AnviMax

Anvimax (capsule, polvere) è un agente combinato con un'ampia gamma di effetti terapeutici. La stagione del raffreddore inizia in autunno, poi si trasforma dolcemente in inverno e continua fino alla primavera. Come proteggersi dal contrarre infezioni virali durante le epidemie? Dopotutto, il virus insidioso viene facilmente trasmesso da goccioline trasportate dall'aria ed è facile infettarsi con esso nei trasporti pubblici o al lavoro. Come mantenere l'efficienza e affrontare rapidamente i sintomi iniziali della malattia? Le capsule Anvimax progettate per combattere raffreddori e influenza ti aiuteranno in questo..

Anvimax (capsule, polvere): descrizione del farmaco

Il farmaco è raccomandato come agente etiotropico e sintomatico per il trattamento delle malattie respiratorie acute. L'uso del farmaco fornisce un effetto antivirale, analgesico e antipiretico.

Inoltre, il farmaco mostra proprietà antistaminiche, interferogeniche e angioprotettive. La preparazione combinata include più sostanze biologicamente attive contemporaneamente, che aiuta a raggiungere la massima efficienza e velocità dell'azione terapeutica.

Composizione della medicina

La composizione di Anvimax si distingue per un complesso ben scelto di componenti:

  • Il paracetamolo è un ingrediente con effetti antipiretici e analgesici. Abbassa rapidamente la temperatura, allevia mal di testa, dolori articolari e muscolari. Il principio attivo è altamente assorbito e penetra rapidamente nella barriera emato-encefalica.
  • Acido ascorbico - regola i processi redox nel corpo, elimina l'eccessiva permeabilità dei piccoli vasi sanguigni (capillari), normalizza la coagulabilità del sangue, ricostituisce la carenza di vitamina C. Come parte del farmaco, promuove inoltre la rigenerazione accelerata dei tessuti e aumenta l'immunità. L'acido ascorbico viene assorbito principalmente nel digiuno e l'assorbimento rallenta in caso di malattie del tratto gastrointestinale, consumo di succhi freschi o bevande alcaline. Questo componente penetra facilmente in tutti i tessuti e la sua massima concentrazione si osserva nei leucociti, nel fegato e nel cristallino..
  • Gluconato di calcio - Questa sostanza è una fonte di ioni calcio, necessari all'organismo per prevenire la permeabilità e la fragilità vascolare. Un'altra importante funzione di questo componente è quella di contrastare le reazioni allergiche. Dopo la somministrazione orale, circa un terzo della sostanza viene assorbito nell'intestino tenue e l'assorbimento degli ioni calcio sarà molto più alto quando è carente nel corpo.
  • Rimantadine è una sostanza attiva con effetti antivirali e antinfiammatori. Combatte efficacemente il virus dell'influenza A bloccando la sua capacità di entrare nelle cellule del corpo. La rimantadina induce rapidamente la produzione di interferoni, che alleviano i sintomi delle infezioni respiratorie. Con il virus dell'influenza B, ha un effetto antitossico. Dopo la somministrazione orale, la rimantadina viene completamente assorbita nell'intestino, ma l'assorbimento è lento. Fino al 40% della sostanza attiva si lega alle proteine ​​plasmatiche.
  • Rutoside - ha forti proprietà angioprotettive. Allevia rapidamente gonfiore e infiammazione e rafforza la parete vascolare riducendo la permeabilità capillare. Questo componente viene escreto dal corpo principalmente con la bile e solo una piccola parte viene rimossa dai reni..
  • La loratadina è una sostanza con azione antistaminica (antiallergica). Funziona come un bloccante dei recettori dell'istamina, previene il rilascio di istamina e l'edema tissutale associato. La sostanza è caratterizzata da un completo e rapido assorbimento nel tratto gastrointestinale, mentre il legame alle proteine ​​del sangue raggiunge il 97%. Metabolizzato nel fegato, escreto dal corpo dai reni e con la bile.

Moduli di rilascio

Il farmaco antivirale Anvimax è prodotto nelle seguenti forme di dosaggio:

  1. Capsule di gelatina (a volte chiamate compresse);
  2. Polvere per la preparazione della soluzione.
Capsule Anvimax

Ogni confezione contiene due tipi di capsule:

  1. Capsule Anvimax P. Capsule di gelatina rigida blu. All'interno è presente una miscela di polvere e granuli di colore bianco o crema, è consentita la formazione di grumi. Ogni capsula contiene 360 ​​mg di paracetamolo + componenti ausiliari (biossido di silicio, lattosio, magnesio stearato, amido, ecc.)
  2. Capsule Anvimax R. Capsule rigide e gelatinose di colore rosso, il loro contenuto è anche una miscela di granuli e polvere, di colore giallo o giallo-verde, con un contenuto accettabile di grumi. Le capsule si basano su più principi attivi contemporaneamente. Ciascuno di essi contiene: acido ascorbico (300 mg), rimantadina (50 mg), loratadina (3 mg), rutoside (20 mg) e gluconato di calcio (100 mg).

Ogni confezione del farmaco contiene 10 capsule di colore blu e 10 capsule di colore rosso, confezionate in blister. Una confezione di Anvimax contiene 2 celle di contorno, ciascuna delle quali contiene 10 capsule di diversi colori.

Anvimax polvere

È inteso per la preparazione di una soluzione per somministrazione orale. Questa forma del farmaco è disponibile in diversi gusti (lampone, ribes, mirtillo rosso, limone e miele). È una miscela di polvere e granuli dal colore bianco al verde giallastro.

Diluita si ottiene una soluzione leggermente torbida, incolore o con una sfumatura giallastra e un odore caratteristico gradevole corrispondente al gusto dichiarato. A volte nella soluzione possono essere presenti particelle gialle non disciolte.

Le bustine Anvimax contengono tutti i suddetti principi attivi nello stesso dosaggio delle capsule. Solo in questo caso, il paracetamolo non viene separato dagli altri principi attivi e tutti i principi attivi vengono raccolti in una bustina.

Tra i componenti ausiliari nella polvere ci sono:

  • aspartame,
  • lattosio,
  • silice,
  • sapori con gusti diversi.

La polvere è confezionata in speciali sacchetti termosaldabili da 5 g. Una confezione del farmaco può contenere 3,6,12 o 24 bustine di polvere.

Indicazioni per l'uso

Anvimax è utilizzato per il trattamento sintomatico di raffreddori come ARVI e influenza. Il suo utilizzo consente di far fronte rapidamente ai sintomi caratteristici dell'infezione: febbre, febbre, brividi, mal di testa, dolori muscolari e articolari, debolezza e cattiva salute.

Anvimax è utilizzato in misura maggiore come trattamento etiotropico per il virus dell'influenza A, agisce su di esso in modo più efficace. Nel caso del virus dell'influenza B, il farmaco mostra un effetto antitossico e allevia le condizioni del paziente.

Anvimax è possibile per i bambini e durante la gravidanza - controindicazioni

Il farmaco ha alcune controindicazioni. Ciò è dovuto alla composizione e all'azione complessa dei principi attivi. Prima di tutto, il farmaco non deve essere assunto da una persona con malattie del tratto gastrointestinale, organi interni (reni, fegato, cuore), disturbi della coagulazione del sangue, disturbi del sistema endocrino e nervoso.

Anvimax è anche controindicato per bambini e adolescenti, è consentito prescriverlo solo dall'età di 18 anni. È inaccettabile assumere un farmaco mentre si è intossicati o con alcolismo cronico. Elenchiamo le principali controindicazioni:

  • esacerbazione di processi erosivi e ulcerativi nel tratto gastrointestinale;
  • insufficienza renale;
  • disfunzione del sistema endocrino (patologia tiroidea);
  • sanguinamento gastrointestinale;
  • emofilia (disturbo emorragico);
  • diatesi emorragica;
  • avitaminosi K;
  • malattie epatiche e renali acute o croniche;
  • ipertensione (portale);
  • sarcoidosi;
  • prendendo glicosidi cardiaci;
  • ipercalcemia;
  • alcolismo cronico;
  • intolleranza al lattosio individuale o deficit di lattasi;
  • malassorbimento di glucosio-galattosio;
  • periodo di gravidanza e allattamento;
  • età fino a 18 anni;
  • intolleranza individuale ai componenti del farmaco.

Un elenco piuttosto ampio di controindicazioni suggerisce che l'automedicazione non dovrebbe essere eseguita. Il farmaco deve essere prescritto da un medico, tenendo conto delle comorbidità, della gravità dei sintomi e delle condizioni generali del paziente.

Anvimax è assolutamente controindicato durante la gravidanza e durante l'allattamento. Se una donna incinta ha bisogno di cure, il medico può sempre trovare un farmaco più sicuro o raccomandare rimedi popolari..

Istruzioni per l'uso di polvere e capsule Anvimax

  1. Istruzioni per l'uso Anvimax consiglia di assumere le compresse 2-3 volte al giorno, dopo i pasti, con abbondante acqua. Il dosaggio standard è di 1 capsula blu e rossa. Il trattamento viene effettuato per 3-5 giorni fino a quando i sintomi del raffreddore scompaiono completamente.
  2. Il farmaco in polvere viene prescritto 1 bustina, 2-3 volte al giorno. La durata della terapia non supera i 5 giorni. Sciogliere il contenuto della bustina in 100 ml di acqua calda bollita, mescolare bene fino a completa dissoluzione degli ingredienti e bere dopo aver mangiato.

Se non vi è alcun miglioramento del benessere, il farmaco deve essere sospeso e deve essere consultato un medico..

Reazioni avverse

Oltre a vantaggi come l'efficienza e la velocità d'azione, il farmaco presenta alcuni svantaggi. Questa è la capacità di provocare reazioni avverse da vari organi e sistemi corporei..

Dal lato del sistema nervoso centrale, sono possibili vertigini, arrossamento del viso, mal di testa, sonnolenza o aumento dell'eccitabilità, tremori.

L'apparato digerente può reagire con mancanza di appetito, secchezza delle fauci eccessiva, diarrea, flatulenza, lesioni erosive della mucosa gastrica e dell'intestino.

Sono possibili reazioni allergiche: prurito, eruzione cutanea come orticaria, irritazione della pelle. Da parte del sistema endocrino, in alcuni casi, si osserva la soppressione delle funzioni del pancreas.

Da parte del sistema ematopoietico, si osservano cambiamenti nei parametri del sangue. Il sistema urinario reagisce con una pollachiuria moderata.

Se si verificano tali condizioni, è necessario informarne immediatamente il medico curante, che deciderà sulla possibilità di un ulteriore utilizzo del farmaco.

istruzioni speciali

La durata dell'uso di qualsiasi forma del farmaco non deve superare i 5 giorni. Il paracetamolo ha un effetto dannoso sulle cellule del fegato, quindi non dovrebbe essere usato nei consumatori di alcol, altrimenti può portare allo sviluppo di gravi complicazioni. Inoltre, non prescrivere il farmaco a pazienti con tumori metastatici..

Durante il trattamento, è necessario prestare particolare attenzione quando si guida un veicolo a motore e si eseguono lavori pericolosi associati a una maggiore concentrazione di attenzione, poiché il farmaco influisce sulla capacità di controllare i meccanismi e rallenta la velocità delle reazioni.

Overdose

In caso di sovradosaggio accidentale del farmaco, si notano pallore della pelle, dolore addominale, nausea, vomito, feci molli, sintomi di tachicardia, aritmie, emicrania, esacerbazione di malattie croniche.

Entro 48 ore dal sovradosaggio possono comparire segni di danno epatico. In caso di sovradosaggio grave, si sviluppa insufficienza epatica e renale, un coma. Il trattamento in questi casi consiste nella lavanda gastrica e nella terapia sintomatica..

Analoghi

L'unicità di Anvimax è dovuta alla combinazione unica di principi attivi che compongono la sua composizione. Pertanto, non ci sono analoghi strutturali del farmaco. Ma il medico può offrire al paziente molti altri farmaci con effetti farmaceutici simili. Ecco qui alcuni di loro:

  • Antigrippin;
  • Aspirina;
  • Alka Seltzer;
  • Voltaren Acti;
  • Hydrovit Forte;
  • Ibuklin (recensioni e istruzioni - https://glavvrach.com/ibuklin/);
  • Coldrex Max influenza;
  • Ketonal;
  • Nalgezin;
  • Paracetamolo;
  • Rinzasip;
  • Spazgan;
  • Tempalgin;
  • Teraflu;
  • Fervex;
  • Efferalgan.

Uno specialista dovrebbe selezionare un sostituto, non è consigliabile sostituire in modo indipendente il farmaco prescritto per evitare complicazioni indesiderate.

Nella catena di farmacie, il prezzo di Anvimax dipende dalla forma del farmaco, dal produttore, dal dosaggio e dal markup dei farmacisti. Ecco i prezzi medi di un medicinale:

  1. Anvimax in polvere (3 pezzi) - da 105 a 130 rubli;
  2. Anvimax in polvere (6 pezzi) - da 160 rubli;
  3. Anvimax in polvere (12 pezzi) - prezzo da 230 rubli;
  4. Anvimax in polvere (24 pezzi) - da 430 rubli;
  5. Capsule Anvimask (20 pezzi) - da 250 rubli.

Le recensioni su Anvimax si trovano spesso su forum farmaceutici e vari siti di informazione dedicati a questo farmaco. Gli utenti notano che il complesso rimedio allevia rapidamente i sintomi spiacevoli, allevia la condizione e aiuta in breve tempo a far fronte all'influenza e ad altre malattie respiratorie.

Ci sono molte recensioni positive da parte dei professionisti medici. I terapeuti raccomandano il farmaco per un uso diffuso, perché uno spettro così unico di sostanze attive è disponibile solo in questo farmaco.

Allo stesso tempo, ci sono anche recensioni negative, la maggior parte delle quali sono associate allo sviluppo di effetti collaterali. Gli utenti si lamentano del fatto che l'assunzione del farmaco provoca sonnolenza, mal di testa o disturbi dispeptici. Ma molto spesso, tali manifestazioni sono associate al fatto che quando i patogeni vengono distrutti, rilasciano sostanze tossiche che provocano tali reazioni.

Al fine di prevenire l'influenza e l'ARVI, non dimenticare la vaccinazione tempestiva.

Feedback sull'applicazione

Rivedi il numero 1

Anvimax è un ottimo farmaco, aiuta bene contro l'influenza e altri raffreddori. Non appena ho mal di gola, mal di testa o naso che cola, inizio immediatamente a prendere le capsule di Anvimax. La sera, la condizione si stabilizza e dopo un giorno o due non c'è traccia di raffreddore.

Ho provato Anvimax e in polvere ho comprato un medicinale al gusto di limone. Ma mi piacciono di più le capsule. La polvere deve essere diluita in acqua, il che non è sempre conveniente. E le capsule possono essere bevute ovunque, in qualsiasi momento opportuno. Inoltre, le capsule di questo prodotto sono di diversi colori e allo stesso tempo è necessario prendere due pezzi contemporaneamente: uno blu e uno rosso. Ti consiglio di provare, non te ne pentirai!

Rivedi il numero 2

Sono un farmacista, lavoro in una farmacia. L'anno scorso, durante l'epidemia di influenza, il farmaco Anvimax era particolarmente popolare. È davvero un rimedio universale, contiene diverse sostanze..

Questo è il paracetamolo, che abbassa la temperatura e un antistaminico e vitamina C, e la rimantadina, che combatte i colpevoli della malattia: i virus. Quindi, è sufficiente acquistare un solo rimedio e non comprare un sacco di farmaci..

E l'efficacia di Anvimax è al suo meglio, l'ho verificato sulla mia esperienza. Abbassa rapidamente la temperatura, allevia mal di testa, dolori articolari e altre spiacevoli manifestazioni di raffreddore. E il prezzo del farmaco è abbastanza conveniente, un pacchetto con 20 capsule costa circa 250 rubli.

Ulyana, Rostov - sul - Don

Rivedi il numero 3

Ho provato a farmi curare con Anvimax. Ho comprato il farmaco in polvere al gusto di lampone. Non mi è piaciuto. Non ho sentito un effetto particolare, il sapore della soluzione era troppo stucchevole e aveva una forte chimica. Preferisco concedermi il solito paracetamolo e tè caldo con marmellata di lamponi.

Rivedi il numero 4

Recentemente ho preso un brutto raffreddore, ho cercato di farmi curare con Anvimax pubblicizzato. In farmacia, un farmacista ha consigliato un prodotto confezionato al gusto di ribes nero.

La soluzione si è rivelata torbida, di colore giallo-verdastro sospettoso. È stato necessario essere trattato per 5 giorni. Ma il secondo giorno ho iniziato ad avere le vertigini e la nausea. Si scopre che questo rimedio ha un sacco di controindicazioni. Quindi non l'ho più preso, sono stato trattato alla vecchia maniera.

Istruzioni per l'uso di Anvimax

Il contenuto di 1 bustina deve essere sciolto in mezzo bicchiere di acqua calda bollita, mescolare la soluzione prima dell'uso

Dentro.
Adulti: 1 capsula P blu e 1 capsula P rossa (monodose) 2-3 volte al giorno dopo i pasti con acqua. L'intervallo tra le dosi del farmaco è di 4-6 ore. Il corso della terapia fino alla scomparsa dei sintomi della malattia. AnviMax® non deve essere assunto per più di 5 giorni. Se non c'è sollievo dai sintomi entro 3 giorni dall'inizio del farmaco, consultare un medico.

Sciogliere la compressa in mezzo bicchiere di acqua calda bollita, mescolare la soluzione prima dell'uso

In questa sezione, ti diremo come prendere AnviMax.

APPLICAZIONE, COMPOSIZIONE E DOSAGGIO

AnviMax contiene sostanze attive come rimantadina, paracetamolo, acido ascorbico, calcio gluconato, ecc. La sua azione farmacologica si basa su una terapia complessa: effetto antivirale, interferogeno, antipiretico, analgesico, antistaminico e angioprotettivo. Il farmaco viene utilizzato per il trattamento etiotropico dell'influenza di tipo A, nonché per la rimozione dei principali sintomi di influenza e ARVI.

La forma di rilascio del farmaco AnviMax è una polvere, le istruzioni per l'uso sono fornite di seguito. AnviMax è destinato alla somministrazione orale. Per fare questo, sciogliere il contenuto della bustina in un bicchiere di acqua calda bollita, mescolare bene e bere. Il dosaggio per gli adulti è di 1 bustina. Assumere 2-3 volte al giorno dopo i pasti per 3-5 giorni fino al completo recupero.

ANVIMAX - CONTROINDICAZIONI ED EFFETTI COLLATERALI

Il farmaco è controindicato in caso di ipersensibilità a uno qualsiasi dei componenti, malattie acute e croniche del tratto gastrointestinale, fegato e reni, alcolismo, sacroidosi, intolleranza al lattosio, ecc. I pazienti con epilessia, diabete mellito, sclerosi cerebrale, anemia e anziani con ipertensione arteriosa dovrebbero assumere sotto controllo medico e con estrema cautela.

Istruzioni

sull'uso di un medicinale per uso medico

AnviMax®

Nome commerciale del farmaco:

Forma di dosaggio:

Polvere per la preparazione della soluzione orale [limone, limone con miele, lampone, ribes nero]

Contenuto di una confezione

Principi attivi: paracetamolo - 360 mg, acido ascorbico - 300 mg, calcio gluconato monoidrato - 100 mg, rimantadina cloridrato - 50 mg, rutoside triidrato (in termini di rutoside) - 20 mg, loratadina - 3 mg; eccipienti: aspartame - 30 mg, ipromellosa - 10 mg, biossido di silicio colloidale - 20 mg, lattosio monoidrato - 4086 mg, aroma alimentare (limone o limone e miele, o lampone o ribes nero) - 21 mg.

Descrizione

Il contenuto della bustina è una miscela di polvere e granuli dal quasi bianco al giallo con una sfumatura di colore verdastro con un odore caratteristico (limone, limone con miele, lampone, ribes nero). Sono ammessi singoli granuli rosa.

La soluzione dopo aver sciolto la polvere è una soluzione incolore o con una sfumatura giallastra leggermente torbida con un odore caratteristico (limone, limone con miele, lampone, ribes nero). È consentita la presenza di particelle gialle non disciolte.

Gruppo farmacoterapeutico

Rimedio ai sintomi di ARI e "raffreddore".

Codice ATX:

Farmacodinamica

Farmaco combinato, ha effetto antivirale, interferonogenico, antipiretico, analgesico, antistaminico e angioprotettivo.

Il paracetamolo ha effetti analgesici e antipiretici.

L'acido ascorbico è coinvolto nella regolazione dei processi redox, contribuisce alla normale permeabilità capillare, alla coagulazione del sangue, alla rigenerazione dei tessuti, svolge un ruolo positivo nello sviluppo delle reazioni immunitarie del corpo, ricostituisce la carenza di vitamina C.

Il gluconato di calcio, come fonte di ioni di calcio, impedisce lo sviluppo di una maggiore permeabilità e fragilità dei vasi sanguigni, causando processi emorragici nell'influenza e infezione virale respiratoria acuta (ARVI), ha un effetto antiallergico (il meccanismo non è chiaro).

La rimantadina ha un'attività antivirale contro l'influenza A. Bloccando i canali M2 del virus dell'influenza A, interrompe la sua capacità di penetrare nelle cellule e rilasciare ribonucleoproteina, inibendo così la fase più importante della replicazione virale. Induce la produzione di interferoni alfa e gamma. Nell'influenza causata dal virus B, la rimantadina ha un effetto antitossico.

Il rutoside è un agente angioprotettivo. Riduce la permeabilità capillare, il gonfiore e l'infiammazione, rafforza la parete vascolare. Inibisce l'aggregazione e aumenta il grado di deformazione degli eritrociti.

Loratadina - un bloccante dei recettori H1-istamina, previene lo sviluppo di edema tissutale associato al rilascio di istamina.

Indicazioni per l'uso

Trattamento etiotropico dell'influenza di tipo A, trattamento sintomatico di "raffreddori", influenza e infezioni virali respiratorie acute, accompagnate da febbre, dolori muscolari, cefalea, brividi negli adulti.

Accuratamente

Limitazione dell'uso in epilessia, aterosclerosi cerebrale, diabete mellito, deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, emocromatosi, anemia sideroblastica, talassemia, iperossaluria, nefrolitiasi, disidratazione, disturbi elettrolitici (rischio di sviluppare diabarecalcemia, nefrolisi), ), ipercalciuria.

Pazienti anziani con ipertensione arteriosa (il rischio di ictus emorragico aumenta a causa della rimantadina, che fa parte del farmaco).

Applicazione durante la gravidanza e durante l'allattamento

L'uso durante la gravidanza e durante l'allattamento è controindicato.

Metodo di somministrazione e dosaggio

Sciogliere il contenuto di una bustina in mezzo bicchiere di acqua calda bollita. Consumare subito dopo la dissoluzione. Mescolare la soluzione prima dell'uso.

Adulti: assumere 1 bustina 2-3 volte al giorno dopo i pasti per 3-5 giorni (non più di 5 giorni) fino alla scomparsa dei sintomi della malattia.

Se non vi è alcun miglioramento della salute, il farmaco deve essere sospeso e deve essere consultato un medico..

istruzioni speciali

Durata di utilizzo: non più di 5 giorni.

Non utilizzare in presenza di tumori metastatici.

Le persone inclini all'uso di etanolo dovrebbero consultare un medico prima di iniziare il trattamento con il farmaco, poiché il paracetamolo può avere un effetto dannoso sul fegato.

Influenza sulla capacità di guidare veicoli e altri meccanismi che richiedono una maggiore concentrazione di attenzione

Durante il periodo di trattamento, è necessario prestare attenzione quando si guidano veicoli e si intraprendono altre attività potenzialmente pericolose che richiedono maggiore concentrazione dell'attenzione e velocità delle reazioni psicomotorie.

Modulo per il rilascio

5 g di polvere per la preparazione della soluzione orale [limone o limone con miele, o lampone o ribes nero] in bustine termosaldabili.

3, 6, 12 o 24 bustine con istruzioni per l'uso in una scatola di cartone.

Condizioni di archiviazione

In un luogo asciutto a una temperatura non superiore a 25 ° С.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Data di scadenza

Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.

Termini di dispensazione dalle farmacie

Distribuito senza ricetta.

Produttori

Russia, 192236, San Pietroburgo, st. Sofiyskaya, 14 anni, lit. E.

Tel./fax: (812) 331-93-10.

LLC NPO "PharmVILAR"

Russia, 249096, regione di Kaluga, Maloyaroslavets, st. Kommunisticheskaya, 115.

Tel./fax: (48431) 2-27-18.

Nome della persona giuridica a nome della quale è stato rilasciato il certificato di registrazione

CJSC "PharmFirma" Sotex "

I reclami dei consumatori devono essere inviati all'indirizzo di ZAO PharmFirma Sotex: Russia, 141345, regione di Mosca, distretto municipale di Sergiev Posad, insediamento rurale Bereznyakovskoe, pos. Belikovo, 11.

Tel./fax: (495) 956-29-30.

Nome commerciale del farmaco:

Nome internazionale non proprietario o di gruppo:

Paracetamolo;
Acido ascorbico + calcio gluconato + loratadina + rimantadina + rutoside

Forma di dosaggio:

Composizione per una capsula

Capsula P. Ingrediente attivo: paracetamol - 360 mg; eccipienti: amido pregelatinizzato - 9 mg, biossido di silicio colloidale - 3 mg, lattosio monoidrato - 1,2 mg, magnesio stearato - 3,8 mg, polisorbato 80-3 mg. Composizione della capsula di gelatina dura: gelatina - 94,795 mg, colorante blu brevettato (E 131) o colorante blu brillante (E 133) - 0,265 mg, biossido di titanio (E 171) - 1,94 mg.

Capsula P. Principi attivi: acido ascorbico - 300 mg, calcio gluconato monoidrato - 100 mg, rimantadina cloridrato - 50 mg, rutoside triidrato (in termini di rutoside) - 20 mg, loratadina - 3 mg; sostanze ausiliarie: fecola di patate - 2,2 mg, magnesio stearato - 4,8 mg. La composizione della capsula di gelatina dura: gelatina - 94,064 mg, ossido di ferro colorante giallo (E 172) - 0,97 mg, ossido di colorante di ferro rosso (E 172) - 0,485 mg, colorante cremisi [Ponso 4R] (E 124) - 0,511 mg, biossido di titanio (E 171) - 0,97 mg.

Descrizione

Capsule P blu gelatinoso duro n. 0. Il contenuto delle capsule è una miscela di polvere e granuli di colore bianco o bianco con una tonalità cremosa o rosata, sono ammessi grumi.

Capsule P. duro gelatinoso n. 0 rosso. Il contenuto delle capsule è una miscela di polvere e granuli dal giallo al giallo con una tinta verdastra e bianca, sono ammessi grumi.

Gruppo farmacoterapeutico

Rimedio ai sintomi di ARI e "raffreddore".

Codice ATX:

Proprietà farmacologiche

Farmacodinamica

Farmaco combinato, ha effetto antivirale, interferonogenico, antipiretico, analgesico, antistaminico e angioprotettivo.

Il paracetamolo ha effetti analgesici e antipiretici.

L'acido ascorbico è coinvolto nella regolazione dei processi redox, contribuisce alla normale permeabilità capillare, alla coagulazione del sangue, alla rigenerazione dei tessuti, svolge un ruolo positivo nello sviluppo delle reazioni immunitarie del corpo, ricostituisce la carenza di vitamina C.

Il gluconato di calcio, come fonte di ioni di calcio, impedisce lo sviluppo di una maggiore permeabilità e fragilità dei vasi sanguigni, causando processi emorragici nell'influenza e infezione virale respiratoria acuta (ARVI), ha un effetto antiallergico (il meccanismo non è chiaro).

La rimantadina ha un'attività antivirale contro il virus dell'influenza A. Bloccando M2-canali del virus dell'influenza A, interrompe la sua capacità di penetrare nelle cellule e rilasciare la ribonucleoproteina, inibendo così la fase più importante della replicazione virale. Induce la produzione di interferoni alfa e gamma. Nell'influenza causata dal virus B, la rimantadina ha un effetto antitossico.

Il rutoside è un agente angioprotettivo. Riduce la permeabilità capillare, il gonfiore e l'infiammazione, rafforza la parete vascolare. Inibisce l'aggregazione e aumenta il grado di deformazione degli eritrociti.

Loratadina - un bloccante dei recettori H1-istamina, previene lo sviluppo di edema tissutale associato al rilascio di istamina.

Farmacocinetica

Paracetamolo. L'assorbimento è alto. Comunicazione con proteine ​​del plasma - il 15%. Penetra nella barriera emato-encefalica. Viene metabolizzato nel fegato attraverso tre vie principali: coniugazione con glucuronidi, coniugazione con solfati, ossidazione da parte di enzimi epatici microsomiali. In quest'ultimo caso si formano metaboliti intermedi tossici, che vengono successivamente coniugati con glutatione, e poi con cisteina e acido mercapturico. I principali isoenzimi del citocromo P450 per questa via metabolica sono l'isoenzima CYP2E1 (principalmente), CYP1A2 e CYP3A4 (ruolo minore). Quando il glutatione è carente, questi metaboliti possono causare danni e necrosi degli epatociti. Altre vie metaboliche sono l'idrossilazione a 3-idrossiparacetamolo e la metossilazione a 3-metossiparacetamolo, che vengono successivamente coniugate a glucuronidi o solfati. Negli adulti predomina la glucuronidazione. I metaboliti del paracetamolo coniugato (glucuronidi, solfati e coniugati con glutatione) hanno una bassa attività farmacologica (inclusa la tossicità). Viene escreto dai reni sotto forma di metaboliti, principalmente coniugati, solo il 3% invariato. I pazienti anziani hanno una ridotta clearance del farmaco e una maggiore emivita..

Concentrazione massima (Cmax) il paracetamolo nel plasma sanguigno si ottiene quando le capsule vengono utilizzate dopo 1,20 ± 0,72 ore ed è 5,01 ± 1,70 μg / ml, l'emivita (T1/2) è pari a 3,04 ± 1,01 h.

L'acido ascorbico viene assorbito nel tratto gastrointestinale (principalmente nel digiuno). Comunicazione con proteine ​​del plasma - il 25%. Malattie del tratto gastrointestinale (ulcera peptica e 12 ulcera duodenale, stitichezza o diarrea, infestazione da elminti, giardiasi), l'uso di succhi di frutta e verdura fresca, bevande alcaline riducono l'assorbimento di acido ascorbico a livello intestinale. La concentrazione di acido ascorbico nel plasma sanguigno è normalmente di circa 10-20 μg / ml. Tempo di massima concentrazione nel plasma sanguigno dopo somministrazione orale - 4 ore Penetra facilmente nei leucociti, nelle piastrine e quindi in tutti i tessuti; la più alta concentrazione si ottiene negli organi ghiandolari, leucociti, fegato e cristallino; attraversa la placenta. La concentrazione di acido ascorbico nei leucociti e nelle piastrine è maggiore che negli eritrociti e nel plasma. Negli stati di carenza, la concentrazione nei leucociti diminuisce più tardi e più lentamente ed è considerata un criterio migliore per valutare la carenza rispetto alla concentrazione plasmatica. Viene metabolizzato principalmente nel fegato in acido desossiacorbico e quindi in acido ossalacetico e ascorbato-2-solfato. Viene escreto dai reni, attraverso l'intestino, attraverso le ghiandole sudoripare in forma invariata e sotto forma di metaboliti. Fumare e consumare etanolo accelera la distruzione dell'acido ascorbico (conversione in metaboliti inattivi), riducendo drasticamente le riserve corporee. Viene escreto durante l'emodialisi.

Gluconato di calcio. Circa 1/5 a 1/3 di parte del gluconato di calcio somministrato per via orale viene assorbito nell'intestino tenue; questo processo dipende dalla presenza dell'ergocalciferolo, dal pH, dalle caratteristiche dietetiche e dalla presenza di fattori in grado di legare gli ioni calcio. L'assorbimento degli ioni calcio aumenta con la sua carenza e l'uso di una dieta con un contenuto ridotto di ioni calcio. Circa il 20% viene escreto dai reni, il resto (80%) dall'intestino.

Rimantadin. Dopo somministrazione orale, è quasi completamente assorbito nell'intestino. L'assorbimento è lento. La connessione con le proteine ​​plasmatiche è di circa il 40%. Il volume di distribuzione è 17-25 l / kg. La concentrazione nella secrezione nasale è del 50% superiore alla concentrazione plasmatica. Metabolizzato nel fegato. Più del 90% viene escreto dai reni entro 72 ore, principalmente sotto forma di metaboliti, il 15% - invariato. In caso di insufficienza renale cronica, T1/2 aumenta di 2 volte. Nelle persone con insufficienza renale e negli anziani, può accumularsi in concentrazioni tossiche se la dose non viene aggiustata in proporzione alla diminuzione della clearance della creatinina. L'emodialisi ha scarso effetto sulla clearance della rimantadina.

Cmax la rimantadina nel plasma sanguigno si ottiene quando le capsule vengono utilizzate dopo 4,53 ± 2,52 ore ed è 68,2 ± 26,6 ng / ml, T1/2 - 30,51 ± 9,83 h.

Rutoside. Il tempo di massima concentrazione nel plasma sanguigno dopo somministrazione orale è di 1-9 ore ed è escreto principalmente con la bile e, in misura minore, dai reni. T1/2 - 10-25 h.

Loratadin. Viene rapidamente e completamente assorbito nel tratto gastrointestinale. La concentrazione massima negli anziani aumenta del 50%. Comunicazione con proteine ​​del plasma - il 97%. Viene metabolizzato nel fegato per formare un metabolita attivo della descarboetossiloratadina con la partecipazione degli isoenzimi del citocromo CYP3A4 e, in misura minore, CYP2D6. Non penetra nella barriera emato-encefalica. Viene escreto dai reni e dalla bile. Nei pazienti con insufficienza renale cronica e durante l'emodialisi, la farmacocinetica praticamente non cambia.

Cmax la loratadina nel plasma sanguigno viene raggiunta dopo 2,92 ± 1,31 ore ed è 2,36 ± 1,53 ng / ml, T1/2 - 12,36 ± 6,84 h.

Indicazioni per l'uso

Trattamento dell'influenza di tipo A, trattamento sintomatico di "raffreddori", influenza e infezioni virali respiratorie acute, accompagnate da febbre, brividi, congestione nasale, mal di gola, dolori articolari e muscolari, mal di testa.

Controindicazioni

Ipersensibilità a uno o più componenti che compongono il farmaco; lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale nella fase acuta; sanguinamento gastrointestinale; emofilia; diatesi emorragica; ipoprotrombinemia; ipertensione portale; avitaminosi K; insufficienza renale; gravidanza, periodo di allattamento al seno; malattie della tiroide, malattie acute dei reni, del fegato (glomerulonefrite acuta, pielonefrite acuta, epatite acuta o esacerbazione di malattie croniche di questi organi); alcolismo cronico; ipercalcemia, ipercalciuria grave, nefrourolitiasi, sarcoidosi, uso concomitante di glicosidi cardiaci (rischio di aritmie); intolleranza al lattosio, deficit di lattasi, malassorbimento di glucosio-galattosio. Minori di 18 anni.

Accuratamente

Limitazione dell'uso in epilessia, aterosclerosi cerebrale, diabete mellito, deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, emocromatosi, anemia sideroblastica, talassemia, iperossaluria, nefrolitiasi, disidratazione, disturbi elettrolitici (rischio di sviluppare diabarecalcemia, nefrolisi), ), ipercalciuria.

Pazienti anziani con ipertensione arteriosa (il rischio di ictus emorragico aumenta a causa della rimantadina, che fa parte del farmaco).

Applicazione durante la gravidanza e durante l'allattamento

L'uso durante la gravidanza e durante l'allattamento è controindicato.

Metodo di somministrazione e dosaggio

Dentro.
Adulti: 1 capsula P blu e 1 capsula P rossa (monodose) 2-3 volte al giorno dopo i pasti con acqua. L'intervallo tra le dosi del farmaco è di 4-6 ore. Il corso della terapia fino alla scomparsa dei sintomi della malattia. AnviMax® non deve essere assunto per più di 5 giorni. Se non c'è sollievo dai sintomi entro 3 giorni dall'inizio del farmaco, consultare un medico.

Effetto collaterale

Eventuali reazioni collaterali indesiderate sono indicate in base ai componenti costitutivi.

Dal lato del sistema nervoso centrale: aumento dell'eccitabilità, sonnolenza, tremore, ipercinesia, vertigini, mal di testa, "vampate di calore" di sangue al viso.

Dall'apparato digerente: danni alla mucosa dello stomaco e del duodeno, dispepsia, secchezza della mucosa in bocca, mancanza di appetito, gonfiore (flatulenza), diarrea (diarrea).

Dal sistema urinario: pollachiuria moderata.

Dal lato degli organi ematopoietici: cambiamenti nella conta ematica.

Reazioni allergiche: angioedema, shock anafilattico, eruzione cutanea, prurito, orticaria.

Patologie della pelle: sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica (sindrome di Lyell) e pustolosi esantematica acuta generalizzata.

Altri: soppressione della funzione dell'apparato insulare del pancreas (iperglicemia, glucosuria).

Esperienza post-registrazione

Durante l'uso di AnviMax® sono stati descritti casi di angioedema, vertigini, febbre, pressione bassa, orticaria, prurito, eritema, problemi di udito, mal di gola..

Se uno qualsiasi degli effetti collaterali indicati nelle istruzioni è aggravato o se nota altri effetti collaterali non elencati nelle istruzioni, informi immediatamente il medico..

Overdose

Sintomi: durante le prime 24 ore dopo la somministrazione - pallore della pelle, nausea, diarrea, vomito, dolore nella regione epigastrica; alterato metabolismo del glucosio, acidosi metabolica, tachicardia, aritmia, cefalea, esacerbazione di malattie croniche concomitanti. I sintomi di disfunzione epatica possono comparire 12-48 ore dopo un sovradosaggio. In caso di sovradosaggio grave - insufficienza epatica con encefalopatia progressiva, coma; insufficienza renale acuta con necrosi tubulare (anche in assenza di grave danno epatico).

Trattamento: somministrazione di donatori di gruppi SH e precursori della sintesi di glutatione - metionina entro 8-9 ore dopo un sovradosaggio e acetilcisteina - entro 8 ore Lavanda gastrica, terapia sintomatica. La necessità di ulteriori misure terapeutiche (ulteriore somministrazione di metionina, acetilcisteina) è determinata in base alla concentrazione di paracetamolo nel sangue e al tempo trascorso dopo averlo assunto.

Interazione con altri medicinali

Il paracetamolo riduce l'efficacia dei farmaci uricosurici. L'uso concomitante di paracetamolo a dosi elevate aumenta l'effetto dei farmaci anticoagulanti. Gli induttori dell'ossidazione microsomiale nel fegato (fenitoina, barbiturici, rifampicina, fenilbutazone, antidepressivi triciclici), etanolo e farmaci epatotossici aumentano la produzione di metaboliti attivi idrossilati, che consente di sviluppare una grave intossicazione anche con un piccolo sovradosaggio. Con l'uso simultaneo con metoclopramide, è possibile un aumento del tasso di assorbimento del paracetamolo. L'uso a lungo termine dei barbiturici riduce l'efficacia del paracetamolo. Gli inibitori dell'ossidazione microsomiale riducono il rischio di effetti epatotossici.

La rimantadina potenzia l'effetto afrodisiaco della caffeina. La cimetidina riduce la clearance della rimantadina del 18%.

L'acido ascorbico aumenta la concentrazione di benzilpenicillina nel sangue. Migliora l'assorbimento dei preparati di ferro nell'intestino (converte il ferro ferrico in bivalente); può aumentare l'escrezione di ferro se usato con deferoxamina. Aumenta il rischio di cristalluria durante il trattamento con salicilati e sulfonamidi a breve durata d'azione, rallenta l'escrezione di acidi da parte dei reni e aumenta l'escrezione di farmaci con una reazione alcalina (compresi gli alcaloidi). Riduce la concentrazione di contraccettivi orali nel sangue. Aumenta la clearance totale dell'etanolo, che a sua volta riduce la concentrazione di acido ascorbico nel corpo. Con l'uso simultaneo riduce l'effetto cronotropo dell'isoprenalina. I barbiturici e il primidone aumentano l'escrezione di acido ascorbico nelle urine. Riduce l'effetto terapeutico dei farmaci antipsicotici (neurolettici) - derivati ​​della fenotiazina, riassorbimento tubulare di anfetamine e antidepressivi triciclici.

Loratadin. Gli inibitori del CYP3A4 e del CYP2D6 aumentano la concentrazione di loratadina nel sangue.

istruzioni speciali

Durata di utilizzo: non più di 5 giorni.

È necessario eseguire il monitoraggio di laboratorio dei parametri del sangue.

Non utilizzare in presenza di tumori metastatici.

Le persone inclini all'uso di etanolo dovrebbero consultare un medico prima di iniziare il trattamento con il farmaco, poiché il paracetamolo può avere un effetto dannoso sul fegato.

Influenza sulla capacità di guidare veicoli e altri meccanismi che richiedono una maggiore concentrazione di attenzione

Tenendo conto del possibile sviluppo di effetti collaterali (vertigini, sonnolenza) durante il periodo di trattamento, si sconsiglia di guidare veicoli e di impegnarsi in altre attività che richiedono una maggiore concentrazione dell'attenzione e un'elevata velocità delle reazioni psicomotorie.

Modulo per il rilascio

Capsule P. 10 capsule in un blister.

Capsule P.. 10 capsule in un blister.

2 blister (uno con capsule P blu, il secondo con capsule P rosse) con istruzioni per l'uso in una scatola di cartone.

Condizioni di archiviazione

In un luogo asciutto e buio a una temperatura non superiore a 25 ° С.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Data di scadenza

Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.

Condizioni di vacanza

Distribuito senza ricetta.

Produttori

JSC "Pharmproject"
Russia, 192236, San Pietroburgo, st. Sofiyskaya, 14 anni, lit. E.

LLC NPO "PharmVILAR"
Russia, 249096, regione di Kaluga, Maloyaroslavets, st. Kommunisticheskaya, 115.

La persona giuridica a nome della quale è stato emesso il certificato di registrazione e l'organizzazione che accetta i reclami dei consumatori

CJSC "FarmFirma" Sotex ", Russia, 141345, regione di Mosca, distretto municipale di Sergiev Posad, insediamento rurale Bereznyakovskoye, pos. Belikovo, 11.

Tel./fax: (495) 956-29-30.

Nome commerciale del farmaco:

Forma di dosaggio:

compresse effervescenti [con aroma e aroma di mirtillo rosso], compresse effervescenti [con sapore e aroma di lampone]

Contenuto di una confezione

Principi attivi: paracetamolo - 360 mg, acido ascorbico - 300 mg, calcio gluconato monoidrato - 100 mg, rimantadina cloridrato - 50 mg, rutoside triidrato (in termini di rutoside) - 20 mg, loratadina - 3 mg;

Eccipienti: acido citrico - 716 mg, bicarbonato di sodio - 584 mg, sorbitolo - 97,85 mg, macrogol (polietilenglicole 6000) - 75 mg, isoleucina - 75 mg, aroma di mirtillo rosso o lampone (aroma alimentare in polvere "Cranberry 924" o " Raspberry 909 ") - 75 mg, acesulfame potassio - 20 mg, aspartame - 20 mg, povidone (povidone K-30) - 3,75 mg, colorante di barbabietola rossa (E 162) - 0,4 mg.

Descrizione

Compresse rotonde cilindriche piatte con una superficie ruvida dal rosa chiaro al rosa scuro con inclusioni più chiare e più scure con uno smusso, con un odore caratteristico. Sono ammesse macchie di colore giallo-verdastro. Igroscopico.

Gruppo farmacoterapeutico

Rimedio ai sintomi di ARI e "raffreddore".

Codice ATX:

Farmacodinamica

Farmaco combinato, ha effetto antivirale, interferonogenico, antipiretico, analgesico, antistaminico e angioprotettivo.

Il paracetamolo ha effetti analgesici e antipiretici.

L'acido ascorbico è coinvolto nella regolazione dei processi redox, contribuisce alla normale permeabilità capillare, alla coagulazione del sangue, alla rigenerazione dei tessuti, svolge un ruolo positivo nello sviluppo delle reazioni immunitarie del corpo, ricostituisce la carenza di vitamina C.

Il gluconato di calcio, come fonte di ioni di calcio, impedisce lo sviluppo di una maggiore permeabilità e fragilità dei vasi sanguigni, causando processi emorragici nell'influenza e infezione virale respiratoria acuta (ARVI), ha un effetto antiallergico (il meccanismo non è chiaro).

La rimantadina ha un'attività antivirale contro l'influenza A. Bloccando i canali M2 del virus dell'influenza A, interrompe la sua capacità di penetrare nelle cellule e rilasciare ribonucleoproteina, inibendo così la fase più importante della replicazione virale. Induce la produzione di interferoni alfa e gamma. Nell'influenza causata dal virus B, la rimantadina ha un effetto antitossico.

Il rutoside è un agente angioprotettivo. Riduce la permeabilità capillare, il gonfiore e l'infiammazione, rafforza la parete vascolare. Inibisce l'aggregazione e aumenta il grado di deformazione degli eritrociti.

Loratadina - un bloccante dei recettori H1-istamina, previene lo sviluppo di edema tissutale associato al rilascio di istamina.

Farmacocinetica

Farmaco combinato, ha effetto antivirale, interferonogenico, antipiretico, analgesico, antistaminico e angioprotettivo.

Paracetamolo. L'assorbimento è elevato. Comunicazione con proteine ​​del plasma - il 15%. Penetra nella barriera emato-encefalica. Viene metabolizzato nel fegato attraverso tre vie principali: coniugazione con glucuronidi, coniugazione con solfati, ossidazione da parte di enzimi epatici microsomiali. In quest'ultimo caso si formano metaboliti intermedi tossici, che vengono successivamente coniugati con glutatione, e poi con cisteina e acido mercapturico. I principali isoenzimi del citocromo P450 per questa via metabolica sono l'isoenzima CYP2E1 (principalmente), CYP1A2 e CYP3A4 (ruolo minore). Quando il glutatione è carente, questi metaboliti possono causare danni e necrosi degli epatociti. Altre vie metaboliche sono l'idrossilazione a 3-idrossiparacetamolo e la metossilazione a 3-metossi-paracetamolo, che vengono successivamente coniugate a glucuronidi o solfati. Negli adulti predomina la glucuronidazione. I metaboliti del paracetamolo coniugato (glucuronidi, solfati e coniugati con glutatione) hanno una bassa attività farmacologica (inclusa la tossicità). Viene escreto dai reni sotto forma di metaboliti, principalmente coniugati, solo il 3% invariato. I pazienti anziani hanno una ridotta clearance del farmaco e una maggiore emivita..

L'acido ascorbico viene assorbito nel tratto gastrointestinale (principalmente nel digiuno). Comunicazione con proteine ​​del plasma - il 25%. Malattie del tratto gastrointestinale (ulcera peptica e 12 ulcera duodenale, stitichezza o diarrea, infestazione da elminti, giardiasi), l'uso di succhi di frutta e verdura fresca, bevande alcaline riducono l'assorbimento di acido ascorbico a livello intestinale. La concentrazione di acido ascorbico nel plasma è normalmente di circa 10-20 μg / ml. Tempo di massima concentrazione nel plasma sanguigno dopo somministrazione orale - 4 ore Penetra facilmente nei leucociti, nelle piastrine e quindi in tutti i tessuti; la più alta concentrazione si ottiene negli organi ghiandolari, leucociti, fegato e cristallino; attraversa la placenta. La concentrazione di acido ascorbico nei leucociti e nelle piastrine è maggiore che negli eritrociti e nel plasma. Negli stati di carenza, la concentrazione nei leucociti diminuisce più tardi e più lentamente ed è considerata un criterio migliore per valutare la carenza rispetto alla concentrazione plasmatica. Viene metabolizzato principalmente nel fegato in acido desossiacorbico e quindi in acido ossalacetico e ascorbato-2-solfato. Viene escreto dai reni, attraverso l'intestino, con il sudore inalterato e sotto forma di metaboliti. Fumare e consumare etanolo accelera la distruzione dell'acido ascorbico (conversione in metaboliti inattivi), riducendo drasticamente le riserve corporee. Viene escreto durante l'emodialisi.

Gluconato di calcio. Circa 1/5 a 1/3 di parte del gluconato di calcio somministrato per via orale viene assorbito nell'intestino tenue; questo processo dipende dalla presenza dell'ergocalciferolo, dal pH, dalle caratteristiche dietetiche e dalla presenza di fattori che possono legare gli ioni calcio. L'assorbimento degli ioni calcio aumenta con la sua carenza e l'uso di una dieta con un contenuto ridotto di ioni calcio. Circa il 20% viene escreto dai reni, il resto (80%) dall'intestino.

Rimantadin. Dopo somministrazione orale, è quasi completamente assorbito nell'intestino. L'assorbimento è lento. La connessione con le proteine ​​plasmatiche è di circa il 40%. Il volume di distribuzione è 17-25 l / kg. La concentrazione nella secrezione nasale è del 50% superiore alla concentrazione plasmatica. Metabolizzato nel fegato. Più del 90% viene escreto dai reni entro 72 ore, principalmente sotto forma di metaboliti, il 15% - invariato. In caso di insufficienza renale cronica, l'emivita è raddoppiata. Nelle persone con insufficienza renale e negli anziani, può accumularsi in concentrazioni tossiche se la dose non viene aggiustata in proporzione alla diminuzione della clearance della creatinina. L'emodialisi ha scarso effetto sulla clearance della rimantadina.

Rutoside. Il tempo di massima concentrazione nel plasma sanguigno dopo somministrazione orale è di 1-9 ore ed è escreto principalmente nella bile e, in misura minore, dai reni. Emivita - 10-25 ore.

Loratadin. Viene rapidamente e completamente assorbito nel tratto gastrointestinale. La concentrazione massima negli anziani aumenta del 50%. Comunicazione con proteine ​​del plasma - il 97%. Viene metabolizzato nel fegato per formare un metabolita attivo della descarboetossiloratadina con la partecipazione degli isoenzimi del citocromo CYP3A4 e, in misura minore, CYP2D6. Non penetra nella barriera emato-encefalica. Viene escreto dai reni e dalla bile. Nei pazienti con insufficienza renale cronica e durante l'emodialisi, la farmacocinetica praticamente non cambia.

Indicazioni per l'uso

Trattamento etiotropico dell'influenza di tipo A, trattamento sintomatico di "raffreddori", influenza e infezioni virali respiratorie acute, accompagnate da febbre, dolori muscolari, cefalea, brividi negli adulti.

Controindicazioni

Ipersensibilità a uno o più componenti che compongono il farmaco; lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale nella fase acuta; sanguinamento gastrointestinale; emofilia; diatesi emorragica; ipoprotrombinemia; ipertensione portale; avitaminosi K; insufficienza renale; gravidanza, periodo di allattamento al seno; malattie della tiroide, malattie acute dei reni, del fegato (glomerulonefrite acuta, pielonefrite acuta, epatite acuta o esacerbazione di malattie croniche di questi organi); alcolismo cronico; ipercalcemia, ipercalciuria grave, nefrourolitiasi, sarcoidosi, uso concomitante di glicosidi cardiaci (rischio di aritmie); intolleranza al fruttosio; fenilchetonuria.

Minori di 18 anni.

Accuratamente

Restrizione d'uso per epilessia, aterosclerosi cerebrale, diabete mellito, deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, emocromatosi, anemia sideroblastica, talassemia, iperossaluria, nefrolitiasi, disidratazione, disturbi elettrolitici (rischio di sviluppare diabarecalcemia, nefrotossicosi) ), ipercalciuria; simultaneamente o durante le 2 settimane precedenti l'assunzione di inibitori delle monoaminossidasi, antidepressivi triciclici; durante l'assunzione di farmaci che possono influire negativamente sul fegato (ad esempio, induttori di enzimi microsomiali epatici). Si deve usare cautela quando si trattano pazienti con formazione ricorrente di calcoli renali di urati; malattie maligne progressive; asma bronchiale.

Pazienti anziani con ipertensione arteriosa (il rischio di ictus emorragico aumenta a causa della rimantadina, che fa parte del farmaco).

Applicazione durante la gravidanza e durante l'allattamento

L'uso durante la gravidanza e durante l'allattamento è controindicato.

Metodo di somministrazione e dosaggio

Sciogliere la compressa in mezzo bicchiere di acqua calda bollita. Consumare subito dopo la dissoluzione. Mescolare la soluzione prima dell'uso.

Adulti: assumere 1 compressa 2-3 volte al giorno dopo i pasti per 3-5 giorni (non più di 5 giorni) fino alla scomparsa dei sintomi della malattia.

Se non vi è alcun miglioramento della salute, il farmaco deve essere sospeso e deve essere consultato un medico..

istruzioni speciali

Durata di utilizzo: non più di 5 giorni.

Non utilizzare in presenza di tumori metastatici.

Le persone inclini all'uso di etanolo dovrebbero consultare un medico prima di iniziare il trattamento con il farmaco, poiché il paracetamolo può avere un effetto dannoso sul fegato.

Effetto collaterale

Secondo i componenti costitutivi.

Dal lato del sistema nervoso centrale: aumento dell'eccitabilità, sonnolenza, tremore, ipercinesia, vertigini, mal di testa, "vampate di calore" di sangue al viso.

Dall'apparato digerente: danni alla mucosa dello stomaco e del duodeno, dispepsia, secchezza della mucosa in bocca, mancanza di appetito, gonfiore (flatulenza), diarrea (diarrea).

Dal sistema urinario: pollachiuria moderata.

Dal lato dell'ematopoiesi: cambiamenti nella conta ematica. Controllo necessario.

Reazioni allergiche: angioedema, shock anafilattico, eruzione cutanea, prurito, orticaria.

Patologie della pelle: sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica (sindrome di Lyell) e pustolosi esantematica acuta generalizzata.

Altri: soppressione della funzione dell'apparato insulare del pancreas (iperglicemia, glucosuria).

Se uno qualsiasi degli effetti collaterali indicati nelle istruzioni è aggravato o se nota altri effetti collaterali non elencati nelle istruzioni, informi immediatamente il medico..

Overdose

Sintomi: durante le prime 24 ore dopo la somministrazione - pallore della pelle, nausea, diarrea, vomito, dolore nella regione epigastrica; violazione del metabolismo del glucosio, acidosi metabolica (inclusa acidosi lattica), ipopotassiemia, tachicardia, aritmia, mal di testa, esacerbazione di malattie croniche concomitanti. I sintomi di disfunzione epatica possono comparire 12-48 ore dopo un sovradosaggio. In caso di sovradosaggio grave - insufficienza epatica con encefalopatia progressiva, coma; insufficienza renale acuta con necrosi tubulare (anche in assenza di grave danno epatico).

La soglia di sovradosaggio può essere abbassata nei pazienti anziani, nei pazienti che assumono determinati farmaci (p. Es., Induttori degli enzimi microsomiali epatici), alcol o deperimento.

Trattamento: somministrazione di donatori di gruppi SH e precursori della sintesi di glutatione - metionina entro 8-9 ore dopo un sovradosaggio e acetilcisteina - entro 8 ore Lavanda gastrica, terapia sintomatica. La necessità di ulteriori misure terapeutiche (ulteriore somministrazione di metionina, acetilcisteina) è determinata in base alla concentrazione di paracetamolo nel sangue e al tempo trascorso dopo averlo assunto.

Interazione con altri medicinali

Il paracetamolo riduce l'efficacia dei farmaci uricosurici. L'uso concomitante di paracetamolo a dosi elevate aumenta l'effetto dei farmaci anticoagulanti. Gli induttori dell'ossidazione microsomiale nel fegato (fenitoina, barbiturici, rifampicina, fenilbutazone, antidepressivi triciclici), etanolo e farmaci epatotossici aumentano la produzione di metaboliti attivi idrossilati, che consente di sviluppare una grave intossicazione anche con un piccolo sovradosaggio. Con l'uso simultaneo con metoclopramide, è possibile un aumento del tasso di assorbimento del paracetamolo. L'uso a lungo termine dei barbiturici riduce l'efficacia del paracetamolo. Gli inibitori dell'ossidazione microsomiale riducono il rischio di effetti epatotossici.

La rimantadina potenzia l'effetto afrodisiaco della caffeina. La cimetidina riduce la clearance della rimantadina del 18%.

L'acido ascorbico aumenta la concentrazione di benzilpenicillina nel sangue. Migliora l'assorbimento dei preparati di ferro nell'intestino (converte il ferro ferrico in bivalente); può aumentare l'escrezione di ferro se usato con deferoxamina. Aumenta il rischio di cristalluria durante il trattamento con salicilati e sulfonamidi a breve durata d'azione, rallenta l'escrezione di acidi da parte dei reni e aumenta l'escrezione di farmaci con una reazione alcalina (compresi gli alcaloidi). Riduce la concentrazione di contraccettivi orali nel sangue. Aumenta la clearance totale dell'etanolo, che a sua volta riduce la concentrazione di acido ascorbico nel corpo. Con l'uso simultaneo riduce l'effetto cronotropo dell'isoprenalina. I barbiturici e il primidone aumentano l'escrezione di acido ascorbico nelle urine. Riduce l'effetto terapeutico dei farmaci antipsicotici (neurolettici) - derivati ​​della fenotiazina, riassorbimento tubulare di anfetamine e antidepressivi triciclici.

Loratadin. Gli inibitori del CYP3A4 e del CYP2D6 aumentano la concentrazione di loratadina nel sangue.

istruzioni speciali

Durata di utilizzo: non più di 5 giorni.

Non utilizzare in presenza di tumori metastatici.

Le persone inclini all'uso di etanolo dovrebbero consultare un medico prima di iniziare il trattamento con il farmaco, poiché il paracetamolo può avere un effetto dannoso sul fegato.

Influenza sulla capacità di guidare veicoli e altri meccanismi che richiedono una maggiore concentrazione di attenzione

Durante il periodo di trattamento, è necessario prestare attenzione quando si guidano veicoli e si intraprendono altre attività potenzialmente pericolose che richiedono maggiore concentrazione dell'attenzione e velocità delle reazioni psicomotorie.

Modulo per il rilascio

Compresse effervescenti [con gusto e aroma di mirtillo rosso], compresse effervescenti [con gusto e aroma di lampone]. 10 compresse in un tubo di polipropilene, completo di un coperchio in polietilene con un inserto di gel di silice.

1 tubo con istruzioni per l'uso in una scatola di cartone.

Condizioni di archiviazione

A una temperatura non superiore a 25 ° С.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Data di scadenza

Non utilizzare dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.

Termini di dispensazione dalle farmacie

Distribuito senza ricetta.

Produttori

Russia, 192236, San Pietroburgo, st. Sofiyskaya, 14 anni, lit. E.

Tel./fax: (812) 331-93-10.

LLC NPO "PharmVILAR"

Russia, 249096, regione di Kaluga, Maloyaroslavets, st. Kommunisticheskaya, 115.

Tel./fax: (48431) 2-27-18.

Nome della persona giuridica a nome della quale è stato rilasciato il certificato di registrazione

CJSC "PharmFirma" Sotex "

I reclami dei consumatori devono essere inviati all'indirizzo di ZAO PharmFirma Sotex: Russia, 141345, regione di Mosca, distretto municipale di Sergiev Posad, insediamento rurale Bereznyakovskoe, pos. Belikovo, 11.

Per Maggiori Informazioni Su Bronchite

Farmaci antinfiammatori per il raffreddore

Le aziende farmaceutiche offrono molti farmaci diversi per il trattamento dell'ARVI nei bambini e negli adulti. Che tipo di farmaci antinfiammatori per il raffreddore sono altamente efficaci, ad azione rapida e con un numero minimo di effetti collaterali?