Naso chiuso ma nessun moccio che scorre? Quale potrebbe essere il motivo e come trattarlo?
Congestione nasale senza la comparsa di naso che cola (altrimenti chiamata "congestione secca") - le sensazioni umane standard con infiammazione e gonfiore della mucosa nasale. Questa condizione è spesso molto più pericolosa di un comune naso che cola con abbondanza di moccio, e in molti casi è un segno di gravi malattie degli organi ENT..
Molto spesso, una situazione in cui il naso è chiuso, ma non c'è naso che cola, si verifica quando la mucosa dei passaggi nasali è irritata o ferita. Il fatto è che con la rinite virale, allergica e batterica standard, si innescano due reazioni contemporaneamente: infiammazione, come risposta all'attività di agenti infettivi e rilascio di una grande quantità di muco, con cui i resti di cellule batteriche e virioni vengono rimossi dai tessuti infiammati.
Perché non c'è moccio e il naso è chiuso?
Capisci perché il naso si riempie costantemente, anche se non sei malato? Ci sono molte ragioni che hanno maggiori probabilità di portare alla comparsa di un sintomo così spiacevole, le principali tra queste sono le seguenti:
- 1) Rinite infettiva. La patologia si sviluppa come complicanza sullo sfondo della rinite virale. In questo caso, è necessario un trattamento medico serio della congestione nasale senza naso che cola..
- 2) Forma allergica di rinite cronica. Le persone possono soffrire di questa malattia tutto l'anno. Provano una congestione costante, da cui le gocce non aiutano. Molto spesso, le allergie sono causate da cibo, peli di animali, polvere e lanugine.
- 3) Rinite allergica stagionale. Differisce dalla frequenza cronica di occorrenza. Molto spesso, l'inizio della malattia è associato all'inizio della stagione delle allergie, ad esempio quando i fiori sbocciano.
- 4) Blocca il naso durante la gravidanza. Le donne che portano un bambino spesso si lamentano di tali problemi. In medicina esiste persino un concetto che non è classificato come ufficiale, "rinite delle donne incinte". Di solito, il gonfiore delle mucose aumenta di sera e di notte. Allora perché il naso chiuso nelle donne incinte? La comparsa di un sintomo è dovuta a cambiamenti nel background ormonale generale, a seguito del quale il liquido in eccesso si accumula nello spazio intercellulare delle mucose, la cui presenza provoca edema.
- 5) Adenoidi. Se le adenoidi di una persona si infiammano, ciò porterà a una congestione nasale, anche il flusso d'aria nella gola si bloccherà parzialmente.
- 6) Polipi. Una tale malattia può essere accompagnata da una piccola quantità di secrezione liquida, ma a volte procede senza di essa. Se le neoplasie diventano troppo grandi, premono sulla mucosa e sul rinofaringe.
- 7) Sinusite. Nonostante l'aspetto che queste malattie siano caratterizzate dall'accumulo di masse purulente nei seni, nella maggior parte dei casi non si verifica la secrezione di muco. Molto spesso, la congestione non è l'unico sintomo, mal di testa, debolezza generale e dolore alla fronte possono anche manifestarsi.
- 8) naso che cola. A volte una persona avverte una sensazione di congestione poco prima che inizi il naso che cola stesso. In genere, il naso secerne un segreto pochi giorni dopo..
A causa di quello che costantemente naso chiuso senza naso che cola?
Se la situazione è più grave e la congestione è continua, la causa va approfondita e non rimandata la visita all'otorinolaringoiatra.
Negli adulti e nei bambini, il medico può diagnosticare i seguenti problemi:
- polipi;
- curvatura anatomica del setto nasale;
- fallimento nel sistema endocrino.
Qual è il pericolo di una tale condizione?
Il rischio principale di infiammazione persistente della mucosa nasale è la sua atrofia, la compromissione di alcune funzioni e lo sviluppo di malattie croniche secondarie. A volte, a causa della costante congestione nasale, possono svilupparsi cambiamenti irreversibili nella mucosa stessa e nei tessuti circostanti. Ad esempio, spesso dopo un gonfiore prolungato della mucosa, l'olfatto viene disturbato, in alcuni casi una persona lo perde completamente. Insieme alla congestione nasale, possono svilupparsi otite media e perdita dell'udito..
La rinite allergica cronica può portare allo sviluppo di asma bronchiale. E il costante disturbo del sonno dovuto alla congestione nasale è la causa dell'affaticamento cronico e dello sviluppo di malattie nervose: depressione, nevrosi, apatia. Le conseguenze frequenti della congestione nasale persistente sono lo sviluppo di malattie infiammatorie del rinofaringe e degli organi uditivi:
- Faringite;
- Laringite;
- Angina;
- Eustacheite;
- Otite.
Infine, la congestione nasale persistente in un bambino è particolarmente pericolosa. A causa di ciò, può svilupparsi un deficit uditivo di un bambino e può verificarsi un ritardo mentale. In pratica, ho avuto un esempio tipico: una ragazza ha avuto un seme nel naso per due anni, a causa del quale si è sviluppata l'otite media, il suo udito era compromesso e il bambino ha iniziato a rimanere indietro nello sviluppo dai coetanei.
Cosa fare a casa?
Prima di iniziare il trattamento, è necessario creare le condizioni in cui sarà più facile respirare al lavoro ea casa. In questa situazione, si consiglia:
- aerare la stanza;
- umidificazione dell'aria;
- bere molto;
- inalazione;
- inalazione di vapore umido;
- mangiare cibi piccanti;
- dormire con la testa alta;
- risciacquare il naso con soluzioni speciali;
- riscaldamento;
- bere liquidi caldi.
Trattamento farmacologico
In ogni farmacia senza prescrizione medica, puoi acquistare rimedi standard che aiutano se hai costantemente un naso chiuso senza naso che cola. Cosa fare per capire la varietà di farmaci? Come scoprire quali aiuteranno in una situazione specifica?
I medicinali usati per il naso chiuso possono essere suddivisi in diversi gruppi:
- 1) Decongestionanti o vasocostrittori. Sono in grado di sbarazzarsi rapidamente, in 5-10 minuti, di un naso chiuso. Funzionano bene in qualsiasi situazione - e con allergie, rinite e infiammazione delle cavità nasali. Il più economico e il più debole sono le gocce con nafazolina: Naphtizin, Sanorin. Sono instillati in 1-2 gocce in ogni passaggio nasale. L'effetto si verifica quasi istantaneamente e dura fino a 4 ore. Costo: 20-30 rubli.
- 2) Gocce ormonali. Con lo stesso effetto dei decongensivi, non creano dipendenza. Cominciano ad agire in 5-6, meno spesso - dopo 10 ore. Le gocce e gli spray più famosi di questo gruppo sono Nazonex, Alsedin, Rinoklenil. L'unico inconveniente di questi farmaci è l'alto costo - fino a 800 rubli. Tuttavia, di tutti i rimedi consigliati per sbloccare il naso, sono i più sicuri..
- 3) Antistaminici. Questi medicinali sono efficaci se la causa del naso chiuso sono le allergie. Agiscono abbastanza rapidamente: dopo 10-20 minuti il naso inizia a respirare. Questo gruppo include: Vibrocil, Allergodil, Gistimed. Costo: fino a 500 rubli.
- 4) Per eliminare la congestione nasale e alleviare l'edema, viene utilizzato il risciacquo con varie soluzioni. Questo metodo è particolarmente utile se la difficoltà di respirazione è causata da un aumento della secchezza nella stanza o è una conseguenza dell'abuso di farmaci vasocostrittori..
etnoscienza
Anche i metodi popolari collaudati nel tempo per sbarazzarsi della congestione costante sono piuttosto diversi. Quasi tutti si basano sull'uso del calore secco e umido. Va notato che tali metodi di trattamento devono essere utilizzati con estrema cautela, assicurandosi che il paziente non abbia controindicazioni nei loro confronti..
È anche consentito utilizzare vari tipi di riscaldamento a casa con l'aiuto di dispositivi speciali o mezzi improvvisati (si può attribuire a loro il normale sale riscaldato alla temperatura richiesta in un forno a microonde). L'elemento riscaldante deve essere posizionato nella zona del ponte nasale e dei seni mascellari.
Anche il massaggio dei seni mascellari dovrebbe essere attribuito ai metodi più efficaci per sbarazzarsi della congestione. Oltre al riscaldamento, in questo caso, migliora la circolazione nei tessuti, il che aiuta ad accelerare il metabolismo e previene l'insorgenza di gonfiori. Il massaggio deve essere eseguito con attenzione, senza esercitare una pressione eccessiva sulle zone infiammate..
Tuttavia, i metodi popolari sono solo un modo per correggere temporaneamente la patologia. Per normalizzare completamente le condizioni del paziente, è necessario prescrivere un trattamento farmacologico.
Conclusione
Quando il naso non respira per molto tempo, ma non c'è moccio, ciò può indicare un'infiammazione lenta delle strutture dei tessuti nella cavità nasale. La violazione della respirazione nasale è più spesso associata allo sviluppo di malattie respiratorie (sinusite, rinofaringite, adenoidite), febbre da fieno o abuso di droghe (gocce di vasocostrittore, corticosteroidi).
Quando non ci sono manifestazioni concomitanti della malattia, ma il naso non respira, i tumori benigni si trovano spesso nei pazienti. Dovrebbe essere chiaro che alcuni di loro sono inclini alla malignità, quindi un trattamento prematuro della malattia può portare a complicazioni formidabili. Anche fattori esogeni: aria secca, gas di scarico, emissioni di imprese industriali, ecc., Influenzano negativamente le condizioni della mucosa nasale..
Per prevenire complicazioni, è necessario cercare l'aiuto di un medico ORL alle prime manifestazioni della malattia. Dopo l'esame rinoscopico, il medico potrà diagnosticare la malattia, redigere un adeguato regime di trattamento e ripristinare così la pervietà delle vie nasali e l'attività secretoria delle ghiandole nella mucosa nasale.
Congestione nasale senza naso che cola
Difficoltà a respirare e assenza di secrezione nasale sono sintomi controversi, suggerendo che si sta verificando una congestione nasale senza naso che cola. Di norma, questo disagio è anche accompagnato dai seguenti sintomi: lacrimazione, dolore nella zona del viso, starnuti e prurito nella cavità nasale.
Questo problema riduce significativamente la qualità della vita: il cervello soffre di carenza di ossigeno (ipossia respiratoria), si osserva un aumento della fatica, la resistenza e le prestazioni diminuiscono, anche la qualità del sonno si deteriora, il che influisce negativamente sul sistema nervoso.
Dopo aver letto questo articolo, imparerai le principali cause del problema, come diagnosticare la malattia e capire come trattare la congestione nasale senza naso che cola..
Cause di naso chiuso senza naso che cola
La mancanza di respiro senza altri sintomi può essere dovuta a uno dei seguenti motivi:
- La fase iniziale della malattia. Il tratto respiratorio è influenzato da batteri patogeni, i sintomi sono temporaneamente assenti.
- Allergia: risposta immunitaria del corpo a polvere, piante fiorite, cibo, peli di animali.
- Aria polverosa e secca.
- Violazione della forma del setto nasale - una caratteristica congenita del naso o acquisita a seguito di lesioni meccaniche.
- I polipi sono neoplasie benigne che si formano a seguito di frequenti raffreddori, infiammazione del rinofaringe, rinite allergica, consumo eccessivo di bevande alcoliche, fumo, caratteristiche anatomiche della struttura della cavità nasale.
- Un oggetto estraneo nel naso provoca dolore e fastidio, starnuti e lacrimazione.
- I disturbi ormonali sono comuni nelle ragazze adolescenti, nelle donne durante la gravidanza e alla vigilia della menopausa - questa condizione non minaccia la salute.
- Il risultato dell'uso di medicinali. Ad esempio, difficoltà a respirare a causa dell'uso ripetuto e prolungato di gocce di vasocostrittore o dell'intolleranza individuale ai farmaci.
- Rinofaringite: infiammazione delle vie nasali, linfonodi, secrezione secreta scorre lungo la parte posteriore della gola del paziente, il naso rimane asciutto.
- Processi infiammatori della mucosa nasale (diversi tipi di sinusite, sinusite frontale). Gonfiore e secrezioni purulente ostacolano l'accesso all'aria.
- Il cancro del cervello e delle vie nasali è una condizione di salute pericolosa per la vita. La persona può provare dolore, nausea, vertigini e debolezza.
Se sospetti una malattia oncologica, devi consultare un medico (oncologo) e sottoporsi a un esame completo.
Perché la respirazione nasale è difficile in un bambino?
Il problema di cui sopra è affrontato non solo dagli adulti, ma anche dai bambini. Fattori di congestione nasale nei bambini:
- i bambini piccoli hanno passaggi nasali stretti e talvolta c'è poco ossigeno fornito, quindi spesso respirano attraverso la bocca;
- la mucosa è relativamente secca, gli accumuli di secrezioni essiccate sono le cause della congestione nasale, osservata nei bambini dai due anni.
I fattori comuni di difficoltà nella respirazione nasale nei bambini sono vari tipi di infiammazione della mucosa, così come i corpi estranei (bottoni, pezzi di cibo, piccole parti di giocattoli).
Diagnosi di congestione nasale
C'è un ampio elenco di malattie gravi che può segnalare un naso chiuso senza naso che cola. Fai attenzione all'automedicazione, prima di tutto, ti consigliamo di contattare uno specialista qualificato.
I metodi di diagnosi domiciliare dipendono dalla malattia specifica.
Sintomi, metodo diagnostico | Patologia |
Se, dopo aver usato gocce di vasocostrittore, la respirazione non arriva entro 15 minuti | Farmaci per la rinite |
Difficoltà a respirare in una narice. Sdraiati su un fianco, dopo 15 minuti rotola sull'altro lato. La congestione della narice (quella che si trova sopra) non scompare, c'è difficoltà a respirare unilaterale | Trauma, rottura del setto o oggetto estraneo |
Congestione nasale, edema nasofaringeo, debolezza e febbre | Rinite infettiva |
Difficoltà a respirare, starnuti, dolore agli occhi, se una persona entra in una determinata stanza, a contatto con determinate sostanze | Reazione allergica |
Le gocce di vasocostrittore non hanno effetto, mal di testa | Formazione di polipi |
Mancanza di respiro senza sintomi di ARVI nelle ragazze adolescenti, donne incinte e donne alla vigilia della menopausa | Rinite vasomotoria |
Tosse secca e mal di gola senza naso che cola | Angina, faringite e altre malattie infiammatorie |
L'inalazione è accompagnata da sibili, spiacevoli sensazioni di mal di gola, cambiamento di voce | Rinite posteriore |
Difficoltà a respirare accompagnata da mancanza di respiro, edema, tosse, mal di testa | Malattie del sistema cardiovascolare |
Respirazione con la bocca nei bambini, annusando forte | Caratteristica fisiologica dei neonati |
Per altri metodi diagnostici, sono necessari i risultati dei test, quindi dovrebbero essere eseguiti sotto la supervisione di uno specialista. Anche se la causa della mancanza di respiro è stata stabilita in modo indipendente, l'assunzione deve essere confermata con uno specialista ORL. In caso contrario, una terapia errata può portare a un grave deterioramento delle condizioni del paziente..
Quando si contatta uno specialista ORL, uno specialista condurrà un esame completo, che consente con un alto grado di probabilità di stabilire la causa della malattia. Alla prima visita, il paziente viene esaminato con un endoscopio per rilevare corpi estranei nei passaggi nasali..
Quindi il medico può prescrivere test di laboratorio: vari test, strisci, coltura batteriologica. Dopo aver analizzato tutti i risultati, lo specialista ORL farà la diagnosi. Se necessario, vengono prescritti anche ultrasuoni e raggi X..
Perché la congestione nasale costante senza naso che cola è pericolosa?
La difficoltà cronica a respirare attraverso il naso porta a una serie di cambiamenti negativi nel corpo:
- diminuzione dell'acuità dell'olfatto fino a quando non è completamente perso (a volte senza recupero);
- il verificarsi di mal di testa (fame di ossigeno);
- la forma cronica di rinite allergica può provocare asma bronchiale;
- la mancanza di respiro prolungata nei bambini può compromettere l'udito e l'olfatto, causare ritardo mentale;
- l'aspetto del russare notturno;
- il fallimento nel processo di circolazione sanguigna nel cervello è una seria minaccia per la vita;
- mancanza di sonno, debolezza debilitante, disturbi della memoria, depressione, apatia, tensione nervosa prolungata.
Come trattare un naso chiuso senza naso che cola?
La terapia respiratoria con difficoltà comprende una varietà di trattamenti.
La medicina moderna offre una serie di farmaci che migliorano le condizioni del paziente e facilitano la respirazione. Ad esempio, gocce di vasocostrittore a base di ossimetazolina. Uno dei farmaci più efficaci - Sialor ® Rino.
Ti suggeriamo di familiarizzare con i metodi per affrontare la mancanza di respiro, usati in diversi casi..
Tuttavia, prima di iniziare il trattamento, ti consigliamo di chiarire la diagnosi con un medico: uno specialista determinerà con precisione la causa di questa condizione e selezionerà il regime di trattamento ottimale.
Aria secca polverosa
Idratare la mucosa nasale fino a quando non appare un naso che cola:
- bere una quantità significativa di liquidi aiuta a ripristinare l'equilibrio idrico del corpo e aiuta a idratare la mucosa;
- risciacquare il naso con una soluzione contenente sale marino;
- ventilazione degli ambienti e umidificazione dell'aria fino al 50-70%;
- passeggiate all'aria aperta.
Quindi è necessario trattare il naso che cola, identificandone la causa..
Rinite vasomotoria
Il trattamento della rinite vasomotoria non è un compito facile, perché si basa su disturbi ormonali nel corpo. Spesso non è possibile eliminare il problema con i farmaci, è necessario sottoporsi a un esame aggiuntivo e consultare un endocrinologo. Dopo aver normalizzato l'equilibrio ormonale, il problema della mancanza di respiro scompare da solo.
Deformazione del setto nasale e patologia dello sviluppo del naso
Se la mancanza di respiro è provocata da una struttura anormale del setto nasale, si consiglia un intervento chirurgico per ripristinarla. L'operazione viene eseguita utilizzando l'anestesia, la riabilitazione non richiede più di due settimane.
Farmaci per la rinite
Si raccomanda di ridurre gradualmente il dosaggio dei farmaci vasocostrittori fino a quando non smettono completamente di usarli..
Il problema di cui sopra è affrontato non solo dagli adulti, ma anche dai bambini. I casi di congestione nasale compaiono in età abbastanza precoce sono diventati più frequenti. Per il trattamento sicuro della rinite da farmaci, è meglio usare farmaci con ossimetazolina come ingrediente attivo..
Corpo estraneo
La rimozione di oggetti estranei viene eseguita da specialisti. È pericoloso eseguire tale manipolazione da soli, poiché esiste un grande rischio di ferire il setto nasale, peggiorando così la condizione.
Malattie infiammatorie della gola
Per risolvere questo problema, è necessario trattare la malattia sottostante al fine di prevenire l'infiammazione e la diffusione dell'infezione. Per fermare l'infiammazione e aiutare il corpo a far fronte alle infezioni, gli specialisti ORL prescrivono spesso antibiotici.
Rinite posteriore
È necessario idratare costantemente la mucosa con un regolare risciacquo del naso con una soluzione a base di acqua di mare e l'assunzione di una quantità significativa di liquido.
Rinite virale
Con la rinite virale, il corpo affronta in modo indipendente la malattia. I farmaci aiutano ad eliminare i sintomi della malattia e a migliorare le condizioni del paziente.
Un'infezione virale richiede un trattamento qualificato se la difficoltà respiratoria persiste per più di tre settimane. L'otorinolaringoiatra prescrive farmaci antivirali e vasocostrittori.
Polipi
In una certa misura, è possibile sbarazzarsi della congestione con l'aiuto di farmaci volti ad alleviare il gonfiore della mucosa nasale. Con un decorso grave della malattia, è necessario un intervento chirurgico.
Una grave congestione nasale senza naso che cola è una situazione allarmante. Porta un notevole disagio e disturba il sonno e la veglia. Gli esperti stimano questo fenomeno come più grave di una rinite classica, poiché potrebbe indicare un'infiammazione della cavità nasale. Anche tra le cause popolari di respirazione nasale ostruita ci sono un'infezione della mucosa nasale, le conseguenze di un infortunio o una risposta allergica del corpo.
Alcune delle condizioni elencate che non richiedono un intervento medico serio possono essere affrontate con l'aiuto del moderno farmaco Sialor ® Rino, il cui principio attivo è l'ossimetazolina. Risolve efficacemente il problema: rimuove la congestione, libera una persona da un fastidioso disturbo. Ma se la mancanza di respiro non va via per un lungo periodo, è necessario chiedere consiglio a uno specialista ORL..
Cause e trattamento della congestione nasale senza naso che cola e moccio
In una rinite fluente, che infastidisce una persona per diverse settimane o addirittura mesi di seguito, non si parla di un banale raffreddore, ma di una grave patologia cronica del rinofaringe, che richiede una terapia complessa.
Se il moccio scorre costantemente dal naso, il medico può fare una diagnosi preliminare, valutando la consistenza e il colore della secrezione, nonché i segni di accompagnamento, può eseguire un test del muco e identificare l'agente eziologico che ha causato il problema. E cosa fare in una situazione in cui si osserva a lungo la congestione nasale senza naso che cola ?
Oggi considereremo le cause di un sintomo allarmante, i modi per identificare la causa principale della congestione secca e suggeriremo modi per sbarazzarsi della malattia.
Forme di congestione
La condizione durante la quale il naso è imbottito senza moccio non può essere definita piacevole: il costante gonfiore del tessuto mucoso causa insufficienza respiratoria e questo sintomo è già in grado di provocare problemi più gravi.
Questi includono prestazioni, concentrazione e attenzione ridotte, affaticamento, incapacità di dormire a sufficienza: una persona si sente stanca, ricorda peggio le informazioni necessarie e non può concentrarsi sul lavoro e sui doveri domestici.
Ciò è dovuto alla carenza di ossigeno del cervello causata da una ventilazione insufficiente dei polmoni. Respirare attraverso la bocca non salva la situazione, poiché non crea una pressione sufficiente negli alveoli polmonari e l'ossigeno viene assorbito meno bene nel sangue.
La congestione nasale senza moccio è accompagnata dagli stessi sintomi della rinite ordinaria, ad eccezione della secrezione mucosa dal naso:
- secchezza, bruciore e prurito nei passaggi nasali;
- starnuti costanti;
- mal di testa, vertigini;
- lacrimazione;
- disagio nella zona dei tessuti molli del viso.
Le forme di congestione nasale secca possono anche essere diverse:
- Persistente (cronico).
Lo stato di congestione costante senza naso che cola è uno dei più spiacevoli per una persona, poiché anche soffiarsi regolarmente il naso non porta sollievo. Nella maggior parte dei casi, la sintomatologia dura fino a diversi mesi consecutivi, fino a quando il paziente non si reca finalmente dal medico per l'esame e l'identificazione delle cause della malattia. I fattori provocatori qui possono essere la curvatura del setto osseo, escrescenze polifere nei passaggi nasali e nei seni, patologia del sistema endocrino, rinite vasomotoria cronica.
Con quale regolarità si verificherà l'imbottitura del naso - dipende direttamente dal fattore provocante. I periodi di esacerbazione sono solitamente seguiti da fasi di remissione stabile, motivo per cui il paziente può soffrire di congestione periodica per lungo tempo e non consultare un medico - questa immagine è tipica della rinite allergica e della sinusite cronica.
Congestione nasale secca, che appare esclusivamente di notte, che dà a una persona il massimo disagio. Può essere causato da ragioni sia fisiologiche che patologiche. Si verifica principalmente con infiammazione lenta del rinofaringe e sindrome da gocciolamento postnasale.
Se il naso si ostruisce solo al mattino e non c'è secrezione mucosa, ha senso sottoporsi a un esame per identificare le cause di questa condizione. I fattori che causano la congestione mattutina possono variare dalle allergie al materiale della biancheria da letto o ai cuscini in piuma fino alla sinusite (infiammazione dei seni paranasali).
Poiché una condizione a lungo termine, quando il naso è chiuso e non c'è moccio, è un segno di patologia cronica nel corpo, si consiglia a ciascun paziente di consultare un medico il prima possibile..
Cause fisiologiche
La congestione nasale secca non è necessariamente un segno di una malattia cronica pericolosa, poiché in alcuni casi ha cause fisiologiche (transitorie e non pericolose).
Questi includono:
- Umidità insufficiente nella stanza. Se l'aria è secca, ciò accade soprattutto spesso in inverno, con il funzionamento intensivo dei dispositivi di riscaldamento, il livello di umidità relativa può scendere al 35-40%, il che influisce negativamente sullo stato dell'epitelio nasale. La mucosa diventa secca e sottile, il che costringe il corpo ad attivare i meccanismi di difesa per il suo autoumidimento - le cellule caliciformi secernono una certa quantità di muco (questo provoca gonfiore dell'epitelio e una sensazione di congestione nasale).
- Nutrizione impropria. Se una persona abusa di cibi grassi, mangia molta farina e dolci, soprattutto con un aumento di peso corporeo, c'è un eccesso di zucchero nel sangue. Come risultato dello squilibrio ormonale, appare il gonfiore dell'epitelio nasale e, di conseguenza, il naso smette parzialmente di respirare.
- Effetto collaterale dell'assunzione di farmaci. Se il paziente è sottoposto a trattamento a lungo termine di qualsiasi malattia cronica, e soprattutto se è accompagnato dall'uso di farmaci nasali di azione sistemica, la congestione nasale secca può diventare un effetto collaterale. Di solito questa condizione scompare da sola dopo la fine della terapia e non richiede trattamento..
- Circolazione insufficiente nella zona della testa e del collo. Si può osservare se una persona è raramente all'aria aperta, mangia in modo improprio, fuma troppo e abusa di alcol. Di solito, per normalizzare la condizione, è sufficiente correggere lo stile di vita, camminare più spesso, abbandonare le cattive abitudini e fare sport.
Una congestione nasale inaspettata in una persona sana può provocare ipotermia.
Venendo dal freddo, una persona può sentire l'accumulo di muco nel naso, causato da un forte restringimento dei vasi sanguigni. Una condizione simile può durare per tutta la notte, ma al mattino il naso senza fiato rimanda.
Cause patologiche
Oltre ai motivi fisiologici che non rappresentano una minaccia per la salute umana, esistono varie patologie, comprese quelle croniche, che possono provocare una prolungata congestione nasale secca..
Cosa sta succedendo nel naso?
Le cellule immunitarie sono prodotte dal timo (ghiandola del timo) e si muovono attraverso il corpo con il flusso sanguigno e linfatico.
Se batteri o virus iniziano a moltiplicarsi nel naso, la risposta del nostro sistema di difesa è molto semplice: il corpo dilata i vasi sanguigni, aumentando così il flusso di sangue al centro dell'infiammazione e, insieme al sangue, il flusso delle cellule immunitarie. Inizia così la lotta contro i microrganismi patogeni..
La mucosa nasale è permeata da un numero enorme di capillari. Come risultato della loro espansione e gonfiore, la mucosa diventa più spessa e blocca parzialmente o completamente il canale nasale, motivo per cui intasa il naso senza naso che cola.
Questo algoritmo di difesa è più evidente nella fase iniziale della malattia, quando il muco non è stato ancora prodotto e la risposta immunitaria è già iniziata..
Nel decorso cronico della malattia, un tale ciclo si ripete più e più volte, poiché non è sempre possibile distruggere i microrganismi patogeni fino alla fine solo dalle forze della loro immunità (senza trattamento). Non appena le sue difese si indeboliscono, i batteri iniziano a moltiplicarsi attivamente e si verifica una nuova risposta immunitaria..
Malattie infettive
La causa più comune di respirazione nasale ostruita è considerata un processo infiammatorio diffuso nella cavità dei seni paranasali - sinusite o sinusite.
Quando i seni sono completamente ostruiti da contenuti sierosi-purulenti, la mucosa nasale si infiamma ed edematosa, bloccando le fistole (fori che collegano i seni ai passaggi nasali).
Per la natura del flusso, il processo può essere:
- acuto, con un quadro clinico vivido: mal di testa, febbre e congestione nasale costante, senza secrezione mucosa;
- cronica. I suddetti sintomi saranno assenti e il naso si bloccherà periodicamente quando il sistema immunitario si indebolisce. Ad esempio, a causa dell'ipotermia, quando i vasi sanguigni si restringono e il flusso sanguigno rallenta, il che riduce la concentrazione delle cellule immunitarie e offre una nuova possibilità ai batteri di riprodursi.
Un'altra causa di natura infettiva è considerata l'ozena: questa è la cosiddetta rinite fetida causata dalla moltiplicazione di batteri patogeni nella cavità nasale. Allo stesso tempo, il muco fuoriesce raramente, formando croste secche con un forte odore sgradevole nei passaggi nasali..
Le lesioni batteriche della laringe spesso causano un naso chiuso senza naso che cola. Se una persona ha mal di gola a causa di tonsillite, faringite, laringite, queste malattie possono provocare gonfiore dei tessuti del rinofaringe, mentre non si osserva secrezione mucosa dal naso.
Reazioni allergiche
La seconda causa più comune di congestione nasale a lungo termine diagnosticata nei pazienti è l'allergia. Può essere causato da vari fattori: polline di piante da fiore, polvere di casa e di libri, materiale sintetico da cui viene cucita la lettiera, peli di animali domestici che vivono in casa, odore di fiori, cibo, prodotti chimici domestici, medicinali e altre sostanze irritanti.
La ragione per cui il naso si intasa di notte può essere spore di muffa, che si trovano in luoghi invisibili all'occhio umano: sotto il pavimento, sulle pareti e sul soffitto. Anche il fumo di sigaretta, se qualcuno in casa fuma, può causare lacrimazione, starnuti e congestione nasale senza moccio. Per confermare questa diagnosi, è necessario sottoporsi a un test allergenico da un allergologo..
Sindrome da flusso postnasale
I segni di questa sindrome sono particolarmente pronunciati al mattino: è difficile per una persona respirare attraverso il naso, perché nella posizione orizzontale del corpo, il muco non drena bene e intasa i choana (aperture interne del naso), sente un nodo alla gola, è preoccupato per una tosse secca e irritante. Il gocciolamento postnasale (sindrome da gocciolamento postnasale) si verifica come conseguenza di processi infiammatori nel tratto respiratorio superiore.
Allo stesso tempo, la secrezione mucosa e purulenta dai passaggi nasali e dai seni durante il sonno notturno si accumula sulla parete laringea posteriore e la persona non è a conoscenza della presenza di moccio.
Ciò è particolarmente caratteristico dell'otite media (infiammazione dell'orecchio medio), quando il muco dalla tromba di Eustachio scorre direttamente nella laringe, bypassando il naso. E con l'etmoidite (infiammazione nelle cellule del labirinto etmoide) a causa della loro posizione anatomica, il muco non scorre nella cavità nasale, ma nella gola.
Oltre alla congestione nasale notturna, un paziente adulto può essere disturbato da mal di testa (segni di intossicazione con lesioni sinusali purulente), febbre, arrossamento della parete laringea posteriore, debolezza generale.
La sindrome da gocciolamento è pericolosa perché le secrezioni mucose che fluiscono in grandi quantità entrano nello stomaco, il che può causare disturbi all'apparato digerente.
Neoplasie nasofaringee
La proliferazione di polipi e adenoidi nella cavità nasofaringea può anche causare la mancata respirazione del naso, ma non c'è moccio. Le adenoidi sono tonsille ingrossate del palato che crescono a causa di infezioni croniche delle vie respiratorie superiori. La loro crescita è dovuta a frequenti raffreddori, diminuzione dell'immunità, disturbi del sistema linfatico.
I polipi sono una malattia leggermente diversa. Queste escrescenze sono formazioni benigne che possono comparire sulla superficie dell'epitelio dei passaggi nasali e dei seni a causa di frequenti sinusiti e disturbi del sistema immunitario..
Pertanto, la mucosa cerca di ricostituire le funzioni perse ispessendo l'epitelio connettivo. La patologia è sempre accompagnata da una violazione della funzione olfattiva, congestione nasale (parziale o completa), starnuti, mal di testa e comparsa di una voce nasale.
Diagnostica
Per scegliere il metodo più adatto per il trattamento della congestione nasale, è necessario sottoporsi a un esame completo per stabilire la vera causa della sindrome spiacevole..
La procedura diagnostica include i seguenti passaggi:
- Esame del medico ORL, interrogando il paziente sulla durata dell'insorgenza del sintomo e sulla sua natura - la congestione può essere unilaterale o bilaterale, apparire periodicamente o disturbare costantemente. Inoltre, il medico chiarirà se una persona soffre di malattie croniche, come viene trattata e se c'è un effetto dalla terapia.
- Esame del naso con un rinoscopio. Durante la procedura vengono rilevati difetti del setto nasale, edema dell'epitelio, presenza di secrezioni mucose.
- Endoscopia. Consente di esaminare il rinofaringe in modo più dettagliato, identificare i sintomi dell'infiammazione del seno, vedere neoplasie e difetti anatomici.
- Tomografia computerizzata o risonanza magnetica per immagini. Consente di stabilire l'esatta localizzazione delle crescite di poliposi, la loro dimensione e natura.
Un'alternativa alla risonanza magnetica e alla TC può essere la radiografia della cavità nasale in due proiezioni, questo consente di rilevare sinusiti, polipi e adenoidi. Se sospetti una natura allergica della sindrome, è necessaria la consultazione con un allergologo.
Trattamento farmacologico
Il trattamento della congestione nasale senza moccio viene effettuato solo dopo la diagnosi, poiché ciascuno dei fattori provocatori richiede la propria terapia individuale.
La natura allergica della congestione viene trattata come segue:
- al paziente vengono prescritti antistaminici: Zirtek, Claritin, Suprastin, Tavegil;
- mostra l'uso di spray ad azione sistemica contenenti ormonali o antistaminici - Fliksonase, Nasobek, Rinofluimucil, Vibrocil, Isofra, Polydex;
- si raccomanda di limitare il contatto con irritanti (sostanze o fattori che provocano una reazione allergica, siano essi farmaci, polvere, lana, cibo o polline di piante).
Tutte queste misure vengono selezionate individualmente, dopo aver eseguito test cutanei che identificano il tipo di irritante.
Se la congestione è dovuta a un'infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali, prima di tutto al paziente viene mostrato un trattamento antibiotico. Il medico seleziona i farmaci tenendo conto del tipo di agente patogeno e della sua resistenza ai farmaci (per questo, viene preso un tampone nasale). I farmaci più comunemente usati provengono dai gruppi di cefalosporine, penicilline o macrolidi.
Per ridurre il livello di gonfiore e infiammazione, al paziente viene mostrato l'uso di antistaminici e spray sistemici con effetti antinfiammatori e vasocostrittori - Protargol, Isofra, Polydex, Bioparox, Rinofluimucil, Sinuforte.
Prima di iniettare preparati topici nel naso, sciacquare con soluzione salina o un farmaco isotonico della serie Dolphin o Marimer. Ciò aiuterà a lavare preliminarmente il muco dai passaggi nasali e migliorare l'efficacia dei farmaci successivi..
Con una grande quantità di essudato denso o purulento, il paziente viene lavato con un catetere YAMIK, il cuculo viene lavato o il seno paranasale viene perforato, seguito dal trattamento dall'interno con una soluzione antisettica.
Successivamente, il paziente può eseguire la procedura a casa utilizzando una soluzione di sale di sodio, un decotto di erbe medicinali o farmaci antisettici, ad esempio Furacilin.
Le neoplasie nel rinofaringe, soprattutto se hanno raggiunto la loro dimensione massima, vengono rimosse solo chirurgicamente: esistono diversi metodi per questo, come la terapia laser, la crioterapia, la rimozione di trappole e altri metodi di trattamento.
Per prevenire il ripetersi di polipi, il medico prescrive un trattamento antibatterico localmente e internamente con farmaci del gruppo di immunomodulatori.
Medicina alternativa
Le ricette della medicina tradizionale possono essere utilizzate in aggiunta al trattamento prescritto da un medico, ma non sono consigliate come monoterapia. La loro efficacia non può essere paragonata ai farmaci sintetici e la causa principale dei problemi respiratori non può essere curata. I rimedi fatti in casa possono alleviare il sintomo solo per un breve periodo di tempo..
Quali metodi non convenzionali sono i più efficaci:
- Succo di foglie di aloe o Kalanchoe. Succo di foglie di aloe o Kalanchoe: queste piante sono rinomate per le loro proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, appena spremute dalle foglie aiuta a facilitare la respirazione, restringere i capillari nel naso, fermare la crescita di microbi patogeni e liberare il naso ostruito. È necessario spremere il succo, diluirlo con acqua 1: 3 e instillare 3-4 gocce più volte al giorno.
- Aglio. Questo ortaggio a radice contiene un magazzino di phytoncides e sostanze nutritive che possono combattere i microrganismi nocivi. Devi prendere uno spicchio d'aglio, tritarlo e metterlo in un bicchiere. Mettere i piatti a bagnomaria, quindi preparare un imbuto di cartone. Copri l'aglio con il lato largo dell'imbuto e inspira i suoi vapori attraverso il lato stretto per circa 5 minuti.
- Miele. Questo potente antinfiammatorio può aiutare ad alleviare la congestione nasale a lungo termine facendo piccoli tamponi di cotone, immergendoli in miele liquido fresco e tenendoli nel naso per circa 15 minuti..
- Composizione di barbabietole e carote. È necessario grattugiare un frutto di medie dimensioni, spremere il succo risultante e instillare alcune gocce tre volte al giorno. Puoi diluirlo a metà con acqua.
- Foglie di piantaggine. 1 cucchiaio. l. materie prime versare 250 ml di acqua bollente e lasciare fermentare. La composizione raffreddata a 35-38 gradi viene instillata nel naso con congestione causata da allergie o infezioni batteriche.
Un buon effetto è fornito dall'inalazione dei vapori degli oli essenziali di eucalipto, abete, pino, menta, lavanda. Puoi mescolare alcune gocce del tuo etere preferito in acqua calda e respirare sul vapore per 10-15 minuti. Puoi fare l'inalazione a secco: metti alcune gocce su un fazzoletto o un tovagliolo, mettilo su un tavolo o sul comodino e inala i vapori.
Possibili complicazioni
Nella lista delle possibili conseguenze spiacevoli ci sono i cambiamenti atrofici nell'epitelio mucoso nasale. Quando il tessuto non può svolgere appieno le sue funzioni (purificare e idratare l'aria inalata), ciò porta ad una facile penetrazione delle infezioni nel corpo attraverso il naso. A causa della rinite atrofica, il rinofaringe diventa indifeso contro l'attacco di virus, allergeni e batteri, che influisce sulla frequenza di raffreddori e reazioni allergiche.
La seconda complicazione è un cambiamento patologico nella struttura del concha nasale. Per compensare la mancanza d'aria e l'aumento dello stress sulle narici, le cavità si allargano, a volte è necessario un intervento chirurgico per risolvere questo problema..
Una complicazione della rinite allergica persistente può essere lo sviluppo dell'asma bronchiale, di cui non sarà facile sbarazzarsi. L'infiammazione a lungo termine nei seni paranasali può provocare lo sviluppo di meningite, tonsillite frequente, sinusite e altri processi infiammatori, che alla fine diventano cronici..
Riassumiamo
Come puoi vedere, la congestione nasale, che è apparsa, sembrerebbe, senza una ragione apparente, può diventare uno stimolo per lo sviluppo di gravi complicazioni e cronicità delle infezioni batteriche. Se il naso si ostruisce periodicamente, ma la sensazione scompare dopo un paio di procedure di risciacquo o inalazione, non preoccuparti. È necessario suonare l'allarme quando la capacità di respirare non ritorna per diverse settimane o mesi: questa condizione richiede una visita urgente dal medico ORL e un esame.
Cosa fare se il naso è costantemente bloccato e come eliminarlo
Cause di naso chiuso senza naso che cola
Le cause della congestione nasale sono molto varie, il che complica seriamente la diagnosi di questa condizione e il suo ulteriore trattamento. Tra i più comuni di questi motivi ci sono:
- Curvatura del setto nasale e formazione di caratteristiche creste longitudinali. In questo caso i turbinati sono costantemente a contatto con la parete interna delle ali del naso o le creste stesse e si gonfiano.
- Respirare aria troppo secca. Di per sé può causare secchezza e infiammazione della mucosa e può portare a sintomi atipici nel corso di altre malattie. Ad esempio, con aria interna costantemente secca, un paziente con rinite allergica, virale o batterica può seccare il muco e sviluppare un'ostruzione secca. Varie sinusiti, inclusa la sinusite cronica, quando la mucosa nasale si secca, causerà anche solo una costante congestione nasale senza naso che cola. In un appartamento di città standard in inverno, con i radiatori funzionanti, l'umidità dell'aria viene mantenuta al 15-30%. Nel Sahara durante il giorno, è di circa il 25%.
- Corpi estranei nel naso. Una causa molto comune di congestione in cui non ci sono altri sintomi. La mucosa in questo caso si gonfia a causa del contatto costante con un oggetto solido.
- Rinite vasomotoria causata da squilibrio ormonale. Un caso particolare qui è la gravidanza, in cui i cambiamenti ormonali nel corpo causano disturbi nell'afflusso di sangue della mucosa. Nella maggior parte dei casi, se una donna incinta è interessata al motivo per cui ha il naso chiuso senza naso che cola, il punto è precisamente nei cambiamenti nel livello degli ormoni steroidei nel corpo. Inoltre, questa condizione è spesso osservata negli adolescenti e nelle donne durante la menopausa..
- Rinite medicamentosa, sviluppata a causa dell'uso continuo prolungato di gocce vasocostrittori.
- "Rinite posteriore" - infiammazione delle parti profonde della mucosa nasale, in cui viene secreto il muco, ma scorre nella gola.
- Effetti collaterali derivanti dall'uso di vari medicinali.
- Crescita delle mucose - polipi Schema della formazione di polipi nel naso
- Adenoidite e altre malattie infiammatorie della faringe.
- Eccessivo consumo di alcol e fumo.
- Lesione al naso.
- Malattie del sistema cardiovascolare.
Inoltre, con infezioni virali e batteriche prima della fase acuta di un raffreddore e dopo la soppressione della malattia, si può osservare una condizione quando non c'è freddo e il naso è chiuso. Nella fase iniziale delle infezioni respiratorie acute, tale congestione dura circa un giorno, dopo la fine della malattia - circa 2-3 giorni, raramente di più.
Secondo le statistiche, il 68% degli adulti ha una tale curvatura del setto nasale, che, con regolarità variabile, porta a una situazione in cui il naso è chiuso, ma non c'è naso che cola. In generale, una violazione dell'uniformità del setto nasale è presente nel 95% delle persone, ma in molti è insignificante e non causa un edema regolare.
Una lieve curvatura del setto nasale può causare problemi respiratori e una sensazione di soffocamento.
La difficoltà di determinare la causa della congestione nasale senza naso che cola sta nel fatto che, in effetti, le sensazioni del paziente sono quasi le stesse in tutti i casi, e il fattore stesso, che causa l'infiammazione della mucosa nasofaringea, può essere rilevato solo con l'aiuto di attrezzature speciali o dopo aver superato i test.
Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare a casa..
Come trattare un naso chiuso
Il regime di trattamento per la congestione nasale è determinato dal medico. La terapia dipende dalla diagnosi, dalle condizioni del paziente e dalla sua età. Puoi eliminare il problema con una serie di farmaci..
Gocce e spray vasocostrittori
Gocce e spray vasocostrittori aiuteranno ad alleviare la respirazione. Al paziente possono essere prescritti farmaci a base di xilometazolina e altri farmaci efficaci. È difficile dire quali gocce nasali siano migliori, in ogni caso i farmaci vengono selezionati individualmente.
I farmaci vasocostrittori agiscono molto rapidamente, ma va tenuto presente che questi farmaci non curano, ma eliminano solo temporaneamente il sintomo. Gli esperti consigliano di gocciolare il naso non più di 2-3 volte al giorno. La durata di tale trattamento non deve superare i 5 giorni, poiché esiste il rischio di dipendenza e lo sviluppo di effetti collaterali.
I farmaci a base di xilometazolina hanno un effetto prolungato, quindi vengono utilizzati solo 2 volte al giorno.
Soluzioni per risciacquare il naso
È abbastanza possibile alleviare la congestione nasale senza l'uso di gocce di vasocostrittore. Diverse soluzioni di risciacquo aiuteranno in questo. Grazie al risciacquo del naso si elimina la congestione, si riduce il processo infiammatorio e si pulisce la mucosa. Puoi sciacquarti il naso con le seguenti composizioni:
- Soluzione di furacilina. Puoi acquistarlo in farmacia o prepararlo da solo con due compresse tritate e un bicchiere d'acqua..
- Soluzione salina.
- Soluzione isotonica di sale marino - Aqualor, Dolphin, Aqua Maris.
- Decotto di erbe medicinali.
Per sciacquare il naso, puoi usare una soluzione di sale marino o da tavola, preparata da solo. Una soluzione viene preparata da un cucchiaino di sale e un litro di acqua bollita. Assicurati di filtrare prima dell'uso. Se la soluzione è preparata con sale normale, puoi aggiungere un paio di gocce di iodio.
Sciacquare il naso con una siringa usa e getta senza ago, una teiera Neti o una piccola siringa. Quest'ultima opzione è meno preferibile, poiché è difficile controllare la pressione dell'acqua e il fluido può entrare nell'orecchio medio.
Risciacquare i passaggi nasali 2-3 volte al giorno. Per il lavaggio, non è possibile utilizzare un decotto di erbe medicinali se la congestione è causata da allergie.
Farmaci ormonali
I glucocorticosteroidi vengono prescritti quando tutto il resto fallisce. I farmaci ormonali hanno un pronunciato effetto antiallergico, antinfiammatorio e immunostimolante. Sono usati se una persona non può respirare normalmente con sinusite, rinite cronica, allergie e polipi..
Puoi iniziare a usare farmaci ormonali solo come indicato dal tuo medico..
È importante seguire esattamente i dosaggi indicati.
Agenti antivirali
Se la congestione è causata da ARVI, i farmaci antivirali aiuteranno ad affrontare questo spiacevole sintomo. L'azione di tali farmaci può essere finalizzata ad aumentare le difese dell'organismo o alla distruzione del virus.
Con ARVI grave, vengono spesso prescritti Groprinosin, Isoprinosine, Aflubin e Umckalor. Quest'ultima preparazione è realizzata sulla base di ingredienti vegetali. Aiuta ad eliminare tutti i sintomi spiacevoli del raffreddore in soli 3-4 giorni..
Antibiotici
Questi medicinali aiutano a combattere le infezioni batteriche. Gli antibiotici sono sempre prescritti per la sinusite. Il medico curante seleziona l'antibiotico. Di solito, la preferenza è data agli antibiotici di un ampio spettro di azione: Augmentin, Azithromycin, Macropen e altri. Se le condizioni del paziente sono gravi, possono essere prescritte iniezioni di Ceftriaxone.
La durata del trattamento antibiotico può variare da 3 a 10 giorni. Per tre giorni prendono solo azitromicina, che ha un effetto prolungato.
Prima di iniziare il trattamento deve essere eseguito un test di sensibilità. Molte persone sono allergiche ai farmaci del gruppo delle penicilline.
Antistaminici
In molti casi, la congestione nasale è causata da allergeni. Agenti antiallergici - Citrino, Loratadin aiuterà a rimuovere rapidamente un sintomo spiacevole. Zodak o Claritin. Anche la soprastina aiuta bene. Ma vale la pena ricordare che provoca sonnolenza..
Cosa fare se il naso è bloccato
Quando il naso è costantemente imbottito, cosa fare dipende, prima di tutto, dalla diagnosi e dall'età. Pertanto, prima di tutto, è necessario determinare la causa di questa condizione e solo allora prendere misure.
Umidifica l'aria
Anche se il bambino ha il naso molto chiuso e le croste nel naso, l'umidificazione attiva dell'aria aiuterà. Certo, a condizione che il bambino non sia malato. È possibile acquistare uno speciale umidificatore domestico per fornire un'idratazione di qualità. Se ciò non è possibile, è necessario ventilare la stanza il più spesso possibile. E appendi anche un panno umido sul radiatore del riscaldamento, inumidendolo periodicamente.
Consultare un medico
La risposta naturale alla domanda su cosa fare con la congestione nasale è consultare un medico. Un terapista o un otorinolaringoiatra ti aiuterà a capire qual è la causa di questa condizione. Ciò eliminerà la necessità di utilizzare i farmaci in modo incontrollabile..
Applicare gocce di vasocostrittore
Per coloro che hanno urgente bisogno di rimettersi in forma, le gocce di vasocostrittore, che restringono i capillari nella mucosa, aiuteranno. Di conseguenza, il gonfiore diminuisce e la pervietà delle vie aeree è normalizzata. Tuttavia, tali gocce non possono essere utilizzate da sole per molto tempo. Se il naso è bloccato durante la gravidanza, è meglio chiedere al medico cosa fare e non usare quelle gocce che sono a portata di mano.
Agonisti alfa-2-adrenergici
Queste gocce restringono efficacemente vene, arteriole, sfinteri precapillari. Dopo averli usati, il flusso sanguigno ai seni venosi diminuisce, il che aiuta a ridurre il gonfiore. Tali gocce durano più a lungo della fenilefrina e del mezaton. Tuttavia, quando li si utilizza, si può notare l'eccessiva secchezza della mucosa, che porta a sensazioni di bruciore e spiacevoli nella cavità nasale. Va tenuto presente che quando si utilizzano tali gocce per più di una settimana, la loro efficacia diminuisce. Con l'uso prolungato, può svilupparsi la cosiddetta rinite da rimbalzo. In questo stato, una persona corre costantemente dal naso, aumenta anche la congestione.
L'elenco delle gocce nasali dalla congestione nasale di questa categoria è piuttosto ampio. Questi sono Nazol, Nazivin, Naphtizin, Sanorin, Xymelin, Galazolin, Otrivin. Esistono anche gocce speciali per bambini con un dosaggio inferiore di principi attivi. I medicinali elencati aiutano con sinusite, rinite e congestione associata a manifestazioni allergiche..
Nessuno dei farmaci nell'elenco delle gocce nasali per la congestione nasale non dovrebbe essere usato per molto tempo. Non sono prescritti a persone che soffrono di glaucoma, ipertiroidismo, diabete mellito, ipertensione arteriosa. Non usare gocce per i bambini con diagnosi di glaucoma.
I farmaci fenilefrina, mezaton restringono la muscolatura liscia delle piccole arterie. Dovrebbero essere preferiti per malattie virali e allergie..
L'adrenalina è un agonista beta-adrenergico con un effetto simile all'adrenalina. Per la congestione cronica, questo medicinale non viene utilizzato..
L'efedrina e altri farmaci che la contengono sono ora usati raramente. Questi farmaci aumentano il rilascio di norepinefrina.
Antistaminici
Questi sono farmaci - bloccanti dei recettori dell'istamina, che riducono efficacemente la gravità delle manifestazioni allergiche. Quando viene utilizzato, la vasodilatazione diminuisce, l'edema della mucosa viene rimosso. Il paziente starnutisce di meno.
Con la rinite allergica vengono prescritti agenti di seconda e terza generazione. Questi sono Akrivastine, Levocabastine, Cetirizine, Astemizole, Oxatamide, Epinastine, Loratadine, Terfenadine, Azelastine, Levocetirizine, ecc. Questi farmaci sono usati nella rinite acuta e nella sinusite.
Per la rinite allergica vengono utilizzati anche stabilizzatori della parete dei mastociti. Questi sono farmaci Cromohexal, Kromoglin, Lomuzal, Cromoglycate sodium.
Se l'allergia è grave, al paziente vengono prescritti glucocorticoidi: Budesonide, Beclometasone, Mometasone, Fluticasone. Questi componenti sono contenuti anche nei farmaci Beconase, Nasobek, Fliksonase, Nasonex. In caso di sovradosaggio di gocce vasocostrittore o sviluppo di dipendenza da esse, viene prescritto Nasonex.
Fondi combinati
A volte i farmaci combinati sono efficaci nella lotta contro la congestione nasale:
- Polydexa: combina un componente vasocostrittore e un antibiotico.
- Rinotaiss Dr. Theiss - contiene olio di eucalipto, che ha un effetto antimicrobico, e xilometazolina, un vasocostrittore.
- Rinopront - la composizione contiene fenilefrina, che restringe i vasi sanguigni, e il componente antiallergico carbinoxamina.
Gonfiore delle cause della mucosa e processo di trattamento
Quando il naso è chiuso, ma non c'è naso che cola, ciò suggerisce che si è formato il gonfiore della mucosa. Questo processo agisce come una reazione protettiva del corpo contro gli effetti di vari fattori. La congestione nasale e il gonfiore possono verificarsi per diversi motivi. Ciò comprende:
Manifestazione di ARVI
Se durante il giorno è comparsa solo una congestione e il naso non respira, questo segnala che i virus si sono accumulati sulla mucosa. Questa è la manifestazione del periodo di incubazione della malattia, che dura da uno a cinque giorni. Dopo uno o due giorni, appare uno scarico che ha un colore trasparente e una consistenza liquida. Inoltre, il paziente ha un aumento della temperatura corporea, debolezza e starnuti..
Per eliminare la rinite, è necessario iniziare il trattamento in modo tempestivo. Con ARVI include:
- assumere farmaci antivirali;
- l'uso di gocce vasocostrittori;
- lavare i passaggi nasali;
- inalazioni.
La durata media della malattia va dai tre ai cinque giorni..
Il verificarsi di una reazione allergica
Questa condizione può essere accompagnata non solo da congestione nasale, ma anche da naso che cola e tosse. Quando lo stimolo è vicino al paziente, inizia immediatamente a riempirsi il naso.
Un allergene può essere:
- polline di piante da fiore;
- polvere domestica;
- peli di animali domestici;
- cuscini e coperte in piuma.
Il trattamento per una reazione allergica deve essere prescritto da un medico. In primo luogo, il paziente deve sottoporsi a un esame, che include la donazione di sangue per analisi generali e biochimiche e campioni di prova per identificare l'allergene. Dopo aver eliminato l'irritante, viene prescritta una terapia terapeutica, che include:
- uso di agenti vasocostrittori;
- prendendo antistaminici;
- applicazione di spray ormonali.
Reazioni avverse dopo l'uso di droghe
Fondamentalmente, una tale reazione è causata dall'assunzione prolungata e incontrollata di gocce di vasocostrittore. Di conseguenza, la mucosa nasale si atrofizza. Per eliminare la dipendenza dalle droghe, è necessario consultare uno specialista. Il trattamento spesso prevede un intervento chirurgico.
Infiammazione dei seni paranasali
Questo processo può avvenire anche senza moccio. È solo che tutto il contenuto purulento si accumula nei seni paranasali, il che provoca una sensazione dolorosa nelle regioni frontale e nasale del paziente. Una sensazione spiacevole può essere data alla testa e agli occhi, causando costrizione. In base ai reclami e ai sintomi, il medico diagnostica sinusite, sinusite o sinusite frontale. Questi processi possono essere pericolosi per la salute umana, poiché il pus può entrare nelle meningi. Nella maggior parte dei casi, viene eseguito un intervento chirurgico per rimuovere la spina. Successivamente, viene prescritto il trattamento, che include:
- prendendo antibiotici;
- uso di agenti vasocostrittori;
- lavare i passaggi nasali;
- prendendo pillole che riducono lo scarico.
Inoltre, un naso permanentemente chiuso può essere per un motivo. Durante il periodo di gestazione si verificano cambiamenti ormonali. In alcuni casi, il gonfiore si verifica a causa di aria secca, calore o polvere.
Principi di trattamento
La congestione cronica porta a una ridotta funzione respiratoria e alla mancanza di ossigeno nel cervello.
Cosa fare? Per rispondere a questa domanda, è necessario stabilire la causa esatta della patologia, perché il trattamento complesso in ciascun caso è completamente diverso. Cosa viene prescritto più spesso dai medici per la congestione nasale cronica senza naso che cola? Si consigliano le seguenti misure:
- Farmaco. È preferibile scegliere gocce vasodilatatrici che contengono oli, in modo da non provocare secchezza della mucosa. Va ricordato sui prodotti liquidi che creano rapidamente dipendenza, devono essere usati rigorosamente in conformità con il dosaggio. Puoi scegliere unguenti per la congestione nasale. Alcune persone preferiscono l'inalazione. Uno speciale dispositivo nebulizzatore, che può essere acquistato in farmacia, è progettato per le procedure domiciliari e il medico curante ti aiuterà a scegliere acqua minerale, soluzione salina e medicinali speciali.
- Come curare la congestione nasale cronica? Vengono utilizzate tecniche efficaci a seconda della causa che ha causato questo sintomo: l'intervento chirurgico viene utilizzato per la curvatura del setto e dei polipi, neoplasie oncologiche; la terapia con corticosteroidi aiuta con la congestione nasale associata a uno squilibrio degli ormoni nel corpo.
- Un rimedio popolare che è stato testato da più di una persona è il riscaldamento con calore secco. Le uova di gallina bollite, che vengono applicate a caldo ai seni mascellari, sono ideali per la procedura. Massaggiare le ali del naso e il ponte del naso per 10 minuti con movimenti circolari alternati a leggeri picchiettamenti consente di alleviare rapidamente una spiacevole congestione. Quando si instilla il succo fresco di Kalanchoe, c'è anche un effetto. Pediluvi caldi prima di coricarsi, applicare cerotti di senape sui vitelli, bere molto tè caldo con lamponi, limone o miele sono modi semplici ma efficaci per sbarazzarsi della congestione. L'inalazione con patate, lozioni con decotti di erbe medicinali, che dovrebbero essere messe a turno in ciascuna narice e l'instillazione di acqua di mare nel naso sono ottimi metodi casalinghi che possono alleviare la condizione abbastanza rapidamente.