione e aumento della frequenza cardiaca;
- tono muscolare alto e tremori muscolari;
- pupille dilatate;
- pallore della pelle;
- nausea e vomito;
- fame;
- debolezza generale, disorientamento, ridotta capacità di concentrazione.
- mal di testa, vertigini;
- disturbi della sensibilità;
- disturbi della coordinazione dei movimenti;
- disturbi visivi sotto forma di visione doppia;
- smorfie sul viso, aumento del riflesso di presa;
- comportamenti inappropriati;
- compromissione e perdita della memoria;
- disturbi respiratori e circolatori;
- crisi epilettiformi;
- alterazione della coscienza fino a svenimento o coma.
Carenza di vitamina C Una diminuzione della temperatura corporea con ipovitaminosi C è associata a segni di scorbuto: fragilità dei vasi sanguigni con formazione di eruzioni emorragiche caratteristiche sul corpo e sanguinamento delle gengive. Ci sono anche dolori alle estremità, causati da emorragie sotto il periostio. Inoltre, la carenza di vitamina C è associata a una diminuzione dell'immunità generale e allo sviluppo di anemia. Malattia da radiazioni Una diminuzione della temperatura corporea si verifica nella malattia da radiazioni cronica, che si sviluppa a seguito di un'esposizione prolungata al corpo di basse dosi di radiazioni ionizzanti. Per la malattia acuta da radiazioni, al contrario, è caratteristico un aumento della temperatura.
I sintomi della malattia cronica da radiazioni includono quanto segue:
- cambiamenti e oppressione dell'area genitale;
- processi sclerotici in organi e tessuti;
- danni agli occhi sotto forma di cataratta da radiazioni;
- violazioni dello stato immunitario del corpo;
- la formazione di tumori maligni.
Inoltre, gli effetti a lungo termine delle radiazioni si manifestano sulla pelle, sul tessuto connettivo, sui vasi sanguigni dei polmoni e sui reni sotto forma di varie foche e atrofia delle aree irradiate. I tessuti perdono la loro elasticità, che porta gradualmente alla loro sostituzione da parte del tessuto connettivo Le condizioni di shock sono spesso caratterizzate anche da bassa temperatura corporea.
La classificazione generalmente accettata divide tutti gli shock in:
1. Ipovolemico - associato alla perdita di liquidi corporei 2. Cardiogeno - a causa di incidenti cardiovascolari acuti.3. Traumatico - associato al dolore.4. Infettivo-tossico - a causa di avvelenamento acuto del corpo 5. Settico: derivante da un massiccio avvelenamento del sangue.6. Anafilattico - a causa di una grave reazione allergica.7. Neurogenico - a causa della soppressione delle funzioni del sistema nervoso 8. Combinato: combinazione di elementi di vari shock.
In quasi tutti i tipi di shock, il paziente presenta i seguenti sintomi:
- abbassamento della pressione sanguigna;
- palpitazioni;
- ansia, agitazione o, al contrario, letargia e oscuramento della coscienza;
- disturbi respiratori;
- una diminuzione del volume di urina escreta;
- pelle umida e fredda con un colore marmorizzato, pallido o bluastro.
Ipotermia fisica Una diminuzione della temperatura corporea si verifica inevitabilmente durante il congelamento, ad esempio con un'immersione prolungata in acqua fredda. Dopo la fine della fase di riscaldamento adattivo del corpo a causa dei brividi, la temperatura corporea inizia a diminuire fino al momento in cui il metabolismo si ferma praticamente, che è irto di morte. Ipotermia artificiale A volte si ottiene una diminuzione della temperatura corporea meno pronunciata e non pericolosa per la vita a causa del raffreddamento artificiale del corpo. Tale ipotermia medica viene utilizzata per ridurre il tasso metabolico e ridurre il fabbisogno di ossigeno del corpo. Un metodo simile viene utilizzato, ad esempio, nelle operazioni chirurgiche a lungo termine, quando il paziente è collegato a una macchina cuore-polmone. L'uso di alcuni farmaci Una diminuzione della temperatura corporea è talvolta un segno di avvelenamento tossico con i farmaci a causa del loro uso a lungo termine, ad esempio durante la chemioterapia. può portare ad automedicazione incontrollata e violazione della formulazione, del dosaggio e della quantità di assunzione di farmaco.
Superlavoro
Spesso la causa di una diminuzione persistente della temperatura corporea è
Sindrome dell'affaticamento cronico
, associato a mancanza cronica di sonno o situazioni stressanti costanti. Tali condizioni influenzano il lavoro dell'intero organismo in modo estremamente negativo. L'affaticamento non compensato da un adeguato recupero per un lungo periodo di tempo provoca una sindrome da sovraccarico, seguita da uno stato di esaurimento.
In alcuni casi, la temperatura corporea può diminuire a causa della gravidanza. Nel caso in cui una donna abbia notato una temperatura bassa, non fa male fare immediatamente un test di gravidanza.
La bassa temperatura corporea durante la gravidanza è anche accompagnata da:
- piedi freddi;
- nausea;
- mancanza di appetito;
- mal di testa prolungato;
- svenimento
Una temperatura corporea bassa è normale Una diminuzione della temperatura corporea (inferiore a 36 ° C) può essere osservata in persone sane, soprattutto al mattino. Ma anche in questo momento, la temperatura non scende sotto i 35,8 ° C. Una temperatura così bassa può essere considerata una variante della norma, a condizione che siano soddisfatte tre condizioni: 1. La persona non nota alcun sintomo spiacevole.
2.
L'allegria e l'efficienza sono completamente preservate.
L'esame non rivela alcuna patologia.
Bassa temperatura corporea nei bambini
Si può osservare una diminuzione della temperatura corporea nei bambini piccoli durante i primi due mesi di vita. È per questo
Consiglio sempre ai genitori di monitorare costantemente la temperatura del bambino. È necessario assicurarsi che la pelle del bambino sia sempre asciutta e calda: questo è un segno sicuro che si sente a suo agio. Se il bambino ha una diminuzione persistente della temperatura corporea, deve essere mostrato al medico..
Cosa fare con la bassa temperatura corporea?
Va ricordato che le fluttuazioni di temperatura nella regione di 36,1-36,9
C durante il giorno è un normale processo fisiologico. La temperatura corporea è solitamente più bassa al mattino e tende ad aumentare la sera. Inoltre, nelle donne, può dipendere dal periodo del ciclo mestruale. Tuttavia, se il termometro mostra una temperatura corporea bassa per diversi giorni, è necessario visitare un medico per l'esame e il trattamento. Il medico determinerà l'elenco richiesto di test ed esami. Di solito include:
- analisi del sangue generale e biochimica;
- ECG;
- Ultrasuoni degli organi interni;
- esame della tiroide;
- radiografia del torace
Con un'immunità indebolita, è necessario osservare un regime quotidiano parsimonioso, prestare attenzione a una dieta equilibrata, iniziare a prendere immunostimolanti e complessi vitaminici. Se sospetti una malattia più grave, il tuo terapista ti indirizzerà a un consulto con specialisti ristretti: endocrinologo, cardiologo, oncologo, ecc..
ATTENZIONE! Le informazioni pubblicate sul nostro sito Web sono di riferimento o popolari e vengono fornite a un'ampia gamma di lettori per la discussione. La prescrizione di medicinali deve essere eseguita solo da uno specialista qualificato, sulla base della storia medica e dei risultati diagnostici.